Micio,te lo chiedo,magari è una domanda stupida....non'hai possibilità di metter su uno schermo più grande ?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
se possibile,mi sembra la soluzione migliore.
ciao ;)
Visualizzazione Stampabile
Micio,te lo chiedo,magari è una domanda stupida....non'hai possibilità di metter su uno schermo più grande ?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
se possibile,mi sembra la soluzione migliore.
ciao ;)
Certo, ma poi nasce il problema che sono troppo vicino e non amo sbattere la testa a dx e sx, poi mi viene l'emicrania:rolleyes:
@Micio:
Nessuna emicrania...prova a chiedere a Wallace che vede il suo 3 mt di base da 4 mt :)
Steven,qui dipende da persona a persona,personalmente 3m di schermo con visione a 4m di distanza perme è un pò poca,poi ognuno di noi è liberissimo di fare ciò che vuole.;)
ciao
Per me 3m di schermo richiederebbero circa 5 metri e mezzo di distanza.
Be' in quel caso parliamo di setup 2.35:1 quindi quelle sono le misure precise x avere un angolo di visione di 45 gradi :)
leggo pareri diversi fra noi e i francesi:confused:
guardate cosa dicono su homecinema fr:
Ecco un piccolo raffronto dei banchi di prove del JVC DLA-HD100 (RDS n°325 S del gennaio 2008) e del JVC DLA-HD1 (RDS di n°315 S del febbraio 2007)
Le misure di relazioni di contrasto del HD100"restano simili alla HD1".
La HD100 ottiene"più da 13 200:1 al massimo" ed"un po'più di 7 000:1 misurato".
La HD1 ottiene"quasi 13 000:1" e"10 000:1 dopo calibratura".
Per le misure di luminosità, la HD100 presenta"un livello di luminosità sensibilmente in ribasso rispetto alla HD1".
La HD100 sviluppa"un po'più di 400 lumen sul modo dinamico, 320 lumen su cinema e 330 lumen su natura" (probabilmente con la lampada in modo normale)."il passaggio in modo eco si accompagna ad una caduta di luminosità moderata vicina del 17%".
La HD1 sviluppa"700 lumen in modo dinamico e lampada normale","450 lumen""in modo eco", e"442 lumen"in "modo cinema".
"JVC sembra avere limitato un po'la luminosità per guadagnare ancora in relazione di contrasto, fuori risulta che non è realmente il caso, le misure restando simili alla HD1, cioè molto di alto livello!"
Se ci si basa sulla sola formulazione della prova soggettiva di definizione, i giornalisti del RDS sembrano meno entusiasmati dalla picchiata del HD100 che da quello del HD1. Ma bene, è vero che un anno è lo stesso passato...
Quanto alla prova soggettiva di fluidità,"si trovano le qualità constatate sulla HD1".
In realtà, il solo miglioramento significativo del HD100 rispetto alla HD1 che i giornalisti del RDS rilevano (oltre alla motorizzazione, la HDMI 1.3, VStrech 2.35:1, e la gestione avanzata del gamma), riguarda in realtà la colorimetria!
"si ha anche un'impressione di migliore precisione che con la HD1".
Il gamut di colore del HD100 misurato supera i riferimenti nel rosso e più ancora nel verde, a differenza del gamut del HD1 misurato che si accontentava di raggiungere (o quasi) i riferimenti. Inoltre sulla HD100,"bello TIR raggruppato su D65 quotato scala di grigio, i risultati sono ancora migliori che con la HD1".
Conclusioni:
"Fine del suspense:" il successore del HD1 è... una HD1"." :D
"Arrivato a questo livello di prestazioni, non si può volerne a JVC di segnare un po'il passo, le HD1 ed ormai HD100 resta in qualunque caso nel trio di testa dei proiettori HD...".:confused:
Il trio...e chi è il terzo incomodo...:DCitazione:
le HD1 ed ormai HD100 resta in qualunque caso nel trio di testa dei proiettori HD...".
