Se non hai esigenze particolari uno schermo con gain 1.2 può andare bene.
Io ho uno Screenline Othello/R con telo Home Vision, il link è in firma.
Visualizzazione Stampabile
Se non hai esigenze particolari uno schermo con gain 1.2 può andare bene.
Io ho uno Screenline Othello/R con telo Home Vision, il link è in firma.
volevo chiedervi, che impostazioni utilizzate con jvc-350+ps3?
ecco le mie:
modalità:naturale
contrasto:-3
luminosità:+2
colore:-3
tinta:0
gamma:c
temp. colore:6500
apertura lente:3
ps3 con superbianco off e immagine su limitata
cosigli?:D
grazie
Salute a tutti
ai possessori dell' hd350 invece volevo chiedere, dato che il suddetto è sul mercata già da due anni, vale ancora la pena secondo voi di prenderlo in considerazione ?
Attualmente proietto con un hd ready (metavision cht726) su uno schermo da 100", da 3 metri circa e vorrei passare ad un vpr full hd.
Diciamo che il prezzo per un hd350 nuovo, anche se notevolmente ribassato rispetto al listino di due anni fa, per me sarebbe molto impegnativo , anzi una follia. Ho preso in cosiderazione anche epson tw5500, sony hw15, optoma hd82. Che ne pensate ? Ne vale la pena ? Oppure vedere di riuscire a beccarne uno nel mercato dell'usato ?
barena :)
Tutto è relativo al prezzo che troverai!
Il 350 se la batte benissimo con l'espon 5500, il panny 4000, e anche gli altri che hai elencato. Certo ognuno avrà preggi e difetti.
Per uno step superiore, devi mettere in preventivo 4000€.
STefano
anch'io ero nelle tue stesse condizioni, ho avuto modo di vedere sia il 350 che l'epson,entrambi avevano un immagine fantastica ma alla fine ho preso il jvc che secondo me ha una marcia in più specie nelle scene medio scure ed ha un ottica sigillata "quindi niente polvere".
Una cosa che mi è piaciuta molto dell'epson è il F.I. che funziona molto bene, l'optoma l'ho scartato per il rainbow, se puoi ti consiglio di vederli e poi decidi...
Sono passato da un Pana 3000 ad un JVC 350 , personalmente ti dico che ne vale la pena :)Citazione:
Originariamente scritto da barena
Gianni
Spero di non avere sbagliato sezione... Ho un problema con il mio RS-10 (che è la versione "pro" dell'HD350, ma praticamente è lo stesso).
Ho notato un decadimento graduale della lampada, cosa che ci può stare, ma stasera, alla riaccensione, la lampada ha avuto un drastico calo rispetto all'ultima accensione (alle ore 18,00 circa di oggi).
Come se la luminosità fosse calata di un buon 50-60% rispetto a poche ora fa.
In totale il proiettore ha 1200 ore di funzionamento.
Non sono un esperto ma non credo che la normale usura di una lampada si manifesti così. Cercando su google, su siti stranieri, alcuni lamentavano la durata eccessivamente bassa della lampada dell'HD 350.
Mi sapete dire qualcosa al riguardo? Secondo voi è un guasto o la lampada si esaurisce così repentinamente? Infine, conviene eventualmente comprare una lampada originale o una compatibile.
Scusate la prolissità, ma sono piuttosto contrariato e colpito di sorpresa da questa cosa...
Grazie, Alex.
Se la lampada la tenevi su bassa, dovresti provare a metterla su alta per qualche ora, di solito funziona. Se invece si trovava già su alta, beh credo che non sia niente di buono.
Spulciati questo thread e quello ufficiale, alcuni hanno cambiato solo il bulbo della lampada con un notevole risparmio di soldi !!!!!!
Stefano
La lampada la tenevo sempre su "alta", perchè ho un telo dal gain sbagliato per questo proiettore, con un gain 1.0 (secondo me ce ne vorrebbe uno con gain 1.2 che vorrei comprare al più presto...).Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Però 1200 ore mi sembrano poche anche se con la lampada settata su "alta" alimentazione... :(
Ti ringrazio molto per il suggerimento sul bulbo, stasera con calma cercherò di spulciare tutte le 75 pagine del thread.
Ciao, Alex.
Quoto sullo Screenline con gain 1.2. Ce l'ha mio cognato, che ha il mio stesso proiettore (rs-10) e va benissimo. Mentre il mio (che avevo già prima di prendere l'rs-10) è un Meler "Corsair Big" con gain 1.0 e non va molto bene... nemmneo con la lampada settata su alta alimentazione...Citazione:
Originariamente scritto da prunc
Tieni Alex:
http://www.qualitylamps.eu/JVC-DLA-H...ml?&manid=3450
Cosi non perdi tempo a spulciare :D
Stefano
domanda: stò cercando un vpr al massimo di 2500€. Il limite più difficile da superare è che devo proiettare su di un telo da 3,50 m. di base. Ho visto in quelle condizioni un panasonic pt-ax200 con lampada in low mode e mi ha soddisfatto in luminosità. E' un 2000 lumen. Il hd350 è 1000 lumen ma, da ciò che vedo su projectorcentral sembra sia all'altezza dell'ax200. Veniamo alla domanda:
qualcuno di voi proietta su 3,50 di base o ha visto il vpr in queste condizioni? Può andare oppure non ce la fà?
Grazie
Grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Altra domanda per favore... immagino che non si difficile l'operazione di cambiare solo il bulbo, vero?
Grazie ancora!
Qui vedi la procedura:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...19#post2909319
Semplicissima!!!!! Tranquillo
Ancora grazie, siete stati davvero preziosissimi e gentili :)