Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
@gaara:
Bisogna anche capire che tipo di sorgente e' collegata...
A palermo c'era il lettore bd yamaha e l'rc del sony era impostato a +50 con il filtro di risuzione rumore a +20....[CUT]
A Palermo l'rc era impostato a 70 e non 50. Il filtro rumore confermo a 20
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Se la vediamo solo sotto il versante "aumento risoluzione" ok....
Ma secondo me, esempio, con uno schermo da 3mt visto da da 4metri di distanza con un vpr 2k rispetto ad uno stesso vpr ma 4k, direi che cio' che si percepira' di piu' non e' tanto la risoluzione aumentata (che come abbiamo capito e' troppo vincolata dalla distanza di visio..........[CUT]
Su questo punto hai ragione!!
-
con materiale 2K?
non ne sarei così sicuro; potrai beneficiare di sfumature intermedie, ma a livello di "compattezza del quadro" non saprei risponderti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
con materiale 2K?
non ne sarei così sicuro; potrai beneficiare di sfumature intermedie, ma a livello di "compattezza del quadro" non saprei risponderti.
Perche' no? Non si riempiranno d' informazione gli spazi degli extra pixel usando l' upscale? In teoria suona bene, sempre parlando di compatezza. Considerando poi il pixel factor ''problematico'' dei tre chip, forse forse sarebbe in qualche modo utile.
-
Io non mi addentro in spiegazioni tecniche perché non sono esperto in materia, ma mi baso sui miei occhi: nella demo di Palermo con Oblivion il 500 superava per compattezza di immagine il 55 pure nella visione da circa quattro metri (lo schermo ricordo era con base 240 cm). Da più vicino poi lo surclassava...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
pertanto mi sono fatto l'idea che per contenuti 2K su 4K senza RC il 4K non valga la pena
Dipende da quanto i vedi bene :)
Guarda questa comparativa tra HW50 e VW1000, nota la linea obliqua del braccio o la circonferenza dei fari: nel VW1000 sono perfetti mentre nel fratellino minore sono aliasati.
HW50
http://img17.imageshack.us/img17/5521/cukj.jpg
VW1000
http://img197.imageshack.us/img197/9877/wbfo.jpg
-
Difatti ci stiamo tutti (anche io) fossilizzando sull'aumento di risoluzione quando invece il vero importante passo avanti e' fornire all'immagine una compattezza che, con i vpr odierni 2k, non e' possibile avere (e qui capisco anche la scelta di jvc di introdurre l'ehsift nei suoi vpr da due anni a qs parte)....
Saluti gil
-
con RC? senza RC? bisogna considerare anche questo fatto oltre alla diversa categoria del proiettore
-
Sulla foto che ha postato cetto si riferisce a quelle messe da simone l'anno scorso per far vedere le varie diff tra i proiettori e sia sul sony 50 che sul 1000 l'rc era attivato....
-
appunto. bisogna capire quanto del miglioramento sia da attribuire al pannello 4K e quanto al RC che con pannelli 4K ha sicuramente maggior effetto che sul 2K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Io non mi addentro in spiegazioni tecniche perché non sono esperto in materia, ma mi baso sui miei occhi: nella demo di Palermo con Oblivion il 500 superava per compattezza di immagine il 55 pure nella visione da circa quattro metri (lo schermo ricordo era con base 240 cm). Da più vicino poi lo surclassava...
Ti credo proprio!!:)
Quello che hai constatato e' in armonia col teoria pure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Sulla foto che ha postato cetto si riferisce a quelle messe da simone l'anno scorso per far vedere le varie diff tra i proiettori e sia sul sony 50 che sul 1000 l'rc era attivato....
Io ho visto il 1000 anche con rc disattivato e la differenza sulle linee oblique era sempre quella.
Il vantaggio del 4K anche su materiale 2k per me è tutto li (e non è poco imho).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
bisogna capire quanto del miglioramento sia da attribuire al pannello 4K e quanto al RC che con pannelli 4K ha sicuramente maggior effetto che sul 2K
Beh gia' una cosa la possiamo dire.....e cioe' che, tra i due vpr sony con lo stesso algoritmo RC attivato, esiste un'enorme differenza che si deve sia alla matrice 4k del 1000 oltre ovviamente alla qualita' migliore dell'obbiettivo....
Saluti gil
@cetto: mi trovi assolutamente daccordo su qs punto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Difatti ci stiamo tutti (anche io) fossilizzando sull'aumento di risoluzione quando invece il vero importante passo avanti e' fornire all'immagine una compattezza che, con i vpr odierni 2k, non e' possibile avere (e qui capisco anche la scelta di jvc di introdurre l'ehsift nei suoi vpr da due anni a qs parte)....
Concordo anche se con l' eshift2 hanno floppato di brutto, era molto meglio l' eshift1 (davvero quasi paragonabile al vw1000 come resa su materiale 2k).
-
tutto può essere e son ben contento se il 4K porterà benefici ulteriori. speriamo di essere in grado di poterli sfruttare appieno