uh, uh, visto che sono scontento anche io della resa della VGA stasera li provo.. anche perchè sono quasi obbligato, mi è arrivato il cavo component per la wii e scollegarli alternandoli non è una cosa piacevole..
Intanto, Grazieeeee! :)
Visualizzazione Stampabile
uh, uh, visto che sono scontento anche io della resa della VGA stasera li provo.. anche perchè sono quasi obbligato, mi è arrivato il cavo component per la wii e scollegarli alternandoli non è una cosa piacevole..
Intanto, Grazieeeee! :)
Ricordiamoci comunque che ogni pannello esce dalla fabbrica con una taratura diversa, per cui le regolazioni che vanno bene per uno potrebbero non piacere su un altro. Il consiglio è quello di effettuare i settings tramite un dvd test (ottimo quello di AV Magazine). Per trovare la visione ideale in VGA sul mio F71, ho utilizzato questo dvd dall'XBOX 360.
Non riesco a masterizzare questo dvd, c'è qualche anima pia che può postare la relativa immagine .iso del DVD magari in bittorrent? sarebbe utile e più veloce (per me almeno), grazie!Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Ciao:D
sapete se è in cantiere la nuova versione del' f71? magari con digitale ter. integrato!!! e che non abbia tutti sti probremi di aggiornamento;)
@Avenger
Grazie!
Stasera provo...mi interessa soprattutto poter modificare la nitidezza.
E' quella che mi manca di piu' in vga (sui colori ci si puo' lavorare)
a me non modifica la nitidezza con la procedura indicata da Avenger, dove sbaglio? eppure l'ho seguita attentamente.. purtroppo però non ho una sorgente HDMI che non sia il portatile, quindi, ho selezionato la sorgente esterna 2. Sarà lo stesso?
Se qualcuno mi dice come fare posto le foto che ho fatto alla mia tv in cui si vede, anche dopo l'aggiorn. justscan, che la mappatura 1:1 in hdmi non c'è come in vga...
Fai le foto e poi esegui l'upload su questo sito:Citazione:
Originariamente scritto da lucacapi
http://www.imageshack.us/
È molto semplice:
fai clic su Sfoglia e selezioni l'immagine,
poi fai clic su Host it
selezioni l'ultimo link (Direct link to image) lo copi e lo incolli nel post (in alto c'è un imamgine a forma di busta che si chiama Inserisci immagine.
io sono curioso di vedere. L'ideale e' provarlo con un pc collegato e vedere come si vedono le scritte.Citazione:
Originariamente scritto da lucacapi
Non ho mai provato a collegare il pc in vga, dovrei vedere se ho un cavo da qualche parte.
Se puoi, le foto falle con le immagini del dvd test di avmagazine ( http://download.avmagazine.it/strume...azine_2005.zip ).Citazione:
Originariamente scritto da lucacapi
Lo scarichi e senza masterizzarlo usi le immagini .tiff direttamente da pc, tra cui quella per l'overscan.
Ma in VGA il DNIe è presente o no (mi sembra di aver letto di no)??
No, sicuramente è disattivato.Citazione:
Originariamente scritto da Franzsys
Il DNIe in VGA quindi è disattivato con qualsiasi profilo immagine, come ne hai la certezza? :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
Sto tentando di calibrare lo schermo collegato in VGA al PC (motivo per cui ho preso questo TV), lavorererò sul profilo "personalizzato" cosi mi conservo "film" per le uscite in cui il DNIe è attivo e non voglio usarlo. :Perfido:
A volte l'immagine VGA è lievemente disturbata, come delle onde evidenti soprattutto sulle tinte unite... ho controllato risoluzione (1920x1080) e frequebza (60) sembrano ok.... muovendo il cavo sembra cambino direzione e a volte spariscono: che sia proprio il cavo?? Sembra di buona fattura e ben schermato!:boh:
Ciao!
------
Aggiornamento sulla calibrazione in VGA:
E VERAMENTE UN CASINO!!! Ho utilizzato le immagini 1080 contenute nel DVD test AVmagazine. Per i colori non ho ben capito se si deve agire sul controllo "colore" generale e/o sui singoli RGB con i controlli intensità e luminosità... il risultato era comunque minimamente accettabile. La seria difficoltà l'ho invece trovata con contrasto e luminosità per cui le scale test visualizzate non mostravano grandi variazione al modificare dei parametri.
In conclusione...sto pensando di prendere il colorimetro GretagMacbeth "Eye-One Display 2" http://snipurl.com/1ako2 (circa 250€ online), da un po' di ricerche fatte con google sembrerebbe il migliore nella fascia di prezzo e lo utilizzerei anche con gli altri schermi (notebook, desktop)
Mi domandavo :confused: quale fosse la vostra strategia. Io ho 3 telecomandi (TV e HD/DVD Samsung & Skybox Pace) e vorrei usarne solo 1 per le funzioni base. Voi che avete fatto? Avete tenuto il telecomando SKY per tutto o il telecomando dell' LCD per tutto? Oppure avete comprato un megatelecomando programmabile?
Qual'e' il codice per programmare il decoder Pace sul telecomando del TV?
Grazie ;)
al momento ho sul divano 5 telecomandi ( 2 decoder sat - registratore - ampli - tv ) e per fortuna che non uso quello di x360 accontentandomi di usare il pad.
Sono entrata nel menu di servizio e ho selezionato (1)calibration. Poi boh mi sembrava che non stesse facendo niente quindi ho fatto EXIT dal telecomando. Ora oltre al fatto che mi sembra che si veda male la tv, ho
AV calibration: failure
Comp calibration: success
Pc calibratio: success
HDMI calibration: failure
Cosa ho fatto esattamente? Prima erano tutti "success". Aiutatemi voi!!
Ma come si fa questa benedetta calibration? (ovvero come si avvia e a che cosa serve?)
....lo so, dovevo domandarmelo prima :(