Più che altro è un rumore di "scatti": quando apre e chiude il cassetto e quando carica il disco. Il ronzio è nella norma; per il rumore del cassetto e dello spostamento della lente ho il dubbio che sia un pò eccessivo....
Visualizzazione Stampabile
Più che altro è un rumore di "scatti": quando apre e chiude il cassetto e quando carica il disco. Il ronzio è nella norma; per il rumore del cassetto e dello spostamento della lente ho il dubbio che sia un pò eccessivo....
Anche il mio è rumoroso ........ un trattore :D .
Meno male che quando poi inizia con la lettura sequenziale non si sente più nulla.
Sono aumentate le Apps. Alcune come Cubovision sono state aggiornate. Inoltre, c’è stato un regresso per quanto riguarda la lettura dei CD-R masterizzati a velocità elevate (non sempre sono accettati).Citazione:
Originariamente scritto da astro61
Inoltre, è finalmente possibile modificare la qualità dell’immagine video con il telecomando del lettore, senza dover modificare le impostazioni del televisore (o per lo meno è stata finalmente inserita questa possibilità al mio Samsung SM-T260HD).
Addirittura con i film forniti dai vari kit è presente un foglio che specifica che potrebbe essere necessario aggiornare il firmware per il corretto riconoscimento di questi Blu-Ray.Citazione:
Originariamente scritto da Erasmo70
Ciao, anche io non riesco ad usare Serviio con il mio mac e il bd 5500.
L'ho installato e configurato, come hai indicato, ma il lettore non riesce a vederlo, ne in wifi ne con il cavo.
Premo il pulsante rosso, ma mi dice solo "nessun disco presente" perchè cambiando il dispositivo, cerca il disco.....
Per caso riesci a darmi una mano? Può essere che non funzioni perchè ho fastweb?
Grazie
Scusate vorrei per favore qualcuno che mi dia una mano. Mi potrebbe rispondere al quesito cosi capisco cosa devo comprare. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Gatsu1988
Buona sera a tutti, forse la mia domanda è già stata espressa: è possibile collegare al BD-C5500 un HUB USB in modo da poter collegare contemporaneamente più periferiche?
Citazione:
Originariamente scritto da Nomak87
Certamente si ... attualmente ho collegato alla USB posteriore (ho il collegamento internet tramite cavo) una chiavetta usb e due hard disk ! ;)
Controlla che sia impostato bene sulla stessa rete del 5500, magari prova a usare prima ip statico e poi dinamico. Probabilmente hai la rete sotto router, quindi controlla anche che il mac non sia limitato da qualche regola di routing.Citazione:
Originariamente scritto da marcomail
Ciao il BDC5500 non ha hdmi 1.4 ... per connetterlo alla rete devi usare il cavo oppure la chiavetta!Citazione:
Originariamente scritto da Gatsu1988
salve,
il lettore in oggetto si rende facilmente region free per i dvd.
per quanto riguarda i blu-ray qualcuno sostiene che sia region free già di fabbrica.
c'è qualcuno che lo ha testato in quel senso o che conosce un modo per renderlo region free anche per i blu-ray ?
un saluto.
E' possibile selezionare la frequenza??ad esempio vorrei impostare 60 hz ,si può?
@gatsu1988: Direi proprio di no: solo HDMI1.4 ha il cavo ethernet "integrato". Ti consiglio di comprare un piccolo HUB così da collegare con un secondo cavo di rete il lettore. Poi dove occultare l'hub sono altri problemi .. Io infatti stavo pensando proprio a questo!
Il tuo router ha la porta HDMI? Non ne ho mai visto finora, pertanto ti ci vuole il cavo LAN oppure l’adattatore Wi-Fi USB.Citazione:
Originariamente scritto da Gatsu1988
ok. Grazie mille. ma l'adattatore wi fi funziona bene? Qualcuno ce l'ha? pErchè ho visto che costa parecchio.
Cerca nel Forum, troverai alcuni modelli più economici che montano lo stesso chip. Trovi il nome quasi a ogni pagina.