Capisco che cerchi in tutti i modi suffragi per convincertene ... :D
Di fatto, TUTTI quelli che lo hanno visto, Magister compreso, hanno notato miglioramenti significativi ad una godibilita' maggiore nell'insieme generale dell'immagine e dall'impatto ed emozioni che essa riesce a suscitare :cool:
Se poi ci si vuole consolare con "l'aglietto" ... e promuovere una NON verita' al fine di pacificazioni psicologiche personali .. fate pure :rolleyes:
High...io ne sono convinto che il 100 sia il miglior vpr digitale al momento sul mercato,e non avrei nemmeno bisogno di vederlo,se adesso dovessi fare una scelta come il mio primo vpr sarebbe in pol su tutti non c'è dubbi,solo che la mia scelta lo già fatta tempo fà e stò bene cosi.
Però adesso la finirei di mettere sempre a paragone questi due vpr,ormai si è già detto tutto e di più.;)
ciao
Maury ! :D
Sono perfettamente d'accordo con Te.
Il problema e' ciccio che non avendo la possibilita' di vederlo nella sua zona, cerca in rete di tutto e di piu' per pacificarsi l'anima.
Ora.. mentre questo da un lato potrebbe essere comprensibile, dall'altro se posto in modo "fazioso" va smontato e bisogna replicare al fine di non divulgare una cosa non vera ... ;) Tutto qui :p
Ciao e vatti a vedere TDAT BD cosi mi dici .. :D
A chi interessasse.
http://img160.imageshack.us/img160/1...fl11ys6bh6.jpg
Da qualche parte su HCFR ci sono tutti i diagrammi da 8 FL fino ai 16 FL, è questione di andarseli a cercare.:)
@high
be quello che hai letto e le conclusioni sono dichiarazioni scritte da una rivista francese e non inventate, io non ho aggiunto niente di mio :mad:, se vuoi vai a dargli una sbirciatina....:D :, in tutti i casi se ti stai irritando o stai dando troppo peso a semplici post puoi anche non rispondere, io sto solo divulgando delle informazioni,e il forum e fatto di questo:D
cmq se leggi bene non c'è scritto che l'hd1 e superiore, ma...
c'erano scritte cose attendibilissime, le uniche cose che mi lasciano perplesso sono che nessuno parla di ottica migliore sarò io fissato :confused: ma questo fuoco e microdettaglio e quest' ottica migliore non la nota nessuno al di fuori dal nostro paese?
mi sa che lo devo andare a vedere di presenza.:confused:
Da Te Perugia e' piu' lontana ...
Ma a Roma non capiti mai ?? Magari per lavoro ??
Fammi un fischio :cool: :cool: :D :D
P.S. Ricordati cmq, che nessuno spende dei soldi in piu' solo per avere l'ultimo modello... specie il sottoscritto ;) se non ne fosse valsa la pena mi tenevo l'ottimo predecessore ;)
ciao Ragazzi
Non ne posso più.
Ormai è qualche settimana che posseggo l’HD1, ma non posso sistemarlo a dovere perchè
il mio amico she mi sta completando la staffa per il montaggio a soffitto è in ritardo.
Quindi per il momento è poggiato provvisoriamente su di una torretta su ruote.
Non posso visionarlo in HD, perchè sto aspettando l’uscita del lettore che ho deciso fa per me, cioè il SAMSUNG BD-UP5000, e che si fa desiderare.
Non posso visionare i DVD SD perchè non posso collegare il mio DENON 2900 SDI
al PE PRO perchè è in assistenza dal momento in cui è entrato in casa l’HD1 (Ti prego
Simone fai in fretta).
Non Posso visionare i DVD neanche in component, perche il PJ non lo aggancia bene.
Dovrei fare l’aggiornamento da 059 a 062 per risolvere il problema (come consigliato
dal buon DANIK) ma io sono un utente MAC e il programmino gira su PC.
Per cui sto aspettando che venga mio cognato con il suo PC portatile.
Ma lui non ha il cavo NULLMODEM CROSS, per cui lo orditato in rete,e sto aspettando
anche questo.
L’unico collegamento che sono riuscito a fare è il videocomposito, dove fino ad adesso
mi sono comumque rifiutato di guardarci qualcosa.
Ho letto in queste ultime notti tutte le 74 pagine di questo 3d, e preso atto del vostro entusiasmo
per questa macchina,e la voglia di godermela mi è salita del 1000 %.
Sto letteralmente friggendo, quasi non ci dormo la notte.
Unica notizia lieta è che ho molto probabilmente venduto il mio caro vecchio CRT
(cosa alla quale credevo poco di riuscire).
Scusate lo sfogo.
ciao e buona visione a tutti
Mauro