Il fatto è che su un canale HD quando passo da 16:9 a just scan non cambia nulla, l'immagine resta identica.
Cambia solo su canali SD... Da qui infatti il dubbio.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, da pochi giorni sono anche io possessore della LG 910 e sono molto soddisfatto della qualità visiva! (sto usando le impostazioni da rodaggio).
Ho una domanda per chi magari è più esperto di me in materia: dato che la TV supporta l'HEVC e sul sito Netflix mi sembra figuri nella lista dei dispositivi compatibili con lo streaming 4K, secondo voi attivando un abbonamento Netflix che prevede il 4K si otterrebbe un aumento della qualità dell'immagine anche se il pannello è solo full hd? Teoricamente, anche se poi il pannello fa il downscale a full hd, uno streaming più risoluto dovrebbe portare comunque ad una immagine più "pulita", o non si noterebbe la differenza rispetto ad uno streaming full hd?)
Qualcuno di voi ha provato questa soluzione con i pochi film in 4K che ci sono adesso su Netflix?
Anche Io non riuscivo a vedere il nas (nas Asustor) da mediashare. Ho risolto installando Plex Media Server sul Nas, poi sono andato su "connettore dispositivo" e selezionato PC per individuare il Nas. adesso entrando su mediashare lo rileva automaticamente
Nel senso che sul 910 non puoi fare downgrade da 4k perché i film che avrai nel menù arriveranno al massimo a 1080.
Qualche tempo fa mi è capitato un episodio che ricorda molto questa situazione: essendoci una partita dell'Italia sul finire dell'orario di lavoro, con i colleghi abbiamo deciso di organizzare visione di gruppo in sala riunioni, approfittando del 55 Samsung (fascia media, non ricordo modello) normalmente utilizzato per i corsi dei neo assunti di alcuni programmi gestionali che utilizziamo.
Vado, setto al meglio la visione in modalità cinema/film ed aspetto l'arrivo degli altri.
La partita inizia, e tutti a dire: ma si vede male, che colori tristi, sembra che ci sia la nebbia.... Ebbene, non appena un collega ha effettuato il cambio in modalità sport/standard tutti hanno esclamato sollievo e finalmente sono stati appagati nello loro visione.
Inutile dire che per me il tutto risultava inguardabile... Colori fosforescenti che nulla hanno a che vedere con la realtà, il giallo dei palloni e delle scarpe mi abbagliava e il colore della pelle mi sembrava di alieni e non di esseri umani.
Inutile dire che a furor di popolo tutta la partita è stata vista così, con mia grande sofferenza.
Questo per dire di quanto la maggior parte delle persone sia totalmente fuorviata da ciò che vede nei centri commerciali, di quanto l'effetto wow sia predominante sulla buona visione, di quanto avrebbero bisogno di essere rieducate alla realtá, e di quanto dovrebbero essere piú predisposte a farsi consigliare per il meglio piuttosto che barricarsi dietro semplicistici "a me piace così", che va bene in alcune cose, ma in audio/video a mio avviso è completamente fuori luogo.
Per tutti quelli che hanno avuto la sensazione di non avere dei bei colori, abituate i vostri occhi a vedere nella tv una rappresentazione della realtà piuttosto che una enfatizzazione di questo e quello, e vi assicuro che non potrete tornare più indietro.
Una sorta di pillola blu alla matrix ;):D
Allora non capisco come si possa essere soddisfatti di tale tecnologia. Il plasma era e continua ad essere di un altro pianeta. Nero che più nero non si può? Ma de che? le scene scure sono "puntinate" ( rumore video) che di più non si può! soprattutto dove c'è il famoso nero che lascia tutti a bocca aperta. Devo pensare che nessuno tra gli utenti abbia mai posseduto un plasma? E si può settare quanto si vuole o si desideri ma la delusione rimane enorme. Inoltre si comporta come un comunissimo lcd. Visione dei film "elettrica" e fredda. Anzi, nei film con scene scure o nere il disastro è amplificato. Pentito amaramente di aver speso quasi 2000 euri.
Perdonami, ma ciò che tu riscontri non corrisponde a ciò che restituisce la tv.
Forse l'esemplare che hai ha qualche problema... ma che vuol dire nero puntinato? Che vedi dei pixel?
Perché con scermata nera al buio il televisore sembra spento, non c'è barlume di luce o pixel accesi.
Attenzione a:
- l'OLED ha una precisione quasi assoluta, se la sorgente è mediocre e purtroppo SkyHD è molto scarsa è esattamente quello che ti farà vedere, il meglio del meglio è Bluray (25mbps circa) o in alternativa Netflix (8mbps)
- il plasma smussa tutto lasciando scie
- il plasma consuma come uno scaldabagno elettrico
In sostanza resetterei al settaggio CINEMA o EXPERT1 preconfigurati e guarderei un bluray, se ci sono puntini il TV è sicuramente fallato.
Ma guarda questo tv sicuramente va settato opportunamente io vengo da un Panasonic vt 60 plasma che dicevano fosse il meglio del meglio che ho rivenduto dopo 20 giorni dato che offriva si un'immagine ottima ma che aveva pero' dei gravi difetti le ventole che facevano un rumore molto fastidioso come un video proiettore tritubo, scaldava come una stufa elettrica, poi sono passato al sony kdl 55w905a che reputo dopo oled di ora il miglior tv a led che ho posseduto l'unico difetto era la non uniformità dello schermo ai lati ma ha un'immagine eccezionale con tutti i difetti del led tipo coni di luce su schermate nere che pero' sono il limite di questa tecnologia.
Questo oled se lo setti bene è ottimo certo se lo confronto con un led mette in risalto tutti i difetti dell'immagine mentre il led maschera molto di più una trasmissione di bassa qualità ma se riproduci film in blu-ray non c'è storia sicuramente è la tv in questo momento che più si avvicina come caratteristiche al vecchio crt solo in alta risoluzione.
Chiaramente per vedere canali sd dtt si vedrà sempre meglio sul vecchio crt.
Se poi rilevi altre problemi potresti avere qualche problema che riguarda pero' solo il tuo tv.
Io ho gli stessi problemi di rinob73, squadrettamento su scene con poca luce e rumore video.
Non so se il termine squadrettamento è corretto, praticamente sulle zone quasi buie, quindi non completamente nere, spesso si vedono i pixel friggere.
Anche sul 3d del 920 qualcuno se ne lamentava, e personalmente credo sia un problema legato al segnale, io guardo solo sky, dove le vecchie serie tv o vecchi film di cinema classic a volte risultano inguardabili.
Il plasma gestiva meglio questi segnali, quindi capisco che nel caso di una visione di soli programmi tv dt e sky il plasma possa risultare più equilibrato. Di certo da una tv da 2000€ è lecito aspettarsi un elettronica in grado di gestire meglio i segnali poco nobili.
Detto ciò cosa posso fare per migliorare la qualità del segnale di sky che sembra ovvio che per alcuni e cmq più pulito che per altri?
Parabola, illuminatore, decoder, cavi...?
Setting personale by carlo.