Visualizzazione Stampabile
-
Locutus, io ti ripeto che su nas synology, a meno che tu non abbia un superprocessore velocissimo, è lento.
Detto questo, dallo store del nas scarichi l'app plex (forse lo store non ha l'ultima versione, nel caso la scarichi manualmente dal sito plex scegliendo quella per il tipo di processore del tuo nas) e la lanci nel browser dicendogli dove si trovano le cartelle con i film.
Lo fai lavorare le ore (tante) di cui hai bisogno.
Poi vai qui (o comunque basta cercare emplexer su google) e passata la prima parte trovi tutta la guida pratica al funzionamento sul dune (facile e semplice).
Il file che devi scaricare è questo, una volta estratto troverai lo zip dune_plugin_emplexer.zip da rendere accessibile sul dune ed eseguirlo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
asterisco
Salve, Dopo aver letto la discussione, non mi ancora chiaro se questo NMT legge i menú dei bluray "liquidi". Inoltre non ho capito se implementa youtube.[CUT]
Io non so cosa sono i menù liquidi. In ogni caso non legge i menù. Avvi il media che vuoi riprodurre e questo parte in automatico (se singolo file) oppure ti mostra un popup con un elenco di file (con indicazione dell'eventuale traccia 3D e relativa durata) così puoi scegliere quello che vuoi. Stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Io non so cosa sono i menù liquidi. In ogni caso non legge i menù. Avvi il media che vuoi riprodurre e questo parte in automatico (se singolo file) oppure ti mostra un popup con un elenco di file (con indicazione dell'eventuale traccia 3D e relativa durata) così puoi scegliere quello che vuoi. Stop.
Per bluray liquidi intendo file iso o struttura in cartelle tipica dei bluray. Grazie. Mi sai dire se è disponibile youtube?
-
Asterisco, ti confermo che i menù dei bluray NON CI SONO nè se hai la struttura 1:1 nè se in formato .iso. Come già detto, ti compare solo una lista di file con la durata,; chiaramente si sceglie il più lungo (il film).
Per youtube non saprei.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Locutus, io ti ripeto che su nas synology, a meno che tu non abbia un superprocessore velocissimo, è lento......[CUT]
Mi sono fatto un "Super NAS" Synology, il DS2413, cioè questo: http://www.synology.com/products/pro...13%2B&lang=ita
Non so se si può classificare fra i "superprocessori" ma penso possa andare per Plex. Cosa ne pensi?
Ciao e grazie
-
Youtube esiste ma come progetti esterni. In pratica si deve scaricare qualche pacchetto particolare. In italiano non esiste.
-
Sì, direi che può andare bene..... Non dovresti avere problemi. Hai speso ma ne gioverai!!!
-
grazie lucaweb e lucabellomi, da ex possessore di un Popcorn Hour c200 che ora si è rotto, devo dirvi che con questo apparecchio mi sono trovato bene.Ora però sono rimasto senza NMT. Per quanto riguarda i nuovi NMT, Me ne sto facendo una ragione della mancanza dei menù dei BD. Però per quanto riguarda youtube, io lo usavo parecchio. Youtube del c200 aveva la funzione di completamento automatico, e una cronologia che ti permetteva di rivedere ciò che si era giá visto senza ogni volta rifare la ricerca. Da questo punto di vista non so se il Dune è così raffinato... ma mi è sembrato di capire che il Dune non ha youtube " di default". qualcuno ha qualche informazione in più in merito al funzionamento di youtube sul Dune?grazie!
-
Nuovo fw beta del 15 maggio...
-
Io l'ho installata ieri sera. Non mi sono accorto di cambiamenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Io con il Synology in firma - stessa CPU del tuo (quindi potente direi) anche se con 1 GB di RAM invece dei tuoi 2 (ma non credo impatti, il consumo di RAM è bassissimo per quell'app) - non ho particolari problemi.
Certo non è un fulmine di guerra...cmq io preferisco nudo e crudo in SMB senza locandine o altri applicativi che cmq in qualche modo effettivamente rallentano :rolleyes:
-
Ora sto finendo di sistemare i files sul NAS, poi devo prendere una decisione. Plex l'ho visto in azione (non con Dune) e mi sembra veramente molto versatile.
Le alternative sono Yadis o Zappiti, al momento non so prorpio cosa scegliere, non vorrei perdere tempo a fare scansioni di files, aggiustamenti etc. per poi dover cambiare tutto dopo poco e ricominciare da capo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Ora sto finendo di sistemare i files sul NAS, poi devo prendere una decisione. Plex l'ho visto in azione (non con Dune) e mi sembra veramente molto versatile.
Le alternative sono Yadis o Zappiti, al momento non so prorpio cosa scegliere, non vorrei perdere tempo a fare scansioni di files, aggiustamenti etc. per poi dover cambiare tutto dopo poco e ..........[CUT]
Io uso sia Yadis che Plex (ho un NAS Synology) e mi trovo bene con entrambi. Plex è più lento nella scansione iniziale, ma una volta finito il grosso del lavoro, le aggiunte successive di file multimediali sono indolore.
-
Io preferisco YADIS francamente, più semplice da installare e gestire, come velocità non ho fatto paragoni
-
Io utilizzo MyMovies in quanto mi recupera più dati in italiano di tutti gli altri software che ho provato (Yadis, Zappiti e Plex). Anche l'interfaccia è carina, unica pecca non gestisce i film visti/non visti e non è molto preciso con la gestione degli ultimi inserimenti.