Qualcuno ha usato il lettore MP3 dalla porta anteriore line-in?
Mi piacerebbe sapere come si sentono i file mp3 col 608.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha usato il lettore MP3 dalla porta anteriore line-in?
Mi piacerebbe sapere come si sentono i file mp3 col 608.
Grazie.
Probabilmente è qualche impostazione del tv , ho provato ora un programma in DD EX 5.1 e messo in pt si sentiva dalle casse del tv.Citazione:
Originariamente scritto da granata77
@granata77
Ciao Roberto,
sul myskyhd come impostazione audio ho: AUTOMATICO, e in questo modo il DD passa correttamente all'ampli.
;)
Si, io ho collegato il mio piccolo Philips Vibe al 608 con il cavo 3.5-3.5, ascolto sia Mp3 che FLAC, si sente molto bene in Pure Audio 2.0, ed anche "forzando" in 5.1 non è male.Citazione:
Originariamente scritto da paco63
L'unica cosa è il volume molto basso (considera che solitamente per film e TV arrivo al mssimo a -30/-25db, mentre quando ascolto dal lettore devo stare intorno allo 0/+5db, non so se dovuto proprio alle caratteristiche del lettore o ad una differenza di impedenza o cosa...
Hai messo il volume del lettore al massimo? Ricordati che l'uscita cuffie dei lettori (per legge) viene limitata molto in volume per evitare che un uso inappropriato possa danneggiare le orecchie.
ci riprovo.. ma mi sembra di averla già provata questa combinazione, con scarsi risultati..Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
grazie lo stesso! ;)
chiedo venia dave,in tutti i forum a cui sono iscritto non c'è questo vincolo sul quote e mai mi sarei immaginato di trovarlo qui;)
qualcuno potrebbe essermi d'aiuto?:)
:D Certo che l'ho meso al massimo!!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Però, per esempio con delle cuffie "Gamma alta", il problema è l'impedenza (a quanto ne so): ho delle Sennheiser HD598 da 50Ω, per cui il volume, come ovvio è più basso rispetto alle cuffiette "originali" del lettore da 16Ω, più basso e pulito perchè più "filtrato". Ora, mi viene il dubbio che il 608 a sua volta abbia un'impedenza più alta delle cuffiette originali e più vicina alle cuffie migliori, per questo il volume non è elevato (ma non riesco a trovare questa info da nessuna parte)!
Detto questo, alzando posso arrivare più in alto di 0db (relativo THX), quindi se alzo il volume dall'ampli riesco a sentire bene, rimane però la differenza tra volume LineIn con MP3 e tutti gli altri segnali in ingresso, per cui devo stare attento a non cambiare canale senza prima aver abbassato (se spengo nessun problema perchè ho forzato l'accensione a -45db)!
P.s. i file Flac si sentono moooolto bene (anche se a volume ancora più basso della maggior parte degli MP3), nonostante il lettore lo abbia preso con i punti della Shell, aggiungendo soli 16€!!!!
Niente da fare, non riesco a venirne a capo..
se imposto sul myskyhd l'audio come 'automatico', con l'onkyo acceso non sento nulla, mentre se lo spengo sento dalla tv..
Se invece metto audio 'manuale' con i settaggi 'mpeg' su hdmi e spdif, riesco a sentire con l'onkyo... è normale??
tra l'altro, in quest'ultimo caso se visualizzo su schermo le caratteristiche della sorgente, vedo questo (provato su sky cinema con 'Independence Day', che da guidatv è trasmesso in dolby digital):
inpout: PCM 2ch 48KHz
output: THX cinema 5.1 (scelto da me)
dove sto sbagliando?? :confused: :confused: :confused:
Allora c'è qualche settagggio sull'ampli che non va bene!
Con automatico sul decoder deve andare.
Se riesco stasera controllo e poi ti dico.
gentilissimo,Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
se qualcuno può postare le varie cfg sull'ampli e/o sul decoder di sky, in modo da confrontarle...
io ora sento con e senza onkyo acceso, ma se mi dite che così non è corretto, vorrei sistemarlo una volta per tutte.. :rolleyes: :rolleyes:
grazie!!
Non è che hai collegato il decoder all'ampli anche col cavo ottico? Se si, eliminalo: non serve.Citazione:
Originariamente scritto da granata77
Ho dato una controllata: sul decoder il formato audio è: automatico e l'uscita audio: stereo.
Sull'ampli verifica i tuoi parametri coi miei sul menu 7 (Imp.Hardware) --> 3 HDMI:
- Uscita TV audio: spento
- Lypsync: disattiva
- HDMI controllo (RIHD): acceso
canale rit.audio: auto
controllo accensione: acceso
controllo TV: spento
Te lo riconosce subito oppure devi impostare dal tele l'ingresso port?Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Grazie
allora il cavo ottico non ce l'ho..Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
queste sono le mie impostazioni:
Uscita TV audio: auto (non posso modificare nulla... perchè?!)
- Lypsync: attiva (l'ho disattivato)
- HDMI controllo (RIHD): acceso
canale rit.audio: auto
controllo accensione: acceso
controllo TV: acceso
provo a cambiare l'ultimo parametro, ma dubito sia quello...
aggiornamento.. dopo aver messo tutto come te, ora sembra funzionare più o meno, nel senso:
- prima, con i "miei" precedenti parametri, il volume del tv veniva automaticamente spento nel momento in cui accendevo l'onkyo
- se metto gli stessi tuoi, continuo a non sentire nulla dall'onkyo..
- se modifico solo il parametro 'Uscita TV audio: acceso' il volume del tv continua a rimanere anche con l'onkyo acceso e devo azzerarlo a mano.. poco male, non è un problema.. solo che sul display dell'onkyo mi compare ' TV Sp ON'..
uff...