Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
escondero
Le stò usando da qualche giorno, per adesso non ho visto problemi rilevanti, sbalzi non è ho piu' visti, almeno non repentini come prima, per quanto riguarda l'affogamento del nero probabilmente ci vogliono condizioni particolari che in questi giorni non ho incontrato, vedo le bande sup-inf ma solo quando cambio canale su Sky nell'intermezzo Blu.
..........[CUT]
Ok, proprio in riferimento alla schermata blu (con barra informazioni) del cambio canale di sky noti uno schiarimento del blu nella fascia estrema destra e sinistra dello schermo?
Questo è un altro problema che si è verificato con il firmware 99 e lo si vede anche in altre situazioni particolari, ad esempio con immagini scure laterali che qualche volta vengono sbiadite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Ok, proprio in riferimento alla schermata blu (con barra informazioni) del cambio canale di sky noti uno schiarimento del blu nella fascia estrema destra e sinistra dello schermo?
Questo è un altro problema che si è verificato con il firmware 99 e lo si vede anche in altre situazioni particolari, ad esempio con immagini scure laterali che qualche v..........[CUT]
Si, vedo lo schiarimento del blu quando c'è la barra delle Info ma se fai cambio canale e subito velocemente esc la barra delle info scompare e il blu è uniforme, penso che sia proprio la barra delle info che genera questo effetto, lo paragono a quando alzando il volume compare il livello in bianco in alto a sinistra e intorno si crea un'alone chiaro sopratutto in immagini scure.
Non ho capito ma questo fenomeno è stato introdotto col Fw 99? Io ho lo 0.14.84.0 attualmente quindi in teoria c'era anche prima...
-
Questo difetto viene chiamato "blooming" e lo si può notare, chi più chi meno, sui TV full led, anche sul mio quando disattivo il volume nell'area intorno all'icona si nota un alone di luce per pochi secondi, lo stessi effetto si nota nei titoli di coda dei film su sfondo nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
escondero
Si, vedo lo schiarimento del blu quando c'è la barra delle Info ma se fai cambio canale e subito velocemente esc la barra delle info scompare e il blu è uniforme, penso che sia proprio la barra delle info che genera questo effetto, lo paragono a quando alzando il volume compare il livello in bianco in alto a sinistra e intorno si crea un'alone chia..........[CUT]
Ok, allora se è presente anche con i firmware pre 99 è nella normalità della tecnologia.
Oltre al caso del cambio canale sky, questo difetto lo noti anche in altre situazioni? Tipo fascie laterali scure che schiariscono per qualche secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
montani
Ok, allora se è presente anche con i firmware pre 99 è nella normalità della tecnologia.
Oltre al caso del cambio canale sky, questo difetto lo noti anche in altre situazioni? Tipo fascie laterali scure che schiariscono per qualche secondo.
No per adesso non l'ho notato ma ora che me lo dici ci faro' piu' attenzione... nei prossimi giorni testero' l'area riproduzione via USB e via PS3 per quanto riguarda i file mkv etc.. vi faccio sapere..
-
Qualcuno mi sa dire come faccio a vedere la risoluzione della trasmissione che sto visionando?
-
Ci dovrebbe essere il tasto info...
-
Ma se non erro ( vado a memoria ) non da l'informazione ...
-
Che ci sia HD o SD sono sicuro. Ora però mi viene il dubbio che non specifichi... La risoluzione...
Cavolo il mio 9732 lo dice, impossibile che questo non lo faccia!
-
Ciao ragazzi, ho scoperto che esiste un programma che si chiama Philips WiFi Media Connect che permette di collegare il Notebook alla TV via WiFi, l'avete mai usato?
Ho letto che nella confezione della TV c'è un CD con il codice da inserire nel sito per effettuare il Download..
Io non ho trovato nessun CD voi ce lo avete?
Avete provato questo programma?
-
-
Il CD non c'è ma dietro al libretto di istruzioni (o alla guida rapida, non ricordo) c'è il codice di attivazione del programma che si può scaricare dal sito philips (se riesci ad arrivare al link: buona fortuna!) o cerca su google che forse fai prima. Io non lo uso perché purtroppo è solo per Windows e ho un Mac...
Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Scarpa
Il CD non c'è ma dietro al libretto di istruzioni (o alla guida rapida, non ricordo) c'è il codice di attivazione del programma che si può scaricare dal sito philips (se riesci ad arrivare al link: buona fortuna!) o cerca su google che forse fai prima. Io non lo uso perché purtroppo è solo per Windows e ho un Mac...
Saluti!
Trovato! cioè ho trovato il codice, era dietro la guida rapida...
Ho connesso il pc alla tv tutto OK, funziona, riproduco tutto via WiFi, molto comodo direi.. l'unica pecca è il ritardo nei comandi e nella visualizzazione del mouse ma è marginale...
-
Per diminuire il lag disattiva il PNM o imposta la modalità PC dal menù immagine. Per il ritardo della rete invece possiamo fare ben poco ma non dovrebbe essere rilevante...
-
Il wifi media connect è un programma molto comodo da utilizzare anche se c'è un ritardo rispetto ai comandi dati dal pc.
Peccato che il nostro modello di tv non possa avere il processo inverso, cioè quello che permette di vedere i programmi della tv su dispositivi mobili, questo sistema invece è presente sulle tv 2012.