Scusate il piccolo off topic ma.... qualcuno ha mai sentito le paradigm reference studio 10 v5 ???? considerando il mio ambiente risicato stavo valutando questa ipotesi con mrx510 o 310.... non è che poi il centrale 490 sia troppo sbilanciato??
Visualizzazione Stampabile
Scusate il piccolo off topic ma.... qualcuno ha mai sentito le paradigm reference studio 10 v5 ???? considerando il mio ambiente risicato stavo valutando questa ipotesi con mrx510 o 310.... non è che poi il centrale 490 sia troppo sbilanciato??
Posta nel Paradigm official thread, una personale opinione posso dartela il quel topic.
ops , non avevo notato il topic...grazie provvedo subito
ieri ho avuto la conferma che i finali del mrx nuovi non sono proprio scarsi, come può sembrare da alcuni commenti trovati sui vari forum americani/inglesi e anche qui, su avmagazine, qualche commento c'e' stato.. al lancio della nuova serie, il 24 ottobre 2013 AudioT di Manchester a organizzato una demo con i nuovi mrx510 e 710 accoppiati con la Kef serie R.. ero curioso di sapere con quali diffusori, in quando della foto presente su quella pagina sembravano i R300 .. qui il link: http://blog.audiot.co.uk/manchester/?currentPage=4
li ho contattato via mail e sorpresa, sono stati più che disponibili, ho scambiato già 3 mail con loro, ogni volta rispondendomi in meno di 20 minuti.. la demo e stata fata con sistemi 7.1, io li ho chiesto soltanto del mrx510, in quanto questo e l'unico modello che mi interessa a me, come dicevo, la demo e stata fatta con il kit 7.1 di Kef R700 e R900 ! chiaramente, il numero dei watts in 7 canali attivi, a detta loro saranno intorno ad 65, pero il sinto non si e' spento con questo carico(a proposito di alcune lammentele con sinto andati in protezione, chiaramente unita diffetuose), tenendo conto che parliamo dei diffusori che scendono in impedenza fino ad 3.2 ohms
Non Ti resta che prenderlo allora un 510 :D
Io di questo sinto non posso lamentarmi di nulla,mi soddisfa su tutti i fronti e me ne frego se non ha tutti i "contorni" vari tipo Airplay,DLNA,un Telecomando sciccoso ecc....
Unico appunto che potrei fare è la ventola che potevano metterne una più silenziosa,parte però solo dopo che si ascolta ad alti volumi per un pò,quindi non la senti in quell'ambito.....
dai, non esagerare, non e' che fa il rumore di una lavatrice per esempio, da 3 metri ti dovresti impegnare per sentirla :D
No no,si sente....
Parte però quando ascolti per un pò di tempo ad alti volumi,quindi non la senti,se abbassi la senti ma poco dopo si spegne.Non è un problema ma dico solo che potevano mettercene una migliore....
smontala, metti una da pc, ormai c'e' stanno "n" mila modelli e misure :D
Se è facile lo farei....
Non vorrei fare casini però
Cmq non è un problema,si sente solo se abbassi il volume dopo che stai a volume alto però poi si spegne subito.
da una postazione normale di ascolto, non mi sembra di aver trovato tante lamentele per quello che riguarda la rumorosità della ventola.. può essere che proviene dal piano su quale e' appoggiato il sinto, o la ventola per se, che fa rumore ? mandali una mail da qui http://www.anthemav.com/support/contact-us.php
rispondono in un paio di giorni, e ti dico, sembrano anche preparati.. oppure se ti dicono che e' normale quello che senti (avrai una ipersensibilità alle orecchie ?!?), domandali che tipo di ventola diy raccomandano loro (in base a velocità, volts, etc), cosi saresti il primo a farla sta modifica :D
Nuova recensione dell'Anthem mrx710:
http://www.soundandvision.com/conten...10-av-receiver
dalla recensione, mi da l'impressione che e' leggermente squillante
Devo dire che quando l'ho provato io a casa mia ho avuto la stessa impressione, tant'è vero che con la musica tenevo i Treble attenuati di 2 db. Il mio attuale NAD mi è sembrato più equilibrato in questo senso. Poi, 4 stelle e mezza sulle features (probabilmente tutte legate all'ARC) mi sembrano un po' generose, a me ad esempio non interessano e nella mia valutazione di un prodotto ne tengo poco conto, tanto che per me Anthem è il migliore sintoampli che ho provato, ma su una recensione si dovrebbe tener conto di cosa offre un prodotto rispetto ad altri competitor.
Non ti dà l'impressione ma è effettivamente squillante e analitico.
Ecco perchè ci andai con i piedi di piombo perchè me lo confermarono un paio di amici.
Non che sia necessariamente un difetto,anzi...ma purtroppo per Klipsch sembrerebbe che non vada bene;ecco il motivo per cui ancora non ho letto di questa accoppiata :(
L'accoppiata klipsch/anthem ce l'aveva nejiro ed era molto soddisfatto, puoi chiedere a lui ;)