Esatto ;) stesso discorso per 7404 :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
ciao
sono su msn
Visualizzazione Stampabile
Esatto ;) stesso discorso per 7404 :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
ciao
sono su msn
Citazione:
Originariamente scritto da paba
Sì anche a me succede che durante la visione di un DIVX il volume non si puo' nè abbassare nè alzare.In oltre ho notato che non si può cambiare la modalità di visione;Automatico,schermo pieno,ecc..succede anche a te?
Ok sempre solito discorso insomma dai ;)Citazione:
Originariamente scritto da antargo
PS: non ci sei più :cry: .....
Concordo, però se come nel mio caso devi appendere il tv in camera e non hai il posto per le periferiche, una usb efficiente può diventare molto importante, nel mio caso è stato determinante.Citazione:
Originariamente scritto da matteo977
Passa che l'usb philips non legga gli .mkv, ma manco i divx!!!!
Ciao,
grazie Antargo per aver risposto e chiaritomi dei dubbi, da quanto è stato postato successivamente vedo che anche il 7404 è dotato dei pannelli Sharp. Beh, allora se è così, visto che non potrei usare l'ambilight, punterei quasi su questa serie. La visione in SD è la stessa? Perchè ho visto che Alex71 denunciava una qualità inferiore e per me la resa in SD è molto importante.
A presto, ciao a tutti.
@ WNfR,
non vorrei sbagliarmi eh :rolleyes: , ma dopo i video postati dal gentilissimo antargo (;) ), alex71 disse che se anche il 7404H avesse avuto quella gestione del segnale SD l'avrebbe acquistato....e così è stato!!! :D
Se collego a questo tv un lettore BD, via hdmi, che traccia audio sento? Quella PCM stereo, oppure quelle dolby/dts downmixate dal tv a due canali?
Su manuale del tv, scaricato dal sito Philips, c'e' scritto di non collegare l'audio direttamente al lettore dvd o bd che sia, ma di passare comunque attraverso il tv (forse per questioni di sincronismo audio/video?).
Sul mio 9704H le cose vanno leggermente meglio: anche se non compare mai la barra del volume con molti divx il TV mi consente di regolarne il volume dell'audio o di inserire il mute.Citazione:
Originariamente scritto da dario_1987
Esatto....;)Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
ci sono ora
stessa resa ;) la differenza è ambilight e net tvCitazione:
Originariamente scritto da WNfR
ciao
GRZ 1000 Vins :cincin: :ubriachi:Citazione:
Originariamente scritto da Vins_
Ho scoperto che a volte il volume non varia mentre a volte si......forse dipende dal lettore interno o dall'usb,il tasto per il cambio della modalita'di visione invece non funziona con l'usb.
invece i pannelli del 9664 sono diversi da quelli del 8404? migliori? oci sono piu di 600e di differenza nel taglio 47 a cui sono interessato ...non so se giustificati
Confermo la versione di Rapsody anche per il mio 7404H da 42"!Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Nonostante questo la USB per i filmati rimane praticamente inutilizzabile.
PABA, la USB è solo uno specchietto per le allodole. Anche oggi ho dovuto spiegare la cosa ad un amico che stava per acquistare Philips allettato da questa funzione... Leggiti qualche post tra i primi di questa discussione (tra agosto e settembre) c'è tutta l'analisi sul (non) funzionamento della USB sui Philips. Ma dalla casa hanno risposto che... ce la teniamo così!Citazione:
Originariamente scritto da paba