Visualizzazione Stampabile
-
Già il fatto di avere il Timeshift (ma anche la semplice possibilità di registrare), giustifica il suo utilizzo...
A volte, mentre uso altri televisori, mi viene istintivo cercare i pulsanti Pausa/Play e Rewind... ma poi scopro che non ci sono :(
Puoi registrare anche con una solo calata, ma in tal caso non puoi cambiare canale.
-
Riguardo a mono o doppia calata, come più volte detto, se la parabola non è condominiale ma a vostro uso esclusivo, montate un LNB SCR, col relativo router da sistemare dietro al ricevitore (cubetto da 2 cm di lato); con una calata unica avrete tutte le funzioni di una calata doppia...
-
Il router è dentro l'Lnb-Scr; dietro al decoder c'è solo lo splitter (il cubetto a cui ti riferisci)
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
..avete collegato sia l'ingresso hdmi e la scart,o solo l'hdmi?
... solo hdmi. Bisogna essere folli a collegare 2 cavi ed ogni volta modificare i parametri per vedere i canali.
P.S. Edita il tuo post e modifica il quote, é fuori regolamento.
-
ragazzi scusate se forse richiedo una cosa...
leggo di "calate" ed altri termini "particolari" e ne so ben poco.
attualmente a casa ho mySky SD ed un impianto con centralina fatto da un tecnico che mi fa vedere sul canale numero 9 dei televisori di casa quello che il decoder trasmette.
è un impianto che devo far rivedere perchè il canale numero 9 si vede molto male dopo 2 anni di onorato servizio.
la domanda è, è possibile avere 2 ingressi antenna satellitare dalla parabola.
attualmente dalla parabola esce un solo cavo antenna (che va al decoder mySky)
domanda con MySkySD
posso fare un altro cavo antenna e metterlo in camera ? cosi posso spostare il decoder a seconda delle necessità dal salone alla camera
domanda con Sky SD e HD
avendo inoltre un decoder Sky SD e un decoder Sky HD posso avere la doppia antenna in camera e salone ed avere i 2 decoder attaccati ? in questo caso sposterei solo la tessera Sky in base alle necessità
insomma,è possibile avere un doppia antenna con 1 sola parobalo e cosa devo farè ?
-
Col sistema SCR (LNB + "scatolino" :) ) hai la possibilità di attaccare fino a quattro ricevitori indipendenti (o un mySky e due Skybox) a una stessa parabola, avendo un cavo unico che dalla parabola entra in appartamento.
Se tu metti lo "scatolino" all'ingresso appartamento, poi puoi portarti le tue 4 prese dove vuoi.
Fondamentale: i ricevitori devono essere SCR/Unicable compatibili. Per certo (li possiedo) i mySky e lo Skybox SD Pace Dolby Digital lo sono. Per toglierti ogni dubbio, casomai contatta uno SkyService o un antennista Sky.
Alternativa: LNB con due o quattro uscite indipendenti. Ottieni lo stesso risultato che con l'SCR ma devi scendere dalla parabola con un numero di cavi coassiali pari al numero di prese da servire.
Entrambi i sistemi ti daranno un risultato facilmente superiore al sistema che hai ora. Avrai sicuramente qualche cavo in più e potrai vedere Sky solo dove oltre al televisore sarà installato un ricevitore Sky...
-
grazie Andy... molto chiaro... resta solo da sentire uno Sky center o antennista per vedere se è meglio un SCR oppure un LNB a 4 prese...
ma l'SCR e LNB posso acquistarli anche in negozio o online ? qualche consiglio ?
-
Dal punto di vista qualità immagine è praticamente indifferente. In montagna ho un SCR, in città un 4 out, e vanno entrambi molto bene. Li trovi entrambi con facilità da qualsiasi rivenditore di materiale per antennisti e l'installazione non è di nessuna difficoltà (facendo attenzione casomai a non mandare fuori puntamento la parabola... :) ). Il vero vincolo è il ricevitore che deve essere compatibile, ma con gli Skybox recenti NON DOVREBBE esserci problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Questo sarebbe un pò disonesto, dato che è SKY stessa a dotare di decoder i suoi clienti!
Come a dire: "se paghi x vedi bene, ma se paghi xxxx vedi molto meglio". Mi pare un discorso un pò assurdo...
beh..nn ci vedo nulla di disonesto in questo...se paghi di piu hai un prodotto qualitativamente migliore,se spendi meno hai un prodotto piu scadente!...mi sembra che il ragionamento non faccia una piega.
