Basta cacciare il grano e credo esistano eccome!:D :D
Onestamente non so se ne valga la pena su una tv, altro discorso per un vpr
Visualizzazione Stampabile
Basta cacciare il grano e credo esistano eccome!:D :D
Onestamente non so se ne valga la pena su una tv, altro discorso per un vpr
Ciao ragazzi ho appena comprato la tv , bellissima in alta definizione imbarazzante in sd (ho il 50). Come mai anche in modalità cinema non trovo il 24p ? Sapete consigliarmi le migliori impostazioni per la modalità game mode,non riesco a trovarle grazie
Questa storia dei frame interpolati mi schifava sempre quando la vedevo nei centri commerciali, proprio perché la sensazione di innaturalezza era tale da distrarmi di continuo.Citazione:
Originariamente scritto da sfavaro
Devo dire che di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, e sul V10 alcune scene di alcuni film mi fanno sbavare come un labrador se viste con IFC attivo.
In particolare ho notato un effetto gradevole nelle carrellate veloci e nelle panoramiche medio-veloci.
Il tutto però si perde se la pellicola in questione usa il blurring già di suo, il che accade quasi sempre per limitare (o "dosare") l'effetto scattoso tipico dei 24 fps.
Una scena che mi ha impressionato positivamente è quella degli scavi in Iraq all'inizio de L'Esorcista, che da sempre mi infastidiva per l'assenza totale di motion blur che la rendeva scattosa e "fredda", più simile ad una sequenza di fotografie che ad un film, almeno per i miei occhi.
Forse deriva dall'intensa luce delle scene, che ha costretto il regista a usare tempi di esposizione molto brevi... non so.
Anche Traffic è un film quasi privo di blur, ricordo che al cinema la cosa mi infastidiva, forse perché sono astigmatico.
Comunque in questi casi l'IFC si becca un :)
Le scene che impressionano negativamente sono purtroppo tante, in particolare ovunque ci sia una persona che muove le dita, o un gruppo di persone che cammina. Peggio ancora quando un soggetto si muove su un fondo a pattern molto contrastato, tipo una parete a righe strette verticali, che fa apparire quel caratteristico alone intorno al soggetto.
Infine dove il regista ha deciso di applicare un motion blur l'IFC non ha letteralmente senso, e si becca un :mad:
A parte l'esercizio tecnologico encomiabile, io per i miei gusti preferisco gli scattini, perché a disattivare il THX per vedere cose che il regista non ha letteralmente mai girato mi sembra quasi come tradire una causa. Sarò un po' flippato io...
Comunque essendo un novellino, se ho scritto bovinate o se non siete d'accordo correggetemi.
Io ti quoto in toto, Nosferatu:) , con la piccola differenza che per ora non ho mai trovato una sequenza che mi abbia fatto rimpiangere di tenere l'IFC a OFF;)
Dovresti provare a guardare in "altre impostazioni", mi sembra sia lì il 24 Smooth...la modalità Game non l'ho ancora provataCitazione:
Originariamente scritto da giammi66
Il 24p lo vedete solo quando mettete un BD,prima non c'è.
Giusto, lo davo per scontato...solo riproducendo materiale a 24p
capito grazie,fatemi sapere per game mode se riuscite ciao;)
Quando spegnete il plasma, dopo circa 15-20 secondi, sentite anche vuoi un rumorino ulteriore (tipo TAC)?
Si.Citazione:
Originariamente scritto da Zino
p.s. ho la trilogia di guerre stellari, come torno a casa verifico quanto hai chiesto qualche messaggio fa.
Beh, ieri sera ho visto "Licenza di Matrimonio" (con Robin Williams :D ) e devo dire che in quel film il 24p Smooth Film da effettivamente un effetto "strano" (dev'essere quell'effetto "telenovela" di cui parlate tanto)... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Nosferatu
Alla lunga stanca un po'...
Alla fine credo che il 24p SF sia fantastico per le scene all'aperto (tipo le battaglie di Troy) e i film di animazione, in cui da una tridimensionalità incredibile, mentre perda un po' nelle scene in interni e nei più classici dialoghi tra due persone.
Diciamo che è un "plus" interessante da attivare a seconda del film! ;)
@ Urbano
Grazie!
Dato che hai anche tu il 42V10 e non esiste un topic ufficiale per questo modello, che impostazioni "immagine" usi?
Usi quelle di default oppure hai fatto degli esperimenti?
Io ho guardato un pò in giro (sulla rete) ma non ho trovato impostazioni fatte con una sonda professionale purtroppo..
Usare quelle di Catalambano che ha un 50V10 non credo siano ottimali dato che ogni pannello ha praticamente vita sua :)
qualcuno ha provato in questi giorni se funzionano i servizi viera link?a me nn vanno!
bravissimo, questa può essere una chiave di lettura. Scena iniziale"Io sono legenda" della macchina rossa a tutta velocità in THX, senza "24P Smooth Film" quindi, con il 50' si vede in maniera molto più affaticante che con il 24P attivato in Mod. Cinema. Però è più film! Da valutare bene. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da sfavaro
Visto ora. Non ho notato nessun ghosting, solo il normale flash verde che nell'edizione speciale hanno aggiunto al contatto delle spade.Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Ho provato anche ad attivare l'IFC e a parte l'innaturalezza del movimento delle spade non ho visto ghosting.
Sicuro che non dipenda dalla catena A/V? Magari un collegamento in analogico?
Volume a zero su HDMI1. Più di uno è infastidito da 'sta cosa, e non capisco il perché.Citazione:
Originariamente scritto da Zino