Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
...........
I setting proposti non sono "smorti", sono naturali.
.........[CUT]
ciao kalach, la parola "smorto" non voleva essere offensiva, ci mancherebbe. anzi è doveroso prima di tutto ringraziare te e arydani per il grande lavoro svolto.
io però con la retro a 2 vedo scuro ( anche se ho letto di chi si lamentava che anche a 2 era chiara troppo) e il bilanciamento del bianco su caldo2 mi falsa totalmente la percezione dei colori. però siccome ci avete lavorato molto e siete arrivati a queste conclusioni mi dedicherò anima e corpo a capire meglio questi settari.
segnalo a kurado che a pagina 20 della discussione c'è una bella rassegna del significato delle varie voci.
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
...........
Sei sicuro che auto sia 24fps? A me pare fosse la true cinem..........[CUT]
c'è auto, che sceglie la modalità in base al contenuto e la auto sinc 24p: io uso questa in modo che ad ogni immagine il televisore si setta in modo appropriato ( secondo lui).
al modo auto per adesso ho ritoccato il colore portandolo a 60 e la cosa che davvero mi disturba è il contrasto: che senso ha avere una scala da 0 a 100 e doverla tenere sempre al massimo?
-
Ieri ho visto un film 1080p MKV da USB e la qualità non mi convinceva proprio, poco dettaglio, colori impastati, insomma uno schifo totale.
Quindi ho provato ad attaccare il disco USB al lettore BLU-RAY (che ha anche opzione per vedere films da usb) e ho avviato lo stesso film MKV: uno spettacolo!!! (anche se con qualche microscatto di troppo)
Provato anche collegando il PC con HDMI usato XBMC, PowerDVD 13, VLC: stessa qualità ottima del lettore BLU-RAY, si vede benissimo.
Quindi 2+2=4 ... con la decodifica da USB non ci siamo proprio, unica nota positiva è la fluidità ma si vede proprio male!!!! sembra di vedere un film in streaming da internet.
Poi la cigliegina sulla torta: ho provato youtube sul TV e mentre carica la pagina iniziale noto una leggera banda verticale grigio scuro sul lato destro dello schermo (a 10 cm dal bordo, larga 3 cm circa) dove invece c'è e ci doveva essere uno sfondo grigio uniforme: VERTICAL BANDING ???
Per fortuna non si vede nella normale visione neanche nelle partite di calcio (ci sono stato attento per vedere se ci fosse stato VB), solo in questa videata si nota molto, faro' ulteriori prove.
Mi sa che sto' W905 46" lo metto in vendita ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fr.arcuri
ciao kalach, la parola "smorto" non voleva essere offensiva, ci mancherebbe. anzi è doveroso prima di tutto ringraziare te e arydani per il grande lavoro svolto.
io però con la retro a 2 vedo scuro ( anche se ho letto di chi si lamentava che anche a 2 era chiara troppo) e il bilanciamento del bianco su caldo2 mi falsa totalmente la percez..........[CUT]
Scusa, ma non capisco cosa intendi quando dici "siete arrivati a queste conclusioni".
Se leggi i miei settings in prima pagina, infatti, ti accorgerai che:
La retro a 2 non la tengo mai, neanche in ambiente totalmente buio. E' davvero troppo scura, direi che 5 va più che bene.
Stesso dicasi per la caldo2, troppo sbilanciata su giallognolo secondo me. Con questo non voglio contraddire l'amico Arydani che ha fatto un lavoro eccezionale. Dico soltanto che a mio avviso il mitico D65 rimane, per l'appunto, un mito. Io cerco colori naturali, non uno standard astratto. Il reference cinematografico non mi soddisfa, e questa cosa l'avverto anche quando vado al cinema. Non capisco perché dovrei sentirmi costretto ad apprezzare la calibrazione di un film che sembra costantemente girato nel deserto del sahara in presenza di una tempesta di sabbia. L'ho già scritto e lo ripeto, finché non saranno disponibili telecamere selettive (il grande Vittorio Storaro è l'unico che ha lavorato per qualche tempo su queste tematiche) non se ne esce.
Ciao, continua a scrivere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
loppirob
Mi sa che sto' W905 46" lo metto in vendita ... [CUT]
Oh guarda, per me fa un affare chi te lo compra.
Ma si sa, a me di MKV, XBMC, POWER DRILL, VLC, XVSTT, DVD e STQS non me ne frega un beato piffero. ;)
E stai sereno, non c'è vertical banding nella tua TV.
Ciao.
-
ragazzi.. domanda stupida.. forse troppo, collegando un lettore blu ray ad un sintoamplicatore tramite hdmi e da esso al sonyw905, non perdo qualità? In pratica il segnale è identico come collegare il Bd Player al sony?...
-
Ciao a tutti,
sono possessore di un 905 46 pol dopo aver dato via l'805 per un Vb mostruoso.... purtroppo ho riscontrato il difetto, seppur in maniera molto piu lieve, nel 905!
sia con ps3, ad esempio con fifa, che con calcio hd premium vedo nel lato destro della tv un striscia semi trasperente... e vb o sto x diventare matto? ho provato il test con un video su youtube e vedo praticamente tutto a scatti! aiuto please
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Oh guarda, per me fa un affare chi te lo compra.
Ma si sa, a me di MKV, XBMC, POWER DRILL, VLC, XVSTT, DVD e STQS non me ne frega un beato piffero. ;)
E stai sereno, non c'è vertical banding nella tua TV.
Ciao.
Infatti per fortuna non c'è VB, ho controllato ancora e l'immagine è perfetta in tutte le situazioni (panning ecc ecc).
