entrambi hd?? e soprattutto possibilità di metterci la famosa cam per gli eventi a pagamento??Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
entrambi hd?? e soprattutto possibilità di metterci la famosa cam per gli eventi a pagamento??Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ha funzioni più avanzate: si può anche decidere la risoluzione in uscita(se non è quella originale,si arriva fino a 1080i),si può regolare il formato del colore quando si convertono segnali analogici su hdmi(component 4:4:2,component 4:4:4,RGB 16-235,RGB 0-255)eccetera.
Insomma,è piuttosto utile per chi deve posizionare la tv a muro(o per chi ha installazioni particolari(ad esempio le elettroniche non sono vicinissime alla tv,oppure non si ha modo di far passare tutti i fili,comodamente,fino alla tv),visto che il modello con box esterno pare rimandato all'anno prossimo(e aspettarlo credo sia fuori discussione: vorrebbe dire attendere poco meno di un anno per una tv con lo stesso pannello dei 9G).
PS: non ricordo quale,ma con un dispositivo del genere c'era una tv che escludeva in automatico tutti gli altri ingressi,una volta collegato il box.
@Ryusei
Quello DVB-T è sicuramente compatibile con l'hd,quello DVB-S2 dovrebbe.
Per le cam,sicuramente non si potrà fare nulla con decoder satellitare(cam per sky non ne esistono),per il decoder terrestre bisogna vedere se ci sarà la certificazione dgtvi.
Grazie per le sempre celerissime risposte... cavolo va a finire che mi faranno "pentire" di aver preso l' LX508D.... se davvero avra' tutte ste migliorie tecniche e in piu' anche sui sintonizzatori mi sa che tutti quelli che come me l'hanno preso tra dicembre e marzo l'han presa in KURO perchè potevano aspettare...
anche se in effetti non sono affatto pentito e non resistevo all'attesa... :)
A me farebbe piacere tale compatibilità, visto che avrei la minima intenzione di comprare un decoder esterno e sprecare un ingresso per vedere Premium Gallery e qualche altra cosa eventualmente in futuro...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per la cerstificazione, l'unica che potrebbe dirci qualcosa a rigurda è Pioneer Italia
bisognerebbe che a Giugno qualcuno contatti Pioneer per sapere se la serie 9 avrà l'ambito "Bollino Bianco" :)
La serie 8 e un tv fantastico, ed è ancora tuttora il miglior tv sul mercato per la sua qualità video, senza alcun dubbioCitazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Se lo hai preso significa che ti piaceva e spero ti soddisfava come qulità, ma cosa ancora più fondamentale "te lo potevi permettere" a quanto pare :)
IL mio attuale tv CRT Sony FD Trinitron 29 FX11 lo compro mio padre a fine 98 a circa 2 milioni di lire, allora cerà anche il Sony 32 FX11 (era il primo tv FD Trinitron 16:9), ma costava circa 4 milioni e mezzo di lire (aveva pure l'ingrsso VGA), ma per limitate possibilità economiche prendemmo il modello corrispondente ma nella versione 4/3 da 29 pollici
Per questo sono così preuccupato e titubante ad investire sudati risparmi ottenuti con sacrifici, in una tv che non ho dubbi che sia la migliore del momento, ma costa veramente tanto ma tanto per le mie povere tasche
Se il Kuro 9G completo di casse e base + più il relativo mobile lungo 1,1 ,1,2 m per installare la tv, mi venisse a costare in tutto intorno ai 2500€ pur rstando una cifra elevata, per le mie tasche (sono 5 milioni di lire) sarei più tranquillo e sicuro nel acquisto... solo che per prendere un Pioneer a quella cifrà, dovrei aspettare uno o due anni, oppure in furuto orientermi su altre marche che potrebberro ridurre il divario con Pioneer ma con prezzi più contenuti
@IukiDukemSsj360
Purtroppo (o meglio per fortuna) il progresso nella qualita' dei display e' veloce e negli ultimi anni e' aumentato in maniera esponenziale, ma prendendo una serie 8 od una serie 9 sei comunque sicuro di avere un'ottima qualita' che durera' qualche anno.
Certo non potrai avere sempre il "top dell'anno", ma penso che chi ha una serie 8 non si possa poi pentire del proprio acquisto anche quando sara' disponibile la serie 10 e le successive.
Naturalmente se poi il problema e' di tipo economico, allora conviene scegliere qualcosa che sia un giusto compresso tra prezzo e prestazioni come i nuovi Pana o nuovi LCD come i Sony W4000.
Per quanto riguarda il primo modello di FD Trinitron 16:9, il "TOP" è stato il KV-32FD1E (due ingressi VGA, due tuner integrati, etc.). L'avevo acquistato anni fa al momento della sua uscita (prezzo superiore ai 6 milioni di lire) e ti assicuro che ancora oggi fa la sua bella figura anche collegandoci una XBOX360 in VGA a soli 480p.
potermela permettere mica tanto... ho fatto un debito! :DCitazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
semplicemente la mia ragazza mi regalò x natale la ps3 e questo mi indusse a velocizzare il passaggio ad una tv full hd (anche io venivo da un crt 4/3 flat 29"), e quando stavo per cedere a prendere un lcd (di cui non ero AFFATTO convinto avendo visto in azione i primi KURO) perchè l' LX508D costava troppo-era troppo grosso per la mia stanza-problemi coi miei etc, mi capitò di trovarlo in offerta in un sito internet che già conoscevo e fidatissimo a sconto e con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 (tan 0% taeg 0%) pertanto siccome anche io lavoro ho fatto la follia! :)
devo dirti che anche io avevo tutti i tuoi dubbi ma poi quando lo vidi sul mobile in stanza...già da spento era commoventemente bello, e da acceso non ti dico... sulle fonti 1080p è una meraviglia! meglio di tanti cinema...
