Visualizzazione Stampabile
-
Forse mi sono espresso male, le 60 sono gia' a casa :)
PS mai detto che i frontali non siano importanti, ci mancherebbe... solo che personalmente ritengo il centrale il diffusore più importante. Ripeto, questa affermazione non sottintende che i frontali non lo siano.
-
Secondo me (ma ormai hai fatto la tua scelta) col Centralone, sarebbe d'obbligo l'accoppiata con Studio 100! Con le 60 al massimo ci vedo un 590.
-
Io vedo la cosa in modo differente, centrale e diffusori andrebbero valutati in base ad ambiente, finali (o ampli), distanze e angoli nei rapporti con il punto di ascolto.
C'e' la solita abitudine di prendere sempre il modello piu' grande ma se e' vero che ovviamente e' il migliore in assoluto nella sua categoria e' anche vero che certe volte non e' la scelta migliore.
Quelli che progettano i diffusori fanno varie versioni non solo per una questione economica ma anche per una diversa destinazione d'uso, un impianto per esempio che prevede un punto di ascolto ad un paio di metri o meno non beneficerebbe assolutamente di 690+100, dato che le dimensioni della cassa e il numero dei driver richiedono distanze maggiori.
Ma purtroppo ragionare di queste cose su questo thread e' molto difficile, visto che tutti considerano solo il 690, anche se hanno un fronte anteriore stretto, anche se hanno finali sottodimensionati e anche se lo mettono a 30cm da terra.
Cio' non toglie che il 690 sia uno dei migliori centrali in circolazione, peccato che non sempre viene sfruttato al meglio.
-
dakhan hai qualcosa in contrario a quelli che tengono i centrali a 30 cm ? :cool:
io invece dico che la miglior scelta nel mio ambiente e' stato in primis le studio 60 e dopo il cc690 :sofico:
-
Certo Tony ma nel tuo caso anche se ne mettevi uno piu' piccolo era sbagliato comunque :D
Metti sto schermo 21:9 dai ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io vedo la cosa in modo differente,
Scusa se rispondo solo ora ma non mi era mai arrivata la notifica.
Se è a me che ti riferivi, a leggere il tuo thread invece non leggo nulla in cui tu la veda in manera differente da me. Almeno a grandi linee...
-
Il mio thread? Qualcuno l'ha fatto a mia insaputa...
Guarda su una cosa sono sicuro, che i miei diffusori non sono in cima "alla catena alimentare", fidati ;)
Comunque la risposta non era diretta solo ai tuoi interventi.
-
Carissimi, vorrei acquistare le paradigm studio 60 da abbinare al mio centrale RC 64 MKII (non chiedetemi di cambiarlo..............dovrei andare a parco ravizza e chi e' di Milano sa' a cosa mi riferisco :ciapet:), secondo Voi i miei due denon in firma sarebbero sufficenti a pilotarLe in modo adeguato ?
Rispetto alle mie attuali RF 82 MKII sarebbe un buon UPGRADE (sia in ambito musicale che home theater) ???
Grazie a tutti e buona giornata
Ciao da IVAN
-
Sicuramente sono un upgrade rispetto alle tue (se ti piace la timbrica Paradigm) tuttavia a mio parere abbinare un centrale completamente diverso non e' la via da seguire.
Se gli ampli gestiscono le RF82 adeguatamente per me possono gestire anche le Studio 60, considera pero' anche che le Studio sono fuori produzione e molte hanno avuto episodi di rottura dei driver quindi se sono fuori garanzia considera anche questo parametro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se gli ampli gestiscono le RF82 adeguatamente per me possono gestire anche le Studio 60, considera pero' anche che le Studio sono fuori produzione e molte hanno avuto episodi di ..........
Cavolo...ma le Studio 60 o le 100?
-
Entrambe e anche le Studio 20 e il Centrale 690.
-
Sul discorso centrale uguale ai frontali proprio direi che sia una cosa quasi scontata.. Sulla rottura driver tutti diffusori se spremuti al max puo succedere , anche io ho "rotto" un medio una volta in una sessione di ascolti veramente troppo esagerata , puo succedere ma succede con qualunque diffusore , se sapessi quanti driver saltano alla serie 800 della b&w altro che paradigm :D questo non vuol dir che siano comunque ottimi diffusori... Che centra poi la garanzia , i pezzi sono sempre disponibili come ricambi logico :confused:
Ivanedixe , prima di avventurarti in un mistofrutta tipo paradigm 60 / rc64 pensaci bene, consiglio spassionato, non oerche ti voglia vender le mie , ma fai una scarpa e una ciabatta, oltre al fatto che le studio 60 sono bene diverse dalle 100...
-
sappiamo BENISSIMO di cosa parliamo in ambito studio e rotture dei driver...altro che può capitare e i pezzi sono ancora disponibili...se si rompono AUGURI con le tempistiche.
-
Spiega spiega... :)
Non lo so.. Io ho "rotto" un medio( gracchiava leggermente) dopo una sessione di ascolto a volumi quasi folli( colpa mia quindi non del driver :D) per fortuna sono cose che non faccio spesso... Pero il driver in una settimana era a casa mia e ad un prezzo "onesto" .. Ma avete presente quanti twitter partono nella serie 800 della b&w??? Ne ho sentiti a vagonate se esageri troppo col gas... E li sono 500-600 euro a botta se non ricordo male nella serie diamond...:fiufiu:
Comunque in tutti i casi ad ascolti molto alti, ma ancora entro la sanita' mentale, mai avuto un probema solo goduria...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanedixie
Rispetto alle mie attuali RF 82 MKII sarebbe..........
Timbricamente credo ci voglia poco a superarle, n termini di pressione sonora invece sarebbe un netto peggioramento, quindi direi che in home theater ci perderesti.
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
se si rompono AUGURI con le tempistiche.
e auguri anche con i costi, non conosco nello specifico l'assistenza di questo marchio ma di solito si fanno strapagare.