Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
@Roby + *.*
Ecco il passaggio che mi ricordavo, preso dal link di Mascior's in prima pagina:
"Since I am a ChromaPure user, all of my patterns were created using the round nearest method or for software that assumes integer percentages, which is also how the GCD disc was mastered."
Ale perfetto! Lo avevo letto pure io quel passaggio... ma me ne ero completamente dimenticato, quindi problema risolto e prima pagina già aggiornata.
P.S. Mi piace questo collaborare... Anzi vi chiederei, laddove ci fossero lacune o errori, di aiutarmi e correggermi, in modo da rendere la guida sempre più completa e attuale.
Grazie a tutti.
-
Roby il metodo Curte Palme e' anche detto il metodo Zimbalo, perchè e' quello che lui usa per far tornare così belle le curve del KRP :D :D :D
thegladiator invece normalmente va di photoshop ;)
-
Le tue sono affermazioni forti... :D
-
Ragazzi ho calibrato la Puro sul KRP ... Vi posto il risultato su scacchiera ANSI. Che mi dite?
http://imageshack.us/scaled/medium/35/n6c9.jpg
-
Ciao raga,
ieri sera mi sono messo sotto ed ho fatto la scala grigi + gamma (non so cosa sia capitato, ma tutti i parametri erano strani, compresa una leggera dominante verde ed un gamma che per linealizzarlo dovevo alzare di 2 punti il controllo generale : per la cronaca il comando va da - 3 a +3).
Ho poi provato a dare una sgrossatina al CMS, sia usando il tv che con una aiutatina con il Cinescaler.
Risultato con la sonda: sui grigi, mi si è sballato il gamma e non avevo lo stesso DeltaE (era chiaramente peggiore), mentre lasciamo stare il CMS che era uno schifo.
Risultato di visione con il BD Training Day : una schifezza.
Ora mi chiedo cosa è successo, visto che con la i1D2 avevo solo fatto la scala grigi + gamma, avevo raggiunto grafici peggiori, ma la visione era già una bellezza anche senza toccare il CMS. (Stesso TV, stesso player, stesso Cinescaler, stesso BD ed addirittura stessa ora di visione......)
Haaaaa, tra le altre cose, riporto anche che ho provato sia con GCD che con Mascior's (tutti in BD) e con quest'ultimo, già solo incominciando a settare in maniera occhiometrica sia la luminosità che il contrasto con i relativi patter, appunto con quest'ultimo dovevo abbassare luminosità e contrasto anche di 15 punti.
Non so se è capitato a qualche altro utente.
Non sono a chiedervi risposte, illustro ciò che mi è capitato e proprio non lo capisco............
-
Sei sicuro di non aver inserito (inavvertitamente o volutamente) qualche filtro sul lettore e poi te ne sei dimenticato?
Con tutti i tasti da sistemare può accadere. E' strano ritrovarsi senza motivo con tutti i valori sballati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Sei sicuro di non aver inserito (inavvertitamente o volutamente) qualche filtro sul lettore e poi te ne sei dimenticato?
Con tutti i tasti da sistemare può accadere. E' strano ritrovarsi senza motivo con tutti i valori sballati.
Grazie della risposta, bhe, di sicuro c'è solo una cosa a questo mondo, però, vedendo cosa mi dava la sonda (sono qui i valori che dico sballati), ho ricontrollato tutto, cosa che comunque mi riprometto di fare come primissima operazione.
Infatti, quello che trovo strano, sono i valori ed i grafici che leggo all'inizio, quando faccio la prima misurazione, mi sembra un pò impossibile che ci sia tutta questa differenza tra una sonda ed un'altra (intendo tra l'attuale i1D3 e la vecchia i1D2), inoltre il mistero s'infittisce perchè la sonda mi dice una cosa, il mio occhio (per carità, inesperto quanto si vuole,ma......) me ne dice un'altra, cosa che con la vecchia i1D2 i dati da lei letti, avevano riscontri anche visivi.
Non riesco a dare la colpa nemmeno alla sonda nuova, in quanto la prima cosa che ho fatto, è stata qella di calibrare i monitor del pc con il software specifico della xRite e, anche se è automatico, la visione dei monitor corrisponde alle aspettative. Non so però cosa fare per controllare (senza rivolgermi all'assistenza) se la sonda è a posto.
L'unica cosa che mi può venire in mente è che (letto nei vari forum che generosamente Roby ha linkato in prima) non c'è la possibilità di avere sul pc sia il software di xRite ed HCFR, in quanto, almeno io così ho capito, l'xRite prende il soppravvento su HCFR.
Io ho avuto cura di disinstallare il software xRite, ma a questo punto, sospetto che ci sia qualche cosa che sia rimasto, solo che non so cosa può essere e come levarlo, visto che la disinstallazione l'ho effettuata con un programma apposito di disinstallazione, non solo con il disinstallatore di default di Win 7.
Ora però mi sa di essere OT, quindi smetto.
Riproverò a fare tutto dall'inizio, ma ho un pò di paura, lo ammetto.............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Roby il metodo Curte Palme e' anche detto il metodo Zimbalo, perchè e' quello che lui usa per far tornare così belle le curve del KRP :D :D :D
Procedura che definirei liposuzione, lifting e mastoplastica addittiva in salsa HCFR :P
@andreamusso.am
Non serve nemmeno disinstallare il profiler di XRITE.
Il conflitto se presente impedisce del tutto di utilizzare la sonda con HCFR, in quanto il programma della XRITE rimane in background.
Io che uso il portatile win7 anche per un pò di fotoritocco/editing video ne ho profilato il display (che fa comunque schifo) quando devo calibrare lo chiudo richiamandolo dalla taskbar e successivamente la sonda dialoga senza problemi con HCFR.
Ciao
-
Grazie Reve, comunque, per non sapere ne leggere ne scrivere, io l'ho tirato via, non so più cosa pensare.
Non so se oggi ho tempo, comunque vi terrò informati.
-
Su XP non ho riscontrato alcun conflitto tra HCFR e i1Profiler.
Non so nemmeno se sia indispensabile installarlo dal momento che la sonda i1D3 si è installata in automatico senza che mi chiedesse ne driver ne niente... (e già qui che bella differenza dalla i1D2... :);))
Vorrei comunque segnalarvi che nella nuova versione di i1Profiler molti dei file EDR (campioni spettrali) sono stati aggiornati (compreso quello Plasma).
Qui di seguito li trovate già convertiti in file .ccss:
spectral samples
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Procedura che definirei liposuzione, lifting e mastoplastica addittiva in salsa HCFR ..........[CUT]
Vi posso assicurare che è tutto naturale ... No chirurgia :ciapet:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Mannaggia... non ti sei ancora deciso a leggere la guida eh! ;)
:D ....l'ho letta, l'ho letta ma mi era proprio sfuggito!! :muro:
-
@Ale:
Maestro, dopo adeguato training la tecnica Photoshop è quella che fornisce i migliori risultati!! :O :D
-
-