no quella la lascio ai centri commerciali :D comunque davvero qualcuno che ha usato il dvd test sul mio stesso tv e conferma di aver passato il btb test ?
ciao
Visualizzazione Stampabile
no quella la lascio ai centri commerciali :D comunque davvero qualcuno che ha usato il dvd test sul mio stesso tv e conferma di aver passato il btb test ?
ciao
ho provato il test intervenendo sulle opzioni della scheda video in quanto quelle del lcd le tengo al massimo per non perdere ne contrasto ne brillantezza, il risultato è che se regolo tutto in base al test ottengo si un dettaglio maggiore in quanto a scala di grigi, ma anche una luminosità eccessiva infatti per vedere bene il nero devo abbassare la luminosità da 8 a -20 e anche il contrasto se lo aumento vedo molto meglio.
Da cosa dipende?
naturalmente ti stai riferendo al range di livelli compreso fra 16 e 235-239? Ribadisco che sono questi da prendere come riferimento nero-bianco.
Poi tendenzialmente non metterei al massimo i controlli del display ma agirei su di essi con la scheda in default e solo dopo, se necessario, interverrei su quest'ultima. Il massimo contrasto lo si ottiene quando il 16 è al livello della minima luminosità possibile e il 235 ad un passo dal clipping, alla massima emissione luminosa possibile. Qualunque settaggio che soddisfi questa condizione è da preferire, a prescindere dalle posizioni dei cursori.
per rendere l'idea. queste sono foto fatte al monitor con luce diurna e regolazioni fatte ad occhio: http://img185.imageshack.us/gal.php?g=dscf4039.jpg
purtroppo agendo da monitor non ottengo alcuna modifica, per questo uso le impostazioni della scheda, sarà che non si trattà di un pannello di alta qualità..
le foto hanno un valore relativo...
quello che intendevo era: quali livelli rendi distinguibili dallo sfonfo nelle schermate "blacks" e "whites"?
Nella prima, le prime due righe di quadrati in alto, devono affogare nello sfondo nero.
Nella seconda, le tre righe in basso devono sparire nel bianco
In quella dei neri scorgo appena il 24, nei bianchi la seconda riga svanisce verso la metà.Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ho un bel quesito da porre, ho piazzato il dvd test nella ps3 collegata con il mio 42pv60 via hdmi: avete presente il BTB, ecco non me lo passa, invece l'xbob 360 si -ed anche il vecchio dvd recorder Pioneer collegato in component-, ma questo so già che non sarebbe un problema. Passiamo poi alla schermata per regolare il nero, non ci sono mai differenze tra ill 16 e l' 1 così devo regolare a vista, però, mettendo il superbianco attivo ecco che magicamente tutto torna a posto, come sul dvd e sul 360, e posso calibrare il 16 come indicato leggermente più luminoso del 1. Perchè questo? Sul mio Pv60 dovrei lasciare limitato e non superbianco o espanso come spazio colore, perchè il 360 in limitato invece mi passa il btb e poi mi fa vedere la schermata di calibrazione corretta? perchè lo fa anche il dvd in component?
Il bello è che poi i bluray ed i dvd, una volta calibrato il tutto, non cambiano come visualizzazione se cambio da espanso a limitato...
sono anch'io interessato alla risposta alla domanda di pixel79 infatti come postato in precedenza avevo problemi con il test per il BTB con il mio pioneer in firma usando la ps3 coe lettore dvd poi su suggerimento in mp di altri utenti ho attivato il superbianco ed ho passato il test perchè ?
scusate l'ignoranza ciao
@ Luciano Merighi
prima di tutto un grazie per il dvd (di cui ho anche scaricato 2 versioni precendi) che costituisce per me uno strumento MOLTO utile per la regolazione del mio pannello
una domanda: nella schermata della "color saturation" se ricordo bene (non sono a casa) al piede abbiamo tre campi, rosso blu verde, con al centro la scritta "OK"
quale è l'uso corretto?
per le 6 barre subito sopra è chiaro... distinguere il 95% dal 100%... con gli OK invece?
grazie per l'aiuto :)
permette un controllo rapido dei livelli del croma, in pratica è una ripetizione della verifica che si può fare con le barre rgb poste di sopra.Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
Se vogliamo è un po' inutile, infatti nella versione minimal e nelle prossime eventuali, i tre ok sono/saranno sostituiti da i rettangoli di verifica rec601 vs rec709.
Dovrei trovare un po' di voglia... nell'indecisione fra una nuova versione SD e la ricerca di tool per una eventuale HD, in pratica non sto producendo proprio nulla :cry:
Per me nessuna risposta?:(
non ho la ps3 ma mi pare che il passare o meno il BTB dipendesse proprio da una combinazione di impostazioni.
Trattandosi di firmwares e quindi di decisioni arbitrarie prese dai progettisti, non si può estrapolare una regola generale.
Se non ricordo male anche nei threads della ps3 venne fuori l'argomento.
In questo interessante documento troverai tutte le informazioni del caso. Leggi con attenzione il paragrafo PS3 Video :).Citazione:
Originariamente scritto da Pixel79
Ottimo!
La tabella a questo paragrafo:
Super White option when using HDMI connection
riassume le combinazioni possibili...