Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,
Ho un problema il telecomando non funziona ......nel senso che non riesco a cambiare i canali, quando clicco sul telecomando i numeri per comporre il canali che voglio vedere non cambia o mi prende solo 1 tasto se lo clicco 5 volte ......
Se alzo il volume che non centra niente con sky va benissimo.
Vi prego aiutatemi!!!!!
Per quanto riguarda il segnale video e audio tutto perfetto, ma senza telecomando fai poco......
-
Hai provato a spegnere il decoder e scollegarlo dall'alimentazione, anche a me lo faceva ogni tanto e sono convinto che questi catorci, a causa del caldo, vadano in crisi dopo un po'.
Io ho ovviato al problema con un tappetino con le ventole per i notebook, da quando l'ho messo al fresco non me l'ha ai più fatto.
-
Ma devo riavviare il decoder o i due extender??
Perchè gli extender gli ho staccati e riavviati ma non cambiava nulla......
Quello che è strano che per diversi giorni funzionava perfettamente o ora poco e nulla.... se vado nell'altra stanza dove ho il decoder principale e cambia da li va normalmente il telecomando... ma nella seconda stanza nada.... E' successo anche a te??
Grazie
-
No, stacca quel cesso di decoder sky dalla corrente, riavvialo e prova;
a me succedeva che non ricevesse più gli imput dal telecomando, allora lo staccavo, lo riaccendevo e riprendeva a funzionare, alle volte spegnevo e riaccendevo il decoder dal telecomando per 10 volte di fila e poi si stappava, ma ti ripeto, per me patiscono il caldo sti arrosti, infatti con il tappetino "ventoloso" sotto non si è più presentato il problema.
-
Ho provato a resettare il decoder Mysky e ora funziona di nuovo il telecomando!!!
Grazie :)
-
Ottimo, ti linko l'acquisto fatto per tenerlo fresco, casomai il problema cominciasse a diventare fastidioso:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Ho inoltre sostituito la ventola interna con questa che rimane accesa sempre:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
-
Io ho preso questa ieri, mi arriverà in questi giorni:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
-
Ciao a tutti. Ho preso gli Esynic 120m (1tx e 3rx) collegati ai powerline tp link av500. Va tutto bene, ogni tanto si vede qualche "squadrettamento" video o l'immagine va via 1 sec. Qualcuno ha esperienze in merito? I powerline formano una rete dedicata ai Esynic (la rete di casa con internet non passa sui powerline) ma ho provato anche a collegarli alla rete casalinga con lo stesso risultato.
-
Per quanto riguarda la mia esperienza il segnale video è sempre perfetto con powerline
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matte82
Per quanto riguarda la mia esperienza il segnale video è sempre perfetto con powerline
Grazie matte. allora secondo te cosa può essere? Quando squadretta (o va via il segnale) i powerline sono sempre "verdi"...nessun problema del genere...qualche idea? aiutatemi altrimenti lunedi rimando tutto ad am@zon
p.s. uso cavi Cat5E e ogni tanto l'immagine va proprio via...tipo ogni 10min
p.s.2 non uso lo splitter della esynic ma uno della techly, questo link. potrebbero essere problemi legati al hdcp di sky? Nel frattempo ho ordinato anche l'Esynic per togliermi il dubbio...ogni tanto ho avuto anche il msg di sky "autotenticazione hdcp fallita" o qualche schermo viola..
p.s.3 - succede anche settando il decoder a 720p!
-
Salve, volevo chiedere se qualcuno ha provato queso extender in 4k
https://www.amazon.it/gp/product/B01...0BZJRAYM&psc=1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
egimemo
Grazie matte. allora secondo te cosa può essere? Quando squadretta (o va via il segnale) i powerline sono sempre "verdi"[CUT]
se riesci a provarlo connettendo direttamente un tx e un rx tramite un cavo e provare per qualche tempo e vedere se il problema si presenta. per me nessun problema , ma un solo tx e un solo rx e powerline 1200 (ma funziona bene anche con le 500)
-
Ciao ragazzi,
Visto che ho comprato casa e sto ristrutturando e rifacendo da zero l'impianto elettrico sia come cavi che come tubazioni voglio mettere il cavo hdmi nei tubi corrugati da 32mm per tv di sala (proiettore) e cucina che sono in un area open space e quindi molto vicini.... invece per la tv in camera userei la coppia di extender che già possiedo.
Tutta la casa sarà ovviamente (visto che faccio tutto l'impianto) cablata cat5e (visto che mi basta questo per il 1080p)
Il dubbio è lo splitter che ora ho da 2 uscite dovrei cambiarlo e prendere quello da 4 uscite: Giusto??
https://www.amazon.it/ESYNiC-HDMI-Sp...01J2U5O1S?th=1
Può funzionare il tutto in questo modo??
-
Volevo apportare la.mia esperienza: dopo varie configurazioni ho scelto di utilizzare un modulatore digitale terrestre HD (in questo caso Edi..on) come apparecchio che effettua il "grosso" del lavoro, cavo RF di ritorno dal modulatore al centralino tv e su ogni apparecchio ho disponibile la sorgente HD che mi interessa, devo solo rinunciare all'audio multicanale sulle TV periferiche in quanto il modulatore effettua il download dell'audio in un semplice 2.0
-
@ matte82 visto che sei in ristrutturazione, metti i CAT7, tra 1 anno magari potresti pentirti di aver optato "solo" per i CAT5 ;)