Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklukino
oddio, non faccio il comico :-D
cmq anche dire che e' sbagliato il processo e' un po assurdo dai, magari non puo piacere, ma non penso proprio che a quei livelli si facciano errori cosi.........
Lo spero anche io! ;)
ho preso la versione estesa, aspettandola e lasciando a malincuore la cinematografica sullo scaffale, per tutto questo tempo, rischiando pure di dover fare un mutuo per prenderla (...ricordate il prezzo che si ventilava??), proprio per questo!
Confidavo nel lavoro di Jackson e Co. sperando che abbiano supervisionato il tutto......
si sa' qualcosa al riguardo?
-
Purtroppo gli errori si fanno secondo me a tutti i livelli. Io a questo cofanetto do sicuramente un voto alto al capitolo due e tre ma il primo non mi ha convinto proprio. Molte situazioni sono troppo scure. Tra l'altro aspettavo prioprio qualche commento da chi ha visto lo Hobbit e sembra che lo Hobbit abbia la situazione classica che ricordavo.
Comunque non siamo i soli a dubitare, leggete qui:
http://www.blu-ray.com/movies/The-Lo...Blu-ray/19929/
A me sopratutto quei visi affogati in troppo nero non mi convincono... però una cosa è certa non lo sapremo mai con sicurezza :D
Io i DVD me li son tenuti, il primo capitolo lo vedrò su DVD gli altri sul disco blu.
p.s. invece per l'audio non ho mai avuto problemi, certo io non è che uso livelli audio esasperati solitamente al livello medio mi piace più la nitidezza e separazione che la potenza.
-
Visto oggi il primo in extended edition, direi spettacolare visione in alcune scene sul mio plasma, in altre no. L'audio confermo la presenza di saturazione nei dialoghi, percepibile ad alto volume.
Se dovessi dare dei voti, fissando come voto massimo il 10, darei :
Video: 8,5
Audio: 7 (Parlato:5)(Effetti:9)
Si doveva fare meglio sul parlato, questo è il quarto film in Bluray che ascolto da quando ho questo nuovo impianto, ad alti volumi, ed è il primo che nei dialoghi non mi soddisfa. Peccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklukino
cmq anche dire che e' sbagliato il processo e' un po assurdo dai, magari non puo piacere, ma non penso proprio che a quei livelli si facciano errori cosi, poi cmq visionato assieme anche ad altre persone...insomma sta nuova colorimetria e' piaciuta, poi puo non piacere x carita'.
una delle due scelte cromatiche è per forza sbagliata.
La prima edizione, quella cinematografica, è stata probabilmente l'edizione più curata della storia dell'home theater, per non dire che è stata realizzata contemporaneamente alla creazione dei film.
PJ & C. avranno sbagliato allora ?
Io ritengo difficile un errore così evidente, e comunque nemmeno loro hanno mai detto nulla che possa farlo intuire.
Più credibile un "ripensamento" postumo, che può piacere o meno ma che a me risulta (risulterebbe) inaccettabile.
Se la prima versione avesse avuto la colorimetria attuale, non avrei avuto nulla da eccepire.
Detesto che vengano rimaneggiae le opere passate, anche se a farlo sono gli stessi autori.
-
Gusti a parte, personalmente e' la mancanza di luminosita' che mi ha lasciato molto perplesso.
-
oggi provo a misurare le differenze di luminosità con la sonda ...
-
Si, sarebbe interessante.
Nel link in alto inoltre giustamente si fa una riflessione che guardando il film era venuta anche a me e cioè:
I flashback che appaiono nuovamente ne le due torri e il ritorno del re senza la tinta verde/ciano. (Il flashback di morte di Boromir nel ritorno del re non è influenzato dalla tinta; ed altri ancora)
Cioè la modifica è stata fatta solo per il primo film poi nei seguenti flashback perchè ritornano i colori, la luminosità senza modifiche ?? :confused: (questa cosa mi ha sempre fatto pensare all'errore)
Mi ero dato come risposta (debole) il voler uniformare la fotografia con quello in uscita nelle sale adesso: Lo Hobbit. Ma invece no nell'ultimo film i colori e la luminosità rimangono ancora una volta quelli che conosciamo nell'edizione in DVd della compagnia dell'anello.
