tramite il cavo di rete collegando l'AP al PCH :O
Visualizzazione Stampabile
tramite il cavo di rete collegando l'AP al PCH :O
Ma se si parlava di wireless? :what: :ncomment:Citazione:
Originariamente scritto da generals
il wireless è tra l'AP (a cui hai collegato il PCH) e il resto della rete, in genere il router wireless :muro: . In pratica con questa soluzione eviti la chiavetta usb wireless.
Praticamente al pch o hdx1000 si collega il router wifi tramite cavo ethernet e questo tipo di connessione sostituisce la pennetta wifi nella sua funzione (una volta settato il router)
Proprio così...in mancanza della chiavetta.
Soluzione comunque comoda se in zona ci sono altri apparecchi da collegare a Internet all'occorrenza, tipo un lettore BD :D
Alla fine mi sono deciso e sulle ali dell'entusiasmo l'ho preso anche io :)
Non so quanto lo sfrutterò non essendo un vero smanettone ma dopo alcune ore (e stupendo me stesso) sono riuscito a configurarlo, aggiornare FW, inserire un HDD interno ed uno USB, inviare file dal pc al poppy tramite wi-fi :cool:
Adesso però vendo alle domande, da solo non ci arrivo :(
1. come faccio a spegnerlo in maniera soft senza interruttore ? Solo con l'off del telecomando mi sembra tolga solo la videata sul TV....
2. come faccio a spostare file copiati (o scaricati), che di default vanno tutti nel hdd interno, sul hdd attaccato all'USB ??
3. non mi legge nè wmv nè trp (registrazioni satellitari) che se non sbaglio sono ufficialmente supportati :cry: :mad:
grazie in anticipo
1. & 2. devi leggerti i comandi del manuale. sono elencati tutte le combo da premere col telecomando per fare quello che chiedi ( 1° post in 1° pagina) ;)
3. sei certo che siano codificati secondo standard che riconosce il PH??? :mbe:
... se c'è qlc codifica strana, è normale che non te li legga.... prova a fare un controllo del flusso audio/video con qls programma tipo VLC, magari scopri che sono con codifiche fuori standard per il PH ;)
@ ais001
Ti ringrazio delle risposte.
1. ok credo di aver trovato la combo corretta (off + delete) :)
3. capisco, verificherò meglio il tipo effettivo di codifica con altro strumento...
2. qui però devo dissentire: mi sembra di capire che - leggendo anche su altri forum - non sia possibile trasferire a "ritroso" dal disco interno (dove di fatto finisce tutto: download, ftp da altro pc, ecc...e quindi destinato a "riempirsi" velocemente) a disco esterno USB che sarebbe comodo da staccare e riversare altrove.
Mi sembra molto limitante come funzionalità :( :confused: :mad:
... in che senso scusa??? dal disco esterno a quello interno puoi copiare senza problemi.
... lo faccio io con le memorycard e non vedo xchè non dovrebbe farlo un HDD da 2.5/3.5"
no no intendevo al contrario: dal disco interno a quello esterno (dall'esterno all'interno avrebbe poco senso): è quello interno che tende a riempirsi prima, no ?! :)
... 6 sicuro che non si possa???
... è diverso tempo che non provo, ma a me sembrava che si potesse anche da "dentro verso fuori"... o almeno con l' A100 io c'ero riuscito tempo fa.
... l' A110 non ha nulla di diverso quindi, salvo che l'ultimo firmware non limite questa cosa, mi sembra strano non si possa :mbe:
Se il disco esterno è in ntfs e il disco interno in ext2/3 NON si può almeno di installare un driver apposito.
Ntfs di base è solo in lettura (suò pch intendo ovviamente)
...... il mio era in FAT32 (sia interno che esterno ovviamente) :asd:
quindi niente files oltre i 4gb ? :D
... no.... xchè??? :mbe:
... io col PH vedo al 90% trailers e poco altro :D