E si che stavo considerando un VX300.
Dopo che ho letto cosa ne ha scritto D-nice, via alla ricerca di un Kuro.
Visualizzazione Stampabile
E si che stavo considerando un VX300.
Dopo che ho letto cosa ne ha scritto D-nice, via alla ricerca di un Kuro.
50 pollici...
Insomma, sicuramente fai bene visto che di meglio non c'è.
Ma cosa dice D-nice di così affossante per il VX300 (che non mi pare sia tanto male)?
Scusami dariuzzo88 se mi permetto!!
Da possessore di 2 KRP che ovviamente ritengo fanatastici e che non cambierei di certo per incrementare con il 3D (semmai attendiamo cavie che provino il Fury3D anche se non sarà un 3D "fantastico"), ma passare da un 65 al 50!!! Mi spiego: capisco che se il VT30 che hai è alonato e non lo tolleri, va bene darlo via (farei lo stesso), ma francamente io lo cambierei con il 65VT50 e non con un KRP usato per quanto questo sia fantastico!! Io sono a 2 metri dal 50 ma francamente, vista la predilezione per i film (in BD), preferirei avere un 60/65!! Se continuerai a vedere la TV da dove ora vedi il 65 (perdonami se mi sono perso un passaggio) francamente il 50....Sarebbe solo una mera ricerca delle prestazioni assolute ma il coinvolgimento/immersione ecc...non sono all'altezza del 65!!! Specialmente quando avremo conferme che il VT50 e tutta la serie 50 non ha aloni verdi come lo scorso anno.
Al limite potevo capire se eri alla ricerca di un KRP600A!!!
Ad ogni modo:
- i miei 2 KRP li trovo migliori del 50VT30 (VT30 portato acasa e restituito immediatamente perchè alonato)
- a breve acquisteremo un 50VT50 (sempre che...)
- nelle scene molto scure anche sul KRP, come l'occhio si abitua all'oscurità si iniziano a notare le bande nere; ovviamente appena appare un'immagine bianca, anche piccola, il nero trionfa.
Scusami ma mi sentivo di dirtelo!! Non vorrei che tutti queste diatribe, dati ecc.. creassero delle aspettative che poi....
Dai pure via il 65VT30 ma... non scendere troppo: KRP600A/M, 65VT50, 65VX300.
Ovviamente non si cambia un KURO per un VT30 o VT50 di pari taglio (non a senso, per guadagnare cosa?.?.?.?) a meno di difettosità o smania compulsiva di acquisto!! Semmai lo si affianca!!!!
il vx300 ha un nero praticamente uguale a quello di un vt30 e ha un filtro antiriflesso meno efficace per ambienti non con luce controllata per il resto è migliore;Kevin miller lo considerava il migliore in circolazione e in caso uno lo riteneva troppo caro consigliava un samsung d8000;Robert Zohn diceva che aveva un nero inferiore al vt30 ma miglior accuratezza dei colori e per un ambiente anche luminoso consigliava un vt30 mentre per ambienti oscurati riteneva il vx300 grandioso; Dnice invece leggendo non aveva la stessa opinione considerandolo al di sotto del vt30: mai che c'è un opinione uguale :-) io purtroppo non ho mai visto un vt30 in condizioni giuste e non posso dire chi ha ragione e soprattutto è il mio primo plasma;posso dire che il vx300 ha una qualità ottima e se c'e' qualcuno di Torino che ha un vt30 e un pioneer kuro possiamo organizzare un confronto
Appunto: partendo dalle stesse basi si possono trarre conclusioni diverse, dopo tutto si tratta di opinioni (per questo vi invito anche a farvene di vostre: quelle altrui possono anche essere utilissime, ma poi a decidere non sono altri, ed i soldi sono i vostri), proprio per questo trovo esagerato arrivare quasi ad azzuffarsi per degli 0.00X di nero in più od in meno, se persino su dati o fatti che denotano una precisione superiore, in termini di ordini di grandezza, si può divergere con facilità.
Sono assolutamente d'accordo con shakii..
Le dimensioni contano molto, e il coinvolgimento cinematografico è di fondamentale importanza.
Io guardavo un 50vt30 da 2,3 metri ma dopo aver provato il 55" non tornerei più indietro.
A tal proposito mi ricordo che la scorsa settimana un mio amico si lamentava, non poco, per aver preso 3 anni fa il KRP500a..rimpiangendo il non aver preso il KRP600a...
Per questo stava pensando al 65VT50..
Quindi non sei il solo a pensarla cosi shakii :p
Se le dimensioni non contassero, non avremmo nemmeno i proiettori :).
Nella mia esperienze passate di acquisto ho sempre tenuto in debito conto il parere di persone/esperti (ho chiesto spesso pareri e consigli): persone che ritengo degne di massima attenzione per le loro competenze.
Il caso del VT30 mi fece però riflettere. Nello specifico IL 65 Panasonic che dovevo acquistare si presentava con una strana dominante di colore verde e magenta. In quel display notavo come se il pannello fosse ricoperto da un velo opacizzato che spingesse verso una strana colorazione grigia a seconda degli sfondi che si presentavano.
Non ricordavo o letto di qualche recensore che avesse accennato a questi aspetti, tutti ne parlavano bene ... tuttavia quel dispay era poco qualificato per essere posto a confronto con il mio "vecchio" Kuro.
a parte l alone, praticamente invisibile sul mio, quello che mi da fastidio e il dfc.
e da quello che leggo il vt50 ne sara anch esso affetto, in quale quantita non e dato sapere.
ps scusate la punteggiatura, scrivo dalla mia dinovo disteso sul divano...
Non ci avevo neanche pensato :D.
Comunque lí incidono pesantemente anche le preferenze, a me lo ZL1 piace molto, peró non lo ritengo perfettamente sovrapponibile ad un plasma, sono cose un po' diverse.
PS: se mi vedete poco sul forum, in questo periodo, é perché ho gli occhi molto irritati, non riesco a stare per tanto tempo davanti ad un monitor (infatti oggi ho provato a stare sul forum, e va già un pochino peggio).
Chissà come sarà lo ZL2, magari a 4K e 30-bit..
Se questà sarà l'estetica dello ZL2, mi piace molto di più dello ZL1 che è troppo euro/danese come design, L1 ricorda alcuni Philips di un tempo
http://www.dday.it/userFiles/gallery...98_b_35777.jpg
Lo ZL2 si pone su una fascia di prezzo hi-end peró, tieni anche conto che é un edge led, anche se pur sempre 4K.
Sarei curioso di provarlo, vedremo se si potrà fare.
Piccolo OT. Qualche giorno fa ho preso un Samsung Galaxy Note N-7000. Ebbene, mi fa male dire che il nero è molto più intenso che sul mio VT30, anzi oserei dire che non c'è paragone. La scritta iniziale, di colore bianco su sfondo nero, è qualcosa di impressionante, sembra che lo schermo sia spento. Un piccolo assaggino di cosa saranno gli OLED...