Ed infine diciamocela tutta. Si è iniziato a parlare della situazione colori a due settimane dall'uscita del blu-ray con i giochi già fatti. Se avessero amesso un problema avrebbero dovuto rifare il lavoro e cambiare il disco a chissà quanti milioni di cofanetti.
Cosa era più facile fare ? parlare di errore o dire di scelte del regista ?? A pensare a male spesso ci si piglia. ;)
-
Errore?
Non penso proprio che sia possibile... Un errore condiziona un minuto, una sequenza, ma non un intero film che viene cambiato...
Io credo che per alzare la qualità rispetto alla prima edizione (versione cinematografica) siano stati costretti e fare dei cambiamenti, e che questo abbia portato a mettere mano alla resa cromatica. In quella fase avranno adoperato delle scelte. Possono non piacere, ma sono volute, secondo me...
Inoltre vi faccio notare che si tratta di cose che non infastidiscono minimamente chi il film lo ha visto la prima volta così, per cui parlare di errore mi sembra eccessivo...
-
Si è stato molto probabilmente quello che hanno pensato: "tutto sommato non è un grosso problema molti neanche se ne accorgeranno, chi vuoi che infastidisca? non mi sembra un problema tale da rifare il blu-ray e ritardarne l'uscita"
Però i dubbi sono ancora: Perchè Jackson non ha emesso una dichiarazione diretta circa la presentazione di Blu-ray come appare sui dischi al minuto e non ha discusso la tinta verde/ciano, perché esso è stato applicato e che scopo artistico o estetico è destinata a servire. (Anche sulla sua pagina Facebook, dove è sempre stato molto attivo.) E secondo... Beh, il secondo è un po' più complicato. Sepolto nelle appendici edizione estesa è un fantastico featurette di 12 minuti intitolato "Digital Grading." In esso, Jackson e Lesnie rivelare quanto controllo hanno sopra la colorazione di ogni frame, colpo o scena. Ma digital color grading non comporta semplicemente regolando l'intera tonalità di un'immagine (anche se Jackson e Lesnie fare solo che in tutta la trilogia). I registi sono in grado di autonomamente e sistematicamente Spinta l'azzurro di un cielo limpido e cristallino, arricchire il verde in un albero vicino, inumidire le medaglie d'oro su una collina, gettare ombra dove non si trovano e si accende un unico volto nella folla, tutti nella stessa cornice, colpo o scena. Vale la pena notare che alcune delle scene dando i puristi pausa sono state, da cima a fondo, colorato con una tonalità verde/ciano, che sembra un po' strana dato Jackson e di Lesnie metodologia precedente quando si utilizza il digital color grading. Anche straniero è il fatto che la tinta poggia su tutta la pellicola; è lì anche quando i suoi effetti non sono prontamente apparente. Per fortuna, non è quasi inquietante in movimento come in screenshot statici e confronti di scena. Non fraintendetemi: la maggior parte delle immagini inseriti sono molto accurate, ma singoli fotogrammi e side-by-side confronti non riescono a dimostrare come le scene colpite sono immerso nel tessuto del resto del film. In breve, la maggior parte delle persone non notano. E chi sarà meno disturbato da esso quanto si possa inizialmente supporre.
queste considerazioni le ho copiate e tradotte dal sito di blu-ray.com.
In ogni caso a questi dubbi sopra esposti non ci sono state risposte.
