................
Visualizzazione Stampabile
................
Ma la recensione dice anche che non si notano problemi:
"... In spite of the benchmark test results, we did not witness as many deinterlacing artefacts in real-life material (be it video or film-based) ..."
Cosa vuol dire "per materiale filmico" ?Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Quali sono i materiali non filmici ?
Penso in modalità "NEGOZIO" per il resto non so se in dinamica o standard, ho notato che su un samsung M86 era meno evidente il seghettamento però è anche vero che il formato di visualizzazione scelto dal tv era differente dalCitazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Sony
Ciao, ho il 32w4000 e dopo una serata di "test" confermo quello che avevo postato.
Con "AUTO" impostato con la tv digitale mi cambia sempre in 4:3 tutti i
canali....quindi mi conviene togliere AUTO e impostare altro o vedere in 4:3.
Confermo anke che con SMART la visuale è 16:9 ma il mio tv mi fa il
difetto già postato, cioè mi "tira" l'immagine sugli lati del tv.
Ad esempio basta guardare il logo di RaiUno per vedere come "Uno" sia
tirato e allungato verso l'esterno...peccato perchè se non facesse questo
difetto lo smart sarebbe ideale e lo preferirei al wide...
volevo sapere se qualcuno ha il mio tv e se è normale o lo fa solo il mio tv questo "difetto".
Datemi un parere cosi lo sostituisco in garanzia se è difettoso pechè
ce lho da 2 giorni... ciao e grazie
Alla fine ho rinunciato a questo TV, troppe incognite e poi vedendolo dal vivo esteticamente proprio non mi dice nulla, confermo il prezzo di 2099 anche da Euronics ma superando mi pare 890 euro di spesa si può scegliere tra un regalo (un cellulare, una macchina per il caffè o una fotocamera digitale) e il 15% di sconto come da UNIEURO, il TV lo prendo a questo punto dopo l'estate, vediamo se esce qualcosa di più gradevole anche esteticamente!:D
a ragazzi ma che stiamo scherzando ma è normale che un 16/9 per adattare le immagini 4/3 deve stirare un pò l'immagine lo fanno tutti, io adesso ho un philips crt 28 pollici e per vedere i canali televisi devo impostarlo su superwide che poi alla fine fà propio questa cosa.
questa è nuova non sapevo che anche Euronics facesse il 15% di sconto sulle tv, ma ne sei sicuro ? sul volantino online non dice nulla, vale per tutti o solo per quello dove sei stato tu ?Citazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
E' proprio questo che volevo sapere...se è normale che in SmartCitazione:
Originariamente scritto da tomgior
l'immagine viene tirata e adattata allo schermo...più che altro volevo sapere
se è normale che lo fa in questo modo.
Questo è il mio primo 16:9 quindi sono ignorante in mateira.
Cè qualcuno che mi conferma la normalità della cosa?
Nessuno a ancora questo tv?
Non so se vale per tutti, cmq io ho chiesto e mi hanno detto che in alternativa al "regalo" superando quella somma potevo scegliere anche il 15% di sconto! Ti conviene chiedere!;)Citazione:
Originariamente scritto da palace71
Forse non hai capito che non è un difetto! Ho un sony Crt 32" 16:9, e anche nel mio c'è la modalità smart; se avessi letto almeno un attimo il libretto delle istruzioni, avresti capito che la modalità smart e una modalità "ibrida" per vedere trasmissioni in 4.3 a 16:9. Mentre la modalità zoom, effettua appunto semplicemnte un ingrandimento senza quindi perdere le proporzioni, ma perdendo una parte dell'immagine, e la modalità wide stira completamente l'immagine per adattarla al 16.9 (con il classico effetto "grasso"), la modalità smart, fa un pò l'una un pò l'altra cosa, e cioè un pò stira l'immagine e un pò la taglia per cercare un buon compromesso tra immagine tagliata e immagine stirata. Spero di essere stato chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da javierHK
Personalmente, la modalità che preferisco per le trasmissioni in 4.3 è 14:9.
beh cambierebbe poco visto che il listino del 46 è sempre 2099..
Scusate... Ma a volte mi sembra ci si "fossilizzi" su problematiche inconsistenti. Sia ben chiaro: non ho intenzione di offendere nessuno o giudicare le esigenze altrui ma mi sembra proprio che ci si debba attaccare per forza a questioni che neanche un attento esperto può notare.
Da tutte le recensioni dei neo-possessori del televisore risulta chiaro questo:
In HD il televisore va che è una meraviglia. Colori e contrasto eccellenti. Definizione perfetta... NESSUN REALE PROBLEMA!!
In SD il televisore si comporta a seconda della qualità del segnale. Considerando che sono possibili molte regolazioni e molti artifizi digitali spesso si riesce a recuperare in caso di necessità.
Mi domando: ma vi sembra che il TV possa distorcere le immagini o introdurre problemi extra non legati al tipo di segnale? (leggi: questione SMART WIDE etc.)
Suvvia stiamo cmq parlando di un prodotto di fascia medio-alta.
Su certe cose dobbiamo anche un pò fidarci ed essere consapevoli che, oramai in negozio è sempre più difficile fare obbiettive valutazioni se non grazie alla bontà di qualche commesso realmente competente.
Ed inoltre quando si sale di dimensione (da 40" in su) è ovvio che i difetti si fanno sentire sempre più. MA NON I DIFETTI del TV, parlo dei difetti del segnale...
Vi ricordo che la legge italiana prevede il diritto di recesso.
Acquistatelo. Se non vi piace o non vi soddisfa lo riportate indietro entro 7 gg. e se il negoziante vi dite che non potete restituirlo ditegli di andarsi a consultare la legge!!
Dovete provarlo direttamente VOI con il telecomando alla mano.
E poi giudicare...
Beh tutto ciò che non è un film: documentari, partite di calcio, etc...Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
Sei stato molto chiaro, ora ho capito.Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
Ma cè la possibilità che in futuro il segnale arrivi in 16:9 effettivi?
Stando cosi le cose ankio penso che il 14:9 sia la modalità migliore per la tv...al limite il 4:3 o il wide.
ciao e grazie