Un momento, è giusto (e meglio) che l'audio del TV non si senta più quando accendi l'ampli!
Quindi qual'è il problema rimasto?:confused:
Visualizzazione Stampabile
Un momento, è giusto (e meglio) che l'audio del TV non si senta più quando accendi l'ampli!
Quindi qual'è il problema rimasto?:confused:
il "problema" è che con i tuoi settaggi lo spegnimento del volume del tv non è più automatico come prima ma devo farlo io col telecomando!
senza contare che con i tuoi settaggi (con la modifica del campo audio tv acceso) mi compare quella "fastidiosa" scritta sull'onkyo..
spero di essermi spiegato.. probabilmente è tutto corretto e giusto che funzioni così, vorrei averne solo una conferma...
Allora a questo punto ci sarà qualcosa da impostare sul tuo TV. Io non devo spegnere il volume a mano, nè mi compare quella scritta... Hai per caso attivo il Viera Link?
ciao,
mi piacerebbe conoscere i settaggi che avete impostato sul vostro onkyo, considerato che ho:
- plasma con ingresso hdmi (ARC) collegato all'output dell'onkyo
- myskyhd collegato via hdmi all'onkyo
- lettore blu-ray collegato via hdmi all'onkyo
- niente cavi ottici
In questo momento sto avendo problemi nel capire come settare l'audio di sky correttamente (vedi post precedenti), ma probabilmente per la mia "ignoranza" nel settore sto sbagliando anche altre impostazioni.. premetto che mi sono letto TUTTO il thread e il manuale cartaceo almeno 2 volte...
In particolare cosa avete settato voi:
- nel menù 7, sotto la voce hdmi?
- nel menù 5, quali modalità di listening avete selezionato per ogni sorgente?
- altre impostazioni "particolari" che vanno cambiate rispetto ai valori di default?
Anche se alla fine l'audio è soggettivo e dipende molto dall'ambiente e dalle casse che uno ha, credo che i settaggi fondamentali vadano sistemati correttamente per poter sfruttare al massimo questo prodotto.. soprattutto per chi come me si trova alle prime armi in ambito home-theatre..
Spero di ricevere un vostro aiuto...
grazie e ciao ;)
Non lo riconosce da solo (almeno non mi sembra di ricordarlo), inoltre lo lascio sempre attaccato, uso il telecomenado o, ancora più comodo, il tasto sull'ampli, visto che per far partire il lettore devo comunque avvicinarmi all'apparecchio! ;)Citazione:
Originariamente scritto da paco63
Qui c'è qualche problema all'origine , il decoder , per evitare questi casini (ti dovrebbe apparire DD 5.1 ) ho impostato l'uscita audio su manuale - Dolby Digital , una volta che hai questo input verifica di aver attivato il vieralink sul tv ed rhid sull'ampli.Citazione:
Originariamente scritto da granata77
all'origine era così... ma non ho mai visto DD 5.1 sulla sorgente di sky (anche con independece day che dovrebbe esserlo..)Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
il vieralink è attivo da sempre così come il rhid sull'ampli..
non capisco perchè solo a me non va...
in attesa che qualcuno posti i suoi settaggi dell'onkyo per farmi capire meglio le cose... vi posto io una prova che ho fatto stasera: ho collegato direttamente myskyhd al tv via cavo hdmi..
- se metto audio 'automatico', riesco a sentire senza problemi
- se vado a impostare 'manuale' e metto 'dolby digital' a uno o entrambi i parametri sotto (hdmi e spdif), non sento nulla!!
- se invece metto mpeg torno a sentire regolarmente...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non voglio andare OT, ripeto, mi basterebbe avere qualche settaggio dell'onkyo, se fosse possibile, da parte di qualche gentile possessore ;)
ciao
Domanda banale ma necessaria : Hai aggiornato il ricevitore sky ?Citazione:
Originariamente scritto da granata77
Buon pomeriggio,
finalmente dopo tanto tempo sono riuscito ad installare il mio 1° impianto HT così composto:
Ampli: Onkyo 608
Frontali TESI 260
Centrale: TESI 70
SUB: BASSO 850 (in attesa)
il tutto collegato ad un TV Panasonic G10 e a MyskyHD.
Devo dire che almeno per il momento non mi ha ancora convinto, probabilmente perchè devo ancora capire le impostazioni.
La cosa che più mi lascia perplesso è il volume che devo impostare per sentire in modo accettabile, ovvero in valore assoluto, tra 50 e 60 e che equivale a circa il volume 20 del TV.
Altro problema che se spengo l'ampli non vedo più la sorgente sky in HDMI anche se su uscita monitor out ho impostato "attraverso".
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
il decoder è sempre collegato, per cui mi aspettavo si aggiorni in automatico.. comunque oggi provo a verificare meglio: quale versione dovrebbe avere?Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
Ho preso ieri questo sinto e dopo aver fatto i vari collegamenti ho fatto con il microfono le impostazioni audissey ma non sono per niente soddisfatto del sonoro. Il suono mi sembra molto freddo e piatto e poi anche il livello del volume è molto basso, si deve salire molto quasi fino al fondo scala per avere un volume più alto ma con evidenti distorsioni.
Credo di aver fatto tutto come da manuale di istruzioni, unico dubbio è sulla posizione del microfono, infatti non ho capito la differenza tra posizione 1, posizione 2 e posizione 3 richiesta e anche sul manuale non c'è spiegazione.
Alla fine se è questo ciò che esce da questo ampli rimpiango il suono caldo e bello pieno del mio vecchio sinto in firma. Ma allora mi chiedo come sia possibile che tutti parlino bene di questo 608. Spero di avere sbagliato io e che qualcuno mi suggerisca cosa fare.
confermo che il decoder era aggiornato: non è cambiato nei dati del ricevitore, tra prima e dopo l'aggiornamento manuale lanciato... come immaginavo.. ;)
non so veramente che fare, credo che il "problema" sia legato a qualche settaggio dell'onkyo che non capisco... :confused: :confused: :confused:
possibile che proprio nessuno,tra voi che lo possedete,mi possa dare un consiglio?:(Citazione:
Originariamente scritto da juninho85
Prendi il 608 senza pensarci un minuto!