Figuriamoci se non ti capisco... quando c'era aperto il 3D della serie 8 full hd io e onslaught eravamo "gli sfigati" che non avevano potuto partecipare al cobuy per problemi principalmente familiar-economici! :)
Tornando un attimo al box esterno vendibile separatamente: è già certo che sarà applicabile anche a tutta la serie 9?
Così facendo, per me che sono interessato al 6090D, prezzo permettendo, le hdmi in ingresso passerebbero da 3 a 4.
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
ho tempo per riflettereCitazione:
Originariamente scritto da Ryusei
per adesso sono in fase di stallo :(
Probabilmente si, ma non ci sono comferme ufficiali, per il momento :)Citazione:
Originariamente scritto da Forbidden
anche qui ci dovrà rispondere Pioneer...
Domani da gli USA dovebbero arrivare nuovi dettagli sulla serie 9 direttamente dal Pioneer Roadshow dedicato ai rinvenditori statunitensi :)
... fidati che non te ne penti.Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
... ovvi che DEVI valutare SE realmente ti serve una tv come questa o puoi accontentarti di qlc di "meno professionale"
... cmq la scusa è: "ma poi ve la godete pure voi e con le sue 60/100mila ore avete voglia a consumarla :D "
P.S.= ma il box a che serve scusa se tutte le porte sono già replicate dietro alla tv???
... solo x non andare a collegarle dietro ma in un box a parte che poi colleghi con un unico HDMI?? :mbe:
... SE è così, la cosa è carina ma inutile.... nel senso, ok che hai un + facile "accesso" xchè il box gestisce esternamente le connessioni come un Ampli o scaler dedicato.... ma cmq non migliora nulla rispetto alle connessioni integrate nelle ultime serie dei pioneer :mbe:
... cioè alla fin fine è solo un doppione che va bene x chi non vuole far passare i cavi dietro la tv ma vuole un unico cavo.
... secondo me quei 400/500€ sono utili x prendersi il Pioneer x chi ha il dubbio sul costo. cioè i 500 li risparmi xchè invece del box esterno ti prendi la tv e amen.... va già bene così :D
Bisogna vedere come li devi far passare i fili: io li devo passare sopra la scrivania(la mia è la classica installazione problematica),ed un rozzo di 7-8 fili non solo non sta proprio benissimo,ma crea anche un bell'intrico di fili che non sarebbe facilissimo tenere ordinato,e oltretutto non sarebbe nemmeno comodo considerando che la tv andrebbe montata su staffa orientabile(ergo dovrei lasciare un pò di cavo in più,altrimenti non potrei muovere la tv,ma "un pò di cavo" moltiplicato per 7-8 fili significa un bel gomitolo che ricrea i problemi appena citati anche dietro la tv).
Considerando che con il box guadagno un ingresso hdmi(e sono 150-200€ risparmiati su un buon switch hdmi 1.3),senza bisogno di ulteriori scatolotti in giro,se posso lo prendo con la tv(sperando che vada tutto bene: i miei hanno ricominciato con la tiritera della tv troppo grande...).
Ah: il box è compatibile con qualunque tv,quindi coi serie 9 funziona sicuramente(al massimo potrebbe non funzionare nella modalità abbinata ai plasma pioneer,che permette di utilizzare il solo telecomando della tv,cosa comoda fino ad un certo punto,visto che poi il quarto ingresso hdmi diviene inutilizzabile,dato che manca l'input sul telecomando).
non è affatto una riflessione sbagliata, secondo me.Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
E' la solita questione delle passioni, c'è chi fa tuning alle auto spendendo cifre incredibili, chi vuole il meglio per occhi e orecchie.
Di certo passare alla generazione HD è una scelta economicamente in salita, la tv è il primo grande investimento e i film a 30 euro sono anch'essi un investimento non da poco.
il ragionamento che ho fatto con la mia metà, complice l'inadeguatezza tecnologica di display fullhd a prezzo popolare, è che per vedere "benissimo" un film che vedrei "bene" noleggiandolo a 3 euro in dvd devo sganciare una tale quantità di soldi che per me non è giustificabile.
Il primo film HD che voglio vedermi in salotto, ragionando col pioneer fullhd mi costa piu' di 4000 euro.
Piu' che prenotarmi la sala intera al cinema.
scusate l'ot,
Scusate se mi sono perso qualcosa, ma ci sono notizie riguardo al box esterno??
Nel senso che verra' commercializzato un box esterno per la serie 9??
Quando dovrebbe uscire questo famigerato box, in contemporanea con le tv o dopo???
Grazie mille!