mi è arrivato il '42! stavo impostando le immagini e ... non ce la regolazione del bianco!
Visualizzazione Stampabile
mi è arrivato il '42! stavo impostando le immagini e ... non ce la regolazione del bianco!
devi attivare le uno avanzate, poi ogni modalità di immagine ha opzioni differenti
Ho collegato la tv all'ht con un cavo ottico, per usare questo e nn gli altoparlanti della tv devo semplicemente mettere a zero il volume ? Non ce un modo per escluderei proprio?
Non mi pare proprio, a meno di non usare un dispositivo Panasonic compatibile.
Purtroppo le funzioni del Viera Link che lo permetterebbero non sono selezionabili. A me, come dicevo in qualche post fa, sarebbe piaciuto anche poter controllare il volume dal telecomando, ma nulla.
Ma se io voglio metterci un HT con ampli usando l'uscita ottica, e volendo avere il miglior controllo possibile, come devo fare? Ci vuole per forza un dispositivo Panasonic di mezzo?
Ho visto gli HT della Panasonic ma mi sembrano giocattoli...
Ciao a tutti, da oggi sono anch'io un possessore di questa tv (taglio da 55).
premetto che l'ho comprata consapevole di prendere una tv senza troppe pretese, sfruttando una buona offerta.
tuttavia devo dire che non è affatto male.
Parto col dirvi che ho utilizzato velocemente un dvd di test per tarare i valori in modo più o meno grossolano e questi sono i risultati:
modalità Cinema
luminosità (+4)
contrasto (22)
colore (28)
(eco on)
tutti i filtri OFF
(IFC su minimo)
a parte un lieve clouding agli angoli nelle scene più scure (guardo la tv al buio) l'immagine è abbastanza buona (almeno per i miei occhi).
premetto che vengo da un plasma samsung (defunto dopo 3 anni) e che mi piacciono immagini abbastanza morbide, senza colori sparati.
affinerò i setting magari leggendo anche le pagine precedenti prendendo spunto da voi!
avrei anche una domanda: ma collegando un HDD esterno, non c'è modo di sfogliare i video per cartelle così come è disposto nell'hard disk?
Non saprei, ho sempre messo video nella root.
Ti faccio una domanda:
hai collegato il tuo Yamaha RX-V571? Come?
da quel punto di vista (gestione uscite audio) lg è migliore, cmq sono proprio soddisfatto, poi con l'app della panasonic sull' iphone la navigazione nella smart tv e non sono è ancora migliore. anche io noto nelle scene buie la luminosità ai lati della tv
ho usato il cavo ottico..
Ciao,
provo a riproporre la domanda che ho fatto qualche pagina fa, sperando che qualcuno abbia con il 3D il mio stesso comportamento:
quando provo a vedere un filmato, l'immagine appare spesso sfocata, a volte quasi doppia, e non cambia di molto sia se mi avvicino (circa 1m) sia se mi allontano (circa 3m). Non riesco a capire se è un problema del mio televisore oppure è una cosa che anche altre persone vedono.
Buona serata
A me questa cosa non la fa, e ti garantisco che ho visto molti filmati in 3d sia bluray che mkv.
Io la cosa che noto sul 3 de' la poca £profondita" ossia gli effeti che fuoriescono dallo schermo non mi danno l effetto che ho visto su altri tv, forse e una cosa legata al 3d passivo, ma no lo so.
per il resto tutto ok niente sdoppiature
Nemmeno a me ,l'unica cosa che mi capita quando vedo dei film mkv in 3D , che a volte si vedono delle leggere righe orizzontali, ma se passo al 2D e poi di nuovo al 3D spariscono e si vede benissimo.
Per quanto riguarda la profondità del 3D ,dipende da come sono girati i film ,io ho visto delle demo in 3D con pesci che ti girano in salotto oppure,il film (Men in black 3) ha molte scene che escono dallo schermo.
dove le hai trovate le demo?