beh, lo davo per scontato...eò almeno personalmente, m'hai fatto parecchio ridere :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marangoni
Visualizzazione Stampabile
beh, lo davo per scontato...eò almeno personalmente, m'hai fatto parecchio ridere :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marangoni
No, ma ha l'uscita videocomposita (quella col famigerato cavetto giallo) e l'uscita con i due spinotti bianco e rosso per l'audio. Puoi usare quella.Citazione:
Originariamente scritto da cuadrilatero
non volevo assolutamente far polemica su questo prodotto ,solo che leggendo un post dove si elencavano i dischi che funzionavano e quelli no avevo dedotto che questo lg avesse problemi di lettura di supporti blue ray... mi è sembrato di capire che si tratti solo di un caso sporadico e quindi da non prendere in considerazione ( probabilmente un prodotto difettoso) ... mi scuso se per la sensibilità di qualcuno ho procurato allarmismo sconsiderato verso questo eccezionale player...:)
saluti:D :D
cmq toro60 non è per far polemica ma [CUT]
mi scuso per aver tratto delle conclusioni cosi forti basandomi solo sulla versione di un possessore....
saluti
Vediamo di moderare i termini e di evitare di lanciare accuse. Ho editato tutti i post incriminati; non fatemene vedere altri di questo genere. Grazie.
Ho fatto io la prova,funziona solo con file mpg sd, con risoluzione 720 e 1080 si blocca l'immagine e si sente solo l'audio lo stesso con i .vob,Citazione:
Originariamente scritto da TORO60
comunque grazie del consiglio.
robin08
Qualcuno ha qualche idea sul perchè non funzioni il mio HD esterno?
@Robin08
Con BD390 collegato con cavo di rete, con HD esterno e da DVD masterizzato, nessun problema negli avanzamenti veloci sia in HD e SD, sincronismo perfetto di audio e video, ovviamente se lo fai avanzare di molti minuti il lettore ci pensa un attimo e poi riparte perfetto...:D
Ragazzi, nessuno ha provato un DVD fatto in UDF? Viene letto?
Grazie
Ale
@robbynaish
Se leggi qualche post indietro trovi la risposta,comunque si, a condizione che lo masterizzi in file sistem udf 2.50
Scusa hai ragione, mi ero spiegato male
In questo messaggio
si parla di UDF 2.5. Lo riferii alla persona che mi aveva sollevato qs dubbio, e mi ha detto che il suo Nero (express), non gli da nessuna scelta del tipo di UDF, lo fa in UDF e basta..... che dite?
Grazie
Ale
Beh, volevo ben sperare che fosse ironica!! :DCitazione:
Originariamente scritto da HoberMallow
Cmq tutta la discussione che ne è seguita (con tanto di lista di BluRay ed indignazioni presunte...) è piuttosto inquietante e sconfortante... :(
Hai provato a staccare e riattaccare l'hard disk con lettore acceso?Citazione:
Originariamente scritto da MimmoDS
L'hard disk è autoalimentato o si alimenta da USB?
Io non ho mai avuto problemi con penne USB formattate NTFS e so che molti altri hanno usato tranquillamente pure hard disk esterni. Per cui non saprei che dirti, se non ipotizzare un problema di insufficiente alimentazione del disco.
Non so perché farsi troppe seghe mentali su UDF sì/no, versione x, y o z: è stato ribadito più volte che in un DVD+/-R/RW puoi metterci dentro quello che vuoi ed il BD390 lo legge (posto che sia materiale riconosciuto). I DVD io li ho fatti anche con Nero senza problemi (per metterci dentro degli MKV), e mi pare che Nero di default usi UDF per i DVD dati (ma poco mi importa, alla fine). Nessun problemi a leggerli con il BD390.Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Dubito fortemente che possa esistere un apparecchio di questo tipo, comunque il BD390 ha anche l'uscita component e quella composita (come t'ha scritto Marco Marangoni), entrambe da abbinare con l'uscita audio analogica RCA. Qualora il tuo TV non abbia nessuna di queste due connessioni video, so che esistono degli adattatori da composita+RCA audio a SCART, un esempio su tutti è quello fornito assieme alla WII.Citazione:
Originariamente scritto da cuadrilatero
Cmq se il tuo TV avesse l'ingresso component, sarebbe la scelta migliore nel tuo caso.