Visualizzazione Stampabile
-
L'eshift 2 e' decisamente piu' analitico quindi percepisci ben di piu' l'aumento di risoluzione rispetto ai vpr con l'eshift1....
Ovvio che c'e' anche il rovescio della medaglia (ma non a distanza di visione se non da chi possiede una vista da falco....:p)....
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
...speriamo di essere in grado di poterli sfruttare appieno
Si torna sempre li' alla fine....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
L'eshift 2 e' decisamente piu' analitico
Ne riparliamo in altra sede e sopratutto dopo che lo hai venduto (ora mi sa che sei poco obiettivo :) )
-
A distanza di visione io non lo noto il tuo "nemico" :D e te lo posso dire pure dopo che l'ho venduto....
Ovvio che l'eshift nel mio vpr e' impostato a "dovere"....:)
-
Sul fatto della compattezza del quadro dato dalla matrice 4k non avevo riflettuto. Effettivamente, dato anche il mio rapporto distanza quasi 1:1, potrebbe fare la differenza la compatezza d'immagine. Cmq secondo me sparare a 70 l'rc più il noise reduction a 20 con un "normale" lettore è pura follia.
-
Io sinceramente con tutta la buona volontà' ma ancora non capisco perché' vi ostinate a dire che il 4K non si riesca a percepire a distanze di visione classiche di 1.2/1.5
Io vorrei vedere il mio schermo da 120" come fosse il mio Plasma,con la stessa definizione e compattezza di immagine...di cosa ho bisogno di un 16K?? Dai' su' un po' di pieta' :)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Io sinceramente con tutta la buona volontà' ma ancora non capisco perché' vi ostinate a dire che il 4K non si riesca a percepire a distanze di visione classiche di 1.2/1.5
Perche' e' il limite della vista umana. Una persona che vede 20/20 percepisce il massimo della risoluzione 1920 x 1080 senza vedere dei pixel ad una distanza x3,2 l' altezza del quadro (ossia 1,5 la base del quadro). Per poter percepire l' aumento della risoluzione deve avvicinarsi.
Allegato 19701
-
Ripeto, non metto in dubbio questa teoria, ma nella pratica la visione di materiale 4k per quanto mi riguarda è stata nettamente più appagante di quella full hd anche su distanze di visione meno ridotte rispetto a quelle consigliate.
Magari da quelle distanze non si percepirà la risoluzione maggiore, ma il quadro come compattezza d'immagine mi risulta ben superiore... Ho fatto pure la prova con un tv Sony 4k da 65 pollici, beh pure indietreggiando a circa tre metri la differenza tra materiale nativo e full hd si notava tutta...
-
E' proprio quello che dicevo io,ma vedo che qua' ci si basa solo sulle tabelline :D
La realta' e' che cmq si percepisce quello che ha detto filippopax,e che ho riscontrato pure io...almeno per chi ha un'ottima vista :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
La realta' e' che cmq si percepisce quello che ha detto filippopax,e che ho riscontrato pure io...almeno per chi ha un'ottima vista :)
Credimi, basta una vista normale. E non è suggestione: entrando da mediaw... osservando i tv affiancati da lontano uno mi ha colpito più di tutti per bellezza delle immagini e solo dopo essermi avvicinato ho capito che era il Sony 4k.
E riparlando del vpr Sony 500, durante la demo di Palermo un ignaro utente appena entrato in sala e quindi lontano circa 5 metri dallo schermo base 340 cm, colpito pure da quella distanza dalla tridimensionalità del video 4k ha chiesto: "scusate, ma questo è il 3D senza occhialini? Si vede stupendamente...".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Credimi, basta una vista normale. E non è suggestione: entrando da mediaw... osservando i tv affiancati da lontano uno mi ha colpito più di tutti per bellezza delle immagini e solo dopo essermi avvicinato ho capito che era il Sony 4k.
mhm ... personalmente ho imparato a diffidare degli espositori ... qualche anno fa, quando sono uscite le TV a led un mio amico mi chiese di accompagnarlo a sceglierne una perchè il LED era di molto superiore alle lapade tradizionali ... andati in un negozio abbiamo visto due sony uno a LED ed una a lampada tradizionale riprodurre lo stesso video ... il LED era molto piu' bello ma, avendo un 46W2000 da quando è uscito mi sono fatto dare il teelcomando ed ho configurato bene il "vecchio" LCD ... il risutlato è che pagando molto meno il mio amico NON ha preso il LED.
Il giudizio poi non va mai espresso basandosi solo su material ottimizzato per lo specifico pannello ...
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Magari da quelle distanze non si percepirà la risoluzione maggiore, ma il quadro come compattezza d'immagine mi risulta ben superiore... Ho fatto pure la prova con un tv Sony 4k da 65 pollici, beh pure indietreggiando a circa tre metri la differenza tra materiale nativo e full hd si notava tutta... ]
Sulla questione di compatezza dell' immagine nessuna obiezione, ma compattezza e risoluzione sono due cose diverse. Un display, di solito, piu piccolo da' la sensazione di un immagine piu compatta. Piu pixel creano questo effetto perche' il vuoto tra di loro si riduce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
un ignaro utente appena entrato in sala (..) colpito pure da quella distanza dalla tridimensionalità del video 4k ha chiesto....
....scusate, ma cu minchia era ca faceva u'tacchino?!
No? non ha chiesto così? :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ligama
... Il giudizio poi non va mai espresso basandosi solo su materiale ottimizzato per lo specifico pannello...........[CUT]
Non capisco... Se devo valutare la differenza tra 4 k e full hd posso farlo solo visionando materiale 4k ottimizzato per quel pannello... Solo su questo ho dato un mio parere, riservandomi un giudizio complessivo del tv (ad esempio sulla qualità dell'upscaling) non appena avrò visto pure materiale full hd... Quanto ai settaggi, credimi che non sono quelli a determinare la differente e ben visibile qualità tra tv 4k e full hd (edit) visionata con i corrispondenti contenuti nativi. E se l'upscaling è al livello di quanto ho ammirato con il vpr Sony 500, pure i contenuti full hd (almeno quelli di qualità) si vedono meglio su sorgenti 4 k...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
...compattezza e risoluzione sono due cose diverse. Un display, di solito, piu piccolo da' la sensazione di un immagine piu compatta. Piu pixel creano questo effetto perche' il vuoto tra di loro si riduce.
diciamo la stessa cosa. Pure io riferendomi a quelle distanze di visione non "canoniche" ho parlato di maggiore compattezza e non di risoluzione, ma già ciò a mio avviso è ben visibile e importante per la qualità dell'immagine...
-
Appunto!! Infatti, sono stato d' accordo con te col post 1106.
Pero', sempre Steven permettendoci :D, e' utile chiarire le varie definizioni per poter capirci meglio. No?:)