Hei kalach non pensare ai pifferi, ho specificato quali programmi ho usato nelle varie prove cosi' hai piu' dati e capisci meglio il problema (sbaglio?)
Resta il fatto che dall'USB del TV si vedono tutti i films che ho in formato MKV, MTS, ecc ... (1080p/720p) senza scatti pero'
la qualità dell'immaggine ha qualche cosa che non va visto che da PC o altro lettore esterno si vedono molto ma molto meglio
(provato vari settings e ovviamente anche quelli di default del tv).
Ieri sera guardavo sul digitale terrestre HD un film e per caso ho cambiato da GENERICO a GAME come selezione scena e la definizione dei dettagli è aumentata di molto eppure i parametri di definizione, filtri ecc ecc li ho impostati tutti nello stesso modo (quelli in comune). Quindi chiedo: impostando gli stessi parametri in 2 tipi scena diversi (sopratutto quando i parametri coincidono) non dovrebbe dare lo stesso risultato? Un'altra cosa che non ho capito: all'interno di una scena ad esempio "generico" riesco ad ottenere esattamente l'effetto "BRILLANTE" partendo da "PERSONALE" ? Perchè ci ho provato ma non ci sono riuscito, su brillante sempre molto piu' luminoso e contrastato.
-
@loppirob
Era solo per dire che quei programmi io non li uso e neanche so a cosa servono.
Non ho mai collegato il PC o dischi esterni alla TV.
I film li vedo esclusivamente da Blu-ray disc o da Sky cinema HD.
I formati di cui parli tu non li ho mai usati e non m'interessano.
Perdonami.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IlGiamba
Ciao a tutti,
sono possessore di un 905 46 pol dopo aver dato via l'805 per un Vb mostruoso.... purtroppo ho riscontrato il difetto, seppur in maniera molto piu lieve, nel 905!
sia con ps3, ad esempio con fifa, che con calcio hd premium vedo nel lato destro della tv un striscia semi trasperente... e vb o sto x diventare matto? ho provato il test ..........[CUT]
Ero in pensiero.
Ora son più tranquillo. :rotfl:
-
@Arydani
Molto bello il tuo setting per Sky, lo sto provando e mi da molta soddisfazione :)
Se metto caldo 1 si (passami il termine) "sbilancia" il setting o rimane esclusivamente una questione di gusto? Perché hai disattivato la modalità Eco?
Ma il Local Dimming a quale voce è associato? Cioè, se per assurdo lo volessi disattivare come dovrei fare?
Grazie!
-
ho capito perché i settaggi mi sembravano "smorti": avevo il sensore di luminosità attivato.
pensate che prima avevo retro a 6 e colore a 65 ed adesso ho retro a 3 e colore a 40. ma soprattutto ho la netta sensazione che la modifica ad un parametro si vede mentre prima cambiavo ma avevo la sensazione che tutto rimanesse come prima.
ora tutto ha un senso, anche chi dice che la retro a 2 è già forte.
c'era scritta la raccomandazione di disattivare il sensore, ma non l'avevo letta,
per i settaggi io per adesso sto in auto (sinc 24p) in modo che per ogni situazione il tv si mette nelle condizioni migliori: cambio solo i parametri modificabili quindi retro, contrasto, luminosità, colore, tinta, temperatura colore e nitidezza.
il local dimming è controllo automatico LED
il triluminous sarebbe colore brillante.
-
Grazie per la risposta al Local Dimming. Questo fattore influisce anche sulla percezione dell'uniformità dell'illuminazione del pannello?
-
Ciao nebula,sí il local dimming(controllo dinamico led)influisce sull'uniformità del pannello ma solo per quanto riguarda le schermate nere,infatti aiuta a mascherare eventuale clouding o coni se questi sono presenti in maniera lieve ed abbassa notevolmente il livello del nero..
Inoltre attenzione perché non lavora allo stesso modo in tutte le modalità,il massimo da questo parametro si ottiene ovviamente dalla modalità cinema!
Per le schermate chiare non c'è niente da fare!
-
@Arydani
Grazie mille! Ti posso chiedere solo un ultimo paio di cose? Se metto Caldo 1 vado a "sbilanciare" il setting o è puramente una questione di gusto?
Perché la modalità Eco è disattivata? Notavo un nero migliore attivandola (ma allo stesso tempo non vorrei affogare i dettagli lasciandola attiva).
Chiedo a te perché il setting è molto valido (evidentemente l'aiuto di una sonda serve e non poco) e non vorrei "snaturarlo" toccando questi due parametri....
Grazie in anticipo!;)
-
Iniziamo dalla modalità eco:nasce principalmente con un concetto di risparmio energetico ma a livello di qualità dell'immagine tende un po' troppo a strozzare la retroilluminazione,dando sì l'impressione di un nero migliore ma affogando i dettagli sulle basse luci..il w9 non è un plasma e la retroilluminazione è una caratteristica imprescindibile per troppi fattori,ragion per cui meglio disattivare il sensore!
Per fare un esempio,prendo il mio caso:ho fatto una calibrazione con la sonda cercando di raggiungere lo standard di 120cd/m2 di picco luminoso che solitamente è usato per i tv LCD..ecco,con il sensore attivo questo non sarebbe possibile perché alza e abbassa la luminosità del tv in modo dinamico rendendo il tutto vano!
Per la temperatura colore bisogna partire dal presupposto che senza una sonda l'immagine è in ogni caso "sbilanciata"..nel senso che caldo1 o caldo2 saranno comunque diverse dal reference!
Il mio consiglio è di scegliere quella che più vi aggrada senza toccare il bilanciamento del bianco,tenendo presente però che nel 90% dei casi caldo2 è l'impostazione che di default si avvicina di più al reference..