Visualizzazione Stampabile
-
Da qui si scarica direttamente senza doverlo decomprimere!
http://translate.googleusercontent.c...PmwAcnOYSFUdBw
Controllate il checksum del file non compresso:
MD5 (SDDL.SEC) = 717be58f9353053150abe8a2adae5ae8
Qui trovate il programma per la verifica del checksum:
MD5 Checksum Verifier 3.5
-
Qualcuno parla che si debba aggiornare tramite SD card. Perchè lo stesso non dovrebbe funzionare tramite usb key?
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Evidentemente, ci sono differenza di firmware non solo tra serie, ma anche all'interno delle stesse. Un rivenditore francese....
Se non vado errato questo 1.520 è destinato solo ad i 50VT30E. Poi vedremo, questo è quello che emerge.
-
Sulla fiducia oggi vado ad ordinare un 50VT30 ! :D
se si conferma il fix (almeno in THX) dobbiamo ringraziare gli spagnoli che hanno dimostrato veramente di avere le palle quadrate.
Gli americani stanno impazzendo... vogliono il fix... ma non era talmente subdolo da non essere un vero problema ? per la serie "il problema non esiste ma voglio il fix ugualmente" :D
mi dispiace un po' aver letto che in modalità game gli FBr si sono solo attenuati... bisogna vedere le altre modalità soprattutto le CUSTOM che sono le più importanti per chi fa calibrare la tv.
Comunque che la THX sia a posto è già un bel passo avanti... ma che vada si gioca in THX :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Sulla fiducia oggi vado ad ordinare un 50VT30 ! :D
se si conferma il fix (almeno in THX)
Sembra funzionare a meraviglia pure con la Prof1 Mode!
-
Se con la Game mode si vedono ancora vuol dire che questo nuovo fw non elimina i fbr ma li nasconde, o ameno così sembra :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Evidentemente, ci sono differenza di firmware non solo tra serie, ma anche all'interno delle stesse. Un rivenditore francese asserisce di aver provato il nuovo firm su un 65VT30 e non è successo nulla...
A logica, se i fw fossero specifici per modelli/polliciaggio, invece di "non succedere nulla" dovrebbe avere avuto problemi/bloccaggio del tv/messaggi di errore. Se "non è successo nulla", con questo intendendo che non ha notato differenze nella visione, quindi le fluttuazioni sono ancora presenti, è più probabile che nel suo caso non abbia avuto alcun effetto... quindi, potrebbe anche essere che gli altri che l'hanno installato si sono fatti un po' prendere la mano dall'entusiasmo. Purtroppo in questi casi l'effetto placebo è sempre dietro l'angolo. Dopo un po' di tempo, però, l'entusiasmo si smorza e gli occhi tornano a vedere i problemi...
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi, però il consiglio di attendere un po' secondo me resta sempre valido. Anche perché prima o poi qualcuno che lo testerà anche su un GT, per esempio, verrà fuori...
Ettore
-
Oltretutto i tv sono nuovi e quindi ancora in garanzia. Succedesse qualcosa alla tv potrebbe assere che la garanzia non copra, sebbene l'aggiornamento provenga direttamente da Panasonic (seppur ufficiosamente).
-
Purtroppo in questi casi l'effetto placebo è sempre dietro l'angolo. Dopo un po' di tempo, però, l'entusiasmo si smorza e gli occhi tornano a vedere i problemi
Speriamo invece che il problema sia risolto sia per gli utenti che la stessa Panasonic , cosi avrà molte piu vendite. Nell' ipotesi non fosse cosi, avremo comunque gia un ammissione da Pana che il problema esiste ( anche se minimo ), ed è gia un bel passo avanti; infatti credo che faranno di tutto per eliminarlo o attenuarlo il piu possibile. Ormai la miccia è accesa.....
Comunque ho scritto anche io a panasonic in merito all' aggiornamento del firmware, perchè vorrei acquistare il gt30 o il g30, vediamo se rispondono
-
Anche nel Regno Unito è stato lanciato l'aggiornamento...
http://translate.googleusercontent.c...J0yEcUC8I1mcYg
-
Ok, prima vediamo se è solo effetto placebo o risolve sul serio questo firmware, ma io poi mi aspetto facciano qualcosa anche per le altre serie, se hanno intenzione di fare qualcosa, perchè non tutti vogliono comprare/posso permettersi il VT30....e magari per forza il 50".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
potrebbe assere che la garanzia non copra, sebbene l'aggiornamento provenga direttamente da Panasonic (seppur ufficiosamente).
La situazione è abbastanza simile a quella che venne a crearsi due anni fa con il firmware rilasciato in via non ufficiale per il G10 e che risolveva il problema dei microscatti (a cui accennava anche Tacco qualche pagina indietro).
Panasonic non rilasciò mai ufficialmente aggiornamenti, anche se poi il nuovo firmware risultava installato sugli esemplari commercializzati dopo una certa data.
Alcuni ebbero problemi in seguito all' installazione del firmware ufficioso, ma la garanzia non li copriva, e Panasonic Italia -se non erro- non intervenne mai in alcun modo per vie ufficiali.
Si spera che stavolta le cose vadano diversamente, ma non sarei disposto a scommetterci.
-
Ho appena inviato anche io la mia richiesta info e non a Panasonic!
Più siamo e meglio è!
-
Beh...perlomeno quest'anno un po' di movimento per la risoluzione dei floating brightness sembra ci sia, mentre per noi 'poveri' VT20isti i FB sono stati, sono e rimarranno 'caratteristiche' fisse del nostro display...:cry:
-
Mandata anche io la mail per il mio GT30, speriamo.