Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da lucacini
				
			 ma che modo e' questo di ragionare? 
 
 
 Non sono d'accordo. La mod è comunque una derivazione dell'originale il cui esito,a me perlomeno, interessa. é un terzo sì...ma non del tutto. Non è un altro lettore che non centra niente. Dovrebbe essere la massima espressione di quel suono.
 Che poi di che cifre parliamo? raddoppio di prezzo?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da dinoloia
				
			 ... in due canali l' oppo bd 95 e' apparso un po' piu' performante e le differenze vere si avvertono a volumi sostenuti, quando il Cambridge bd 751 inizia a sbordare un po' , specialmente sui bassi, e ad impastarsi l' oppo bd 95 con le sue xlr  sfodera una dinamica piu' pulita  e superiore al rivale, almeno sull' impianto sopra citato, 
 
 
 bene,mi sembra un ottimo risultato che conferma il 95 come la base ottimale da cui partire un po per ogni esigenza. :)
 poi le modifiche si possono sempre fare;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Che il lettore modificato andasse meglio di tutti e due era una cosa scontata per me... Come ho scritto sul 3D del Cambridge ci sono tre punti da tenere in considerazione dal manuale, io non so se Dino e Pax hanno sfruttato l'upsampling del Cambridge e se non fosse così il CA lo avete ascoltato a metà gas... Comunque la prossima settimana con gentile concessione del mitico Dino proverò bene la febbre a questi due cugini... :) 
 
- 
	
	
	
	
		1
 Raga il pc all'Oppo come lo collego ?
 Via lan diretta? Io non ho un router perchè mi collego a internet con chiavetta.
 
 2
 Se posso dire la mia...
 Una comparativa fra O  e C è interessante per tutti, e vi ringrazio.
 Ma è una comparativa anche basata sul rapporto qualità/prezzo se non erro.
 Ha senso esprimere una valutazione con altri apparecchi se non a livello di curiosità? Perchè sul mercato allora ce ne sono un'infinità ....
 
 Nick
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da NickM
				
			 Ha senso esprimere una valutazione con altri apparecchi se non a livello di curiosità? Perchè sul mercato allora ce ne sono un'infinità .... 
 
 
 Credo che il confronto con il BDP-83SE modificato sia stato fatto proprio a livello di curiosità. Che andasse meglio di entrambe le macchine lisce era scontato. Mi sembra che il buon Dino si sia espresso molto più diffusamente sulle due macchine oggetto di test e abbia tenuto per ultima una considerazione sul BDP-83SE, visto che era presente perché è il lettore di Pax e sarebbe stato sciocco non metterlo a confronto.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ma sì, dai. Qui non era (in omaggio all'icona del giglio fiorentino di Lucacini) uno scontro "guelfi contro ghibellini" o (considerato il nome di uno dei contendenti) una regata di canottaggio "Oxford contro Cambridge". I due apparecchi hanno una base identica, ma si differenziano per filosofie progettuali e scuole sonore (oltremanica vs. oltreoceano): il compassato europeo/britannico Cambridge contro il più aggressivo degli incomers americani Oppo (anche se in realtà in essi, in termini costruttivi, pulsano cuori molto asiatici). In fondo impieghiamo un po' del nostro tempo per questo, no? Ottenere informazioni su prodotti che ci interessano e condividere le nostre impressioni: fino a pochi anni fa uno strumento meraviglioso e di facile utilizzo come questo semplicemente non esisteva. Meno male che ci sei, AV Mag! 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi, mi dispiace aver alzato un polverone, infatti ieri non volevo postare, perché avevo pochissimo tempo, come stamattina, ma mi pare di essere stato chiaro: le mie considerazioni( chiaramente opinabili) le avrei fatte stasera dopo la comparativa piu' dettagliata in stereo e multicanale cinema a casa mia.
 In effetti ieri non abbiamo guardato molto settaggi e quant' altro, mentre nella prima comparativa a casa mia le macchine le avevo impostate allo stesso identico modo...
 Sull' oppo 83 se aurion mod il grande Andrea ( ev666il) ha capito tutto, stava li' e ho avuto modo di ascoltarlo,e il giudizio e' quello espresso, punto.
 Confermo, per chi non lo sapesse, la stessa identica fascia di prezzo per il bd 95 e il bd 751, ovvero entrambi in Italia si trovano tra € 1100 e 1200.
 Comunque cerchiamo di essere il piu' obbiettivi possibili, sinceramente non ho nessun interesse a dire che un player va meglio dell' altro e per fare queste prove levo tempo alla mia famiglia e questo mi dispiace, vi assicuro che lo faccio Esclusivamente per passione.
 
 
- 
	
	
	
	
		Sono molto curioso sulla comparativa in multicanale, in analogico naturalmente 
 
- 
	
	
	
	
		Dai Dino: ora non ripiegarti su te stesso per rientrare nella chiocciola...
 
 Avete fatto un lavoro interessante ed utile per tutti i lettori del thread. Poi, come su altre comparative, magari altri potranno trarre impressioni diverse. Intanto ne abbiamo una certa... :)
 
 
- 
	
	
	
	
		La comparativa io l'ho fatta e la faro' esclusivamente in analogico 5.1 poi forse in 2 canali userò per entrambi le RCA e poi le xlr sull' oppo.
 Poi per il resto ( digitale etc..) ci penserà Ktm martedi'.
 Fabio non ho detto che rinnego cio' che ho scritto, se vuoi lo confermo: ieri nell' impianto di Pax l' oppo si e' comportato meglio del Cambridge.
 
 
- 
	
	
	
	
		Francamente non c'era bisogno di alcuna conferma: s'era capito tra le righe... ambasciatore! :) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da dinoloia
				
			 ...vi assicuro che lo faccio Esclusivamente per passione... 
 
 
 Bravo Dino, sono con te: la PASSIONE e' la cosa fondamentale nella vita. Senza passione niente potrebbe esistere... ti capisco, e condivido la tua stessa passione... per la musica, e per la possibilita' di poterla riprodurre nel miglior modo possibile... anche se le mie possibilita' economiche limitano molto questa eventualita'... ma e' giusto che ognuno abbia la propria scala su cui misurarsi... :)
 
 Intanto, un sentito GRAZIE per tutto quello che hai fatto e che farai... magari potessi anche io far parte di un gruppo di amici che fanno queste prove e condividono la stessa ...passione... appunto...   :p
 
 rimango sintonizzato.
 PS. Non vi diro' mai se son guelfo o ghibellino...
 ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		ma porca vacca .... avete finito di postare le stesse identiche cose di qua e sul thread del Cambridge ??? :D:D
 
 Non riesco più a seguire il discorso ......
 
 
- 
	
	
	
	
		In effetti ha iniziato Dino e Lucacini ha seguito... :) 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da ev666il
				
			 Credo che il confronto con il BDP-83SE modificato sia stato fatto proprio a livello di curiosità. ..... e sarebbe stato sciocco non metterlo a confronto. 
 
 
 :mano:
 
 Ciao.
 Nick