ti ringrazio della risposta molto precisa e competente , approfitto ancora del forum per conoscere se possibile anche le differenze con il Pana UB900 grazie
Visualizzazione Stampabile
ti ringrazio della risposta molto precisa e competente , approfitto ancora del forum per conoscere se possibile anche le differenze con il Pana UB900 grazie
Il 900 è un modello più vecchio con meno funzioni riguardo ad esempio all hdr, sotto al 9000 c’è casomai il modello 820
ringrazio nuovamente grunf per la risposta molto precisa e competente , quello che chiedevo ulteriormente e se qualcuno che ha avuto anche l'UB900 , che peraltro posseggo e considero eccellente ,può' dirmi le differenze qualitative rispetto all'UB9000 nell'uso bluray e bluray 4k grazie delle risposte
E' un lettore qualitativamente migliore come costruzione, come componentistica, persino il telecomando è più completo e rifinito. Sul piano delle prestazioni eccelle nell'audio stereo analogico dove, rispetto tuo, noteresti una sostanziale differenza. Sul piano video vale la regola che l'aumento del prezzo è inversamente proporzionale all'aumento delle prestazioni. Vale a dire che eventuali migliorie sono da cercare con l'occhio ipercritico dell'appassionato ma non fanno certo la differenza giorno/notte con il "vecchio" 900. Il software è più completo e ha qualche funzione in più.
Nuovo firmware uscito oggi 25/07/2019, per UB-820 e UB-9000:
Ver 1.60 - Playability of Blu-ray Disc, Stability of system
Mi sa nessuna nuova funzione in particolare :( . Qualcuno ha già provato?
Non ancora... c'è solo una cosa che dovrebbero migliorare a questi lettori... il lato mediaplayer...
Installato 1.60 ma, onestamente non ho trovato differenze con la precedente. Qualcuno può "illuminarci" in merito?
Buon Audiovideo
Rudy
Installata anche io... credo non ci sia niente di nuovo se non come detto dalla Panasonic maggiore compatibilità con i nuovi BD e maggior stabilità di sistema.
Ragazzi tra questi 4 lettori qual'è la differenza ?
DP-UB9000
DP-UB820
DP-UB450
DP-UB330
Io ho già un' amplificatore Denon 2500 con il nuovo Panasonic 55gz950
riguardo al nuovo firmware, io ho riscontrato un miglioramento nell'applicazione Netflix: ora ottengo il formato HDR al primo colpo, prima dovevo andare un po' a tentativi oppure, per risolvere presto, spegnevo e accendevo la matrice HDMI.
Il 9000 è il top di gamma, rivolto molto agli audiofili viste le uscite analogiche anche xlr e lo chassis rinforzato anti vibrazioni, e supporta sia hdr10+ che Dolby vision
Anche 820 e 450 li supportano e solo lettori ottimi ma con qualche velleità in meno, il primo ha uscite analogiche e un po’ di lato smart app mentre il secondo no, 330 assolutamente sconsigliato visto che non gestisce ne hdr10+ ne Dolby vision e la tua tv invece si!
Buongiorno volevo dare piccolo contributo anche io.
Trovo questo lettore (ub820) fantastico, completissimo e di buona qualità.
Prezzo/caratteristiche inarrivabile.
Ma.... Il telecomando proprio no.
Ho comperato allora quello del ub900 nuovo e va alla stragrande.
55eu spedito e passa la paura...soprattutto al buio !!!
Interessante.. anche io spesso combino qualche guaio col telecomando del 820, puoi mettere il link del telecomando che hai preso?
Ottimo, se metti il link te ne sarei (saremmo?) grato(i) !:)
Grazie
Rudy