-
Oltre al viraggio blu nella scena delle montagne, e in generale filtrata al verde, persino i titoli di coda sono virati al verde..! :D
la perdita di luminosità in molte scene diurne è evidente, in questa si perde molta luce: http://img62.imageshack.us/img62/7461/lotrex2.png
ma anche in altre panoramiche, tipo quel campo lunghissimo con zoom all'indietro quando gli Hobbit fuggono con la verdura dal contadino infuriato ne La Compagnia dell'Anello, oppure nelle panoramiche dell'arrivo di Gandalf: http://img148.imageshack.us/img148/5283/lotrex1.png
una scena su tutte dove la perdita di luminosità per via del filtro verde è molto evidente, è la seguente:
versione cine: http://www.thephotobooth.net/photos/...LjnGQPm-XL.jpg
versione extended BD: http://www.thephotobooth.net/photos/...QbhMqnx-XL.jpg
Le modifiche oltre che nel primo ci sono state anche negli altri due capitoli che avevano tra l'altro già un ottimo DI,
qui "Le Due Torri" a confronto: http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich
Istruzioni per la comparazione: per vedere in alternanaza i due screen, scorrete in basso nella pagina sopra lo screenshot grande nel link segnalato, andatateci sopra col mouse senza cliccare per vedere lo screen della versione Cine, levate l'icona del mouse da sopra l'immagine per tornare allo screen della versione extended BD, come potete vedere la panoramica esterna sugli alberi semi-secchi della foresta di Fangor è tutta virata uniformemente al verde nella extended, cancellando le tonalità marrone.
-
be a mio parere la comparazione tra i BD vers. cinematografica e la extended non sussiste proprio, la versione cinematografica in BD era pessima, tanto l'ho vnduta subito appena visionato il primo film, i dvd erano migliori.
-
mah io avevo sento che Jackson aveva voluto dare alla extended una sorta di visione differente proprio x differenziare la vers. normale da quella extended, e cmq rivedetevi i BD della normale, sembra un dvd o quasi, poco definito e cmq a mio parere poco curato proprio perche sapevano che avrebbe fatto la extended, a suo tempo quando usci la normale gia su vari siti (che non cito qui) si parlava di un edizione "approssimativa" e cmq di transizione.
lo hobbit secondo me ha una colorimetria e una visione diversa anche da LOTR vers. normale.
su LOTR sinceramente non penso siano sbagliate le scelte, solamente che hanno voluto dare alla extended qualcosa di nuovo. il risultato d'insieme come ho detto a me piace moltissimo, vedendo anche varie recensioni sembra sia stato molto apprezzato, poi chiaro e' particolare e puo non piacere :-)
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
una delle due scelte cromatiche è per forza sbagliata.
La prima edizione, quella cinematografica, è stata probabilmente l'edizione più curata della storia dell'home theater, per non dire che è stata realizzata contemporaneamente alla creazione dei film.
PJ & C. avranno sbagliato allora ?
Io ritengo difficile un errore così evidente,..........[CUT]
-
Ok vi piace. Mi va benissimo i gusti son gusti. Ma Come mi ricordava in qulache post sopra; ...il cambio anche nei titoli di coda ??? mah e, le domande più in alto, hanno una risposta ??
potremo avere una risposta credo definitiva solo quando alla conclusione dello Hobbit sarà rieditato il tutto (anche questa trilogia) magari in 4K e vedremo se tutto rimarrà come ora :D
-
Io ho intenzione di comprarlo il cofanetto extended però certi screen tipo quelli postati da IukiDukemSsj360 mi lasciano abbastanza dubbioso se davvero la versione extended sia quella giusta e non magari manipolata solo per far comprare alle persone entrambe le versioni, mossa commerciale non da sottovalutare, non ho letto tutti i post però uno stravolgimento così fa riflettere, i film sono gli stessi e cambiano per l'aggiunta di molte scene ma la fotografia alla fine deve essere la stessa secondo me, non ha senso una differenza così, poi magari sbaglio io.
-
Io non ho comprato nessuna delle due versioni e sono ancora rimasto ai DVD quelli nei cofanetti con le statuine, ma dopo aver visto gli screenshot (i link li ha postati poco più sopra Iuky) mi tengo i miei DVD, la versione filtrata in verde è inguardabile, a parte la perdita di luminosità ma anche tutto il resto è andato a farsi benedire! Gli incarnati, il colore delle piante intorno, il cavallo, la definizione delle facce dei personaggi...mah mi pare di molto un porcaio
ciao
igor