-
io invece qualche cosa di poco carino la vedo... IMHO la differenza di costo dovrebbe essere in una fruibilita' maggiore garantita dal myskyhd (rec. shift. etc etc) che richiede un hardware piu' complesso e costoso (hard disk, doppio tuner, etc etc)... tutto questo pero' non ha nulla a che vedere con la qualita' dell'uscita video che, nuovamente IMHO, deve essere equivalente nei due decoder HD di sky
se al call center di sky, magari per fare il budget di vendite del giorno, spingono di piu' il myskyhd raccontando una "balla" sulla qualita' del skyhd... pazienza, non ci fanno una bella figura ma tante' :(
se invece quanto dicono e' vero... allora ci sarebbe da incazz@rsi visto che i due apparecchi sono dello stesso periodo / per lo stesso segnale / dallo stesso produttore-fornitore di servizio... e dovrebbero garantire un identico funzionamento base (cioe' una valida visione dei canali HD) per la quale il cliente paga un abbonamento :O ... o invece siamo tutti collezionisti di ricevitori sat che non colleghiamo a nulla?
-
in parte condivido...ma consideriamo anche il costo del myskyhd è circa 4 volte piu alto,in termini di percentuale ci passa un abisso di quattrini...quindi nulla di male se il solito segnale riesce a lavorarlo meglio e in modo piu pulito grazie a tecnologie piu raffinate...no?
e poi lo dicono in molti che il myskyhd lavora meglio i segnali sd e da anche maggiori performance in hd...e te lo dico con dispiacere visto che anche io ho preso lo skyhd.
-
a differenza di quello che dice ais001 siamo in molti i folli che usano la doppia presa (c'è una lunga e dettagliata discussione nelle pagine precedenti su questo e altri threads e ci sono due punti di vista differenti sull'uso entrambi eventualmente accettabili ma non direi folli) e settando lo skyhd in originale l'unico fastidio è che si aspetta leggermente in più per il cambio dei settaggi quando si passa da trasmissioni hd a sd e viceversa inoltre almeno con il tv che ho in firma non c'è bisogno di risettare nulla dato che il tv riconosce in automatico il formato immagine adatto (a meno che si abbia attivato il dot by dot nel qual caso talvolta non riconosce il formato ottimale).
ricordo che molti utenti infine affermano che usando la doppia presa (ovvero la rgb scart per le trasmissioni sd) a qualità delle trasmissioni sd risulti migliore.
ciao
-
Pure io uso solo l'HDMI, ma non avendo tutti le stesse TV, gli stessi cavi e gli stessi gusti... ognuno giustamente secondo le sue preferenze :)
Penso che i cinque minuti necessari per fare una prova sul proprio impianto, e scegliere la configurazione definitiva dei collegamenti, non manchino a nessuno :) :) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
1. siamo in molti...
2. ricordo che molti utenti infine affermano...
1. si lo so che siete in molti, ma siete in molti sia come combo di tv che di cavi che di "purezza" del segnale dalla parabola e dal feed... ci sono troppe varianti per poter dire "siamo tutti allo stesso livello".
2. l'affermare del singolo utente (me o altri) ha valore prettamente soggettivo e non "reale". magari io vengo a casa tua e dico che si vede male, mentre per te si vede bene. non puoi basarti solo su queste cose.
... che poi mi dici "ma i canali SD si vedono da schifo rispetto agli HD", beh, su quello non ci piove..... gli SD li vedo molto meglio su un HD-R che su un FHD... ma quello credo sia ovvio per tutti. infatti sto valutando/testando uno scaler dvdo per vedere se riesco a migliorare la situazione :D
-
SKY PRESA IN GIRO ...
salve sono un abbonato nuovo , già pentito ...
si mi sento preso in giro perchè a luglio, dopo essere stato convinto un venditore SKY da media al word di PD, che avrei avuto SKY in prova per i primi tre mesi senza spendere un euro a costo zero compreso attivazione ... mi son visto arrivar oggi la prima fattura dopo 15 gg di attivazione con 29 euro di costo contributo etc etc.
- chiamo sky ..dopo 10 min di attesa, a pagamento ... un tal Alessandro dall'accento romano in maniera molto scorbutica mi ha detto che ciò non era possibile e che io ero stato gia meglio trattato degli altri e che non c'era nessuna offerta a costo zero , ma a 49 euro ... io ho uno scontrino di mediaword a zero euro .... e in più avendo gia parabola attivata precedentemente mi avevano assicurato che non mi sarebbe costato niente pure quella ... cosa che evidentemente non è stata ... ma non è la sola cosa...
- sulla brocure all'interno del pacchetto ,alla fine, dove ci sono i contratti da scegliere alla scadenza su quello da me scelto 3+1 dal costo di 21 euro mi è stato aumentato e imposto ... 24,90 !!! "sa comè .... il GOVERNO CI HA AUMENTATO L'IVA !!! " si ma a gennaio e del 10 % !!!!
è possibile che avete le pubblicità vecchie di un anno !!! e l'aumento a casa mia è quasi del 19% !!!
- tanti bei canali ... si è vero .... tanta bella pubblicità, SI CERTO ... tante cose ripetive per 30 gg .... bhe ovvio ,se ne perdo uno me la rivedo per un mese intero ... ricordo che MEDIASET con 19,90 da anche lo sport ...
SKY QUEST'ANNO ME L'HAI FATTA, PROSSIMO ANNO ADDIO e con me tanti altri amici a cui farò la giusta pubblicità .
scusate lo sfogo ... (e mi avevano pure avvertito :x )