Sono a protezione, ad esempio, del cavo VGA o del cavo HDMI... se ricordo bene sul manuale del Panny c'erano delle indicazioni su come usarli... io li ho usati, ma siccome la cosa risale a ottobre, non me lo ricordo più :)
Visualizzazione Stampabile
Sono a protezione, ad esempio, del cavo VGA o del cavo HDMI... se ricordo bene sul manuale del Panny c'erano delle indicazioni su come usarli... io li ho usati, ma siccome la cosa risale a ottobre, non me lo ricordo più :)
L'unico Panasonic mappabile 1:1 è il monitor professionale PHD8, ma anche qui ci sono da tener presente alcune cosette: si può mappare solamente dai moduli DVI (opzionale) e VGA (dovrebbe essere di serie): dal modulo HDMI (opzionale) funziona in tutto e per tutto come la serie 500, quindi non è mappabile 1:1. Io posseggo la serie 500, ma sarei comunque molto curioso di poterlo collegare ad un processore esterno alla risoluzione 1024x768 a 75 hz di refresh in VGA analogico (risoluzione accettata secondo il manuale di istruzioni): in fondo ho visto che collegando il ricevitore ad alta definizione in component (segnale analogico) si vede leggermente meglio che collegandolo all'HDMI (segnale digitale): i contorni sono leggermente più definiti. Al TAV di quest'anno il 50 ed il 65" della serie 500 avevano immagini splendide da un hard - disk collegato in component, mentre quelle provenienti dal ricevitore che ho io in HDMI al confronto erano veramente scarse. Va bene la superiore qualità delle immagini provenienti dall'hard - disk per la minore compressione, ma se tanto mi dà tanto, forse collegandolo ad un processore in analogico, non si perde assolutamente nulla rispetto ai pannelli mappati 1:1 con segnale digitaleCitazione:
Originariamente scritto da meteor
Salve a tutti, dovrò comprare un plasma Pio 43" o Panasonic 42" accoppiato ad un DVDO iscan, vp30 o HD+, mi confermate che il Panasonic serie 500 non è mappabile 1:1 con tali processori?
Inoltre volevo sapere se veramente con tali processori si ottengono segnali HD , ad es. dal satellite 576p in ingresso viene poi visualizzato a schermo un segnale HD 1080i reale ?
Grazie x l'aiuto :)
Marco
E' mappabile 1:1 solo da ingresso VGA
Grazie Gordon... risultati dopo la mappatura ? Presumo :sbavvv:
Però tramite VGA solo a 60 Hz....giusto ?
Hai esperienze dell'accoppiata panasonic + dvdo ?
Anche io ho messo ALL Drive a 172 e APL a 22,Citazione:
Originariamente scritto da mork80
potresti passaremi anche gli altri parametri anche se di Default grazie:
-------------------------------------------------------------------
ALL Drive 172
ALL Cut-Off 128
Sub-Bright: <--- Default
APL Mult 22
SPL Gain 0
TXT 10V Red: <--- Default
TXT 10V Blue: <--- Default
TXT 10V Green: <--- Default
TXT 05V Red: <--- Default
TXT 05V Green: <--- Default
TXT 05V Blue: <--- Default
Cosa fa quando si accede al TXT ADJ.
---------------------------------------------------------
Pui mettere i 2 link Usa e Uk.
Grazie Ciao
Budda :)
Qualcuno di voi a provato a far leggere ad un lettore di schede di memoria da pc, i video registrati dal Panny sulla scheda SD???
Me lo domando perchè anche se la qualità non è il massimo pur settandola al max e l'audio ha un forte effetto "scatola" è comodo per registrare cose al volo, ma da rivedere in piccolo al centro schermo non è l'ideale allora mi chiedevo se aprendo il file video (se si può aprire) su un pc, magari si possa vedere a pieno schermo come con un divx. Io ho usato una SD della mia canon digitale, poi ho provato a rimetterla nella camera e a collegarmi al pc, ma non viene rilevata come hd esterno ne il video viene rilevato all'interno. Non ho un lettore di schede e non voglio comprarlo solo per questa prova;)
Fatemi sapere, grazie
Come va l'accopiata Xbox - Panasonic come DVD Player?
Mi è arrivato ieri dopo oltre un mese il 42", l'ho settato subito per il rodaggio ma prima mi sono fatto una panoramica con tutte le sorgenti, risultati:
segnale antenna ( premetto che lo ricevo male): voto 6,5 credevo peggio invece....
decoder sat: voto 8,5
lettore dvd da scart a scart: voto 6,5 di stima devo dire che è abbastanza penoso e infatti volevo chiedere ai possessori di questo plasma: dipende dal collegamento e migliora sensibilmente con collegamento componet o hdmi?
se si quale lettore mi consigliate?
Grazie
prima di consigliarti un lettore (per i quali c'è una apposita sezione del forum...) io ti chiederei:Citazione:
Originariamente scritto da blurain
1) il tuo lettore che modello è?
2) Che tipo di cavo scart è?
3) Che tipo di impostazioni hai settato ?
4) ultimo: il dvd cos'è ? Originale o copia ? l'immagine dipende anche dalla qualità del supporto...ad esempio le copie in vendita con le riviste non hanno certo la stessa qualità di masterizzazione come le edizioni ultra speciali...
xdydnat
il mio lettore fa parte di un sistema HT di bassa qualità ( è anche amplificatore) è un philips; la presa scart è la standard che c'era in dotazione, il dvd era originale (Alessandro Magno)
beh allora io ti consiglierei di ripetere la prova con un lettore dvd un pò più performante (pioneer/denon/...) e un cavo scart di qualità tipo gbl. Poi verificare che i settaggi sugli ingressi/uscite siano impostati in maniera corretta (rgb/progressive/...)...
Non posso credere che il pv500 sia solo da 6,5 in dvd....
Salve,
ho acquistato questo super televisore del quale sono pienamente
soddisfatto. ho una domanda tecnica:
Come si fa a mettere il televisore nel "modo service" x visualizzare
il menu con l'indicazione delle ore d'utilizzo ??
grazie
Davide
Mi inserisco. Possibile che il mio sony davs 400 (ht di bassa qualita') non abbia l'uscita rgb?Citazione:
Originariamente scritto da dydnat
non conosco il player in questione...sul manuale/sito sony hai provato a vedere?Citazione:
Originariamente scritto da xivor