Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
visto le foto?
si, nelle zone in ombra la foto della pana ha molti più dettagli, c'è poco da fare (le chiome degli alberi a destra e sinistra e il giardino parlano da soli). Anche il tetto rosso della casa in basso a sinistra è più bello. Però ho notato che le barche e il tetto del caseggiato principale non hanno la stessa definizione. Boh forse sarà il mio monitor, però osserva bene la grana che c'è sul muro e sulla serranda e l'appiattimento dei dettagli sul grigio del tetto in grandezza 1:1.
Quello che trovo strano è come il sensore Pana riesca a catturare la luminosità anche in queste zone di ombra di giorno mentre di sera vada un po' in crisi.
-
forse perchè sono piu lontane non saprei :)
ok ne faccio una con lo zoom
-
madonna mia con lo zoom la sony e tutta sgranata e e da quanto poco nitida sembra sfocata
non vedo l'ora di spedire questa videocamera
quando zoomavo con la videocamera e dicevo perde qualità (anche con lo zoom ottico) avevo ragione :eek:
-
eccole le foto
sony
http://img696.imageshack.us/img696/3275/dsc00126kj.jpg (si era lo zoom ottico) non commento neanche! poI si parla di qualità sony G ..
pana
http://www.multiupload.com/MUZX229E95
la panasonic ha 2 tipi di stabilizzatori
era impostato su modalità 1 chissà com'è la 2 modalità ora guardo il manuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Filtro UV che assorbe completamente i raggi ultravioletti, diametro lente 46mm. La luce ultravioletta è invisibile agli occhi umani, ma è molto forte nelle zone costiere o di montagna e potrebbe manifesta nelle foto con una diminuzione della nitidezza sotto forma di nebbia. Questo fastidioso inconveniente, si può evitare utilizzando un filtro UV che diventerà quindi un accessorio indispensabile per le riprese durante un'escursione, inoltre, essendo un filtro con colori neutri può essere utilizzato tranquillamente come protezione dell'obiettivo.
ahhh ma allora è questo che cercavo
17 euro solo costa della Hoya è poco 17?
Hoya UV HMC 46mm
com'e sta marca?TIFFEN FILTRO DI PROTEZIONE UV 46 MM costa 10
si, è il famoso filtro skylight (o UV) cui ti avevo accennato. Io non lo prenderei di quella marca (Tiffen), non l'ho mai sentita sinceramente (però magari ti conviene chiedere a pierpippo, potrebbe anche andare bene considerando che è pur sempre un semplice filtro protettivo). Si 17 euro va bene, non costano molto sono filtri neutri e servono più che altro per proteggere la lente frontale, non è che fanno chissà cosa. Ripeto io ne avevo uno sempre montato sul 17-55 e non ho mai notato alterazioni di colore o quant'altro! Se vuoi ottenere un effetto particolare ne devi avvitare un altro sopra (es. il polarizzatore o il cross screen o il flou o uno degradante, colorato etc.)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
la definizione della TM700 in questa foto è ineccepibile, la CX550 sgrana parecchio. Però c'è una cosa che non mi quadra: guarda le barche, il bianco della Sony è ok, quello della Pana è azzurrino... come mai? C'è una dominante azzurra nella seconda. Non può andare bene così come è, quel bianco deve essere bianco non azzurrino. Secondo me stai sbagliando qualcosa nei settaggi o nel bilanciamento del bianco. Vai a pag. 76 del manuale. C'è scritto Modalità Sereno (scene in esterni con cielo limpido). Prova a settarlo così e rifai la stessa foto.
-
vabbè va bene anche cosi per me :D sicuramente meglio della sony e se guardi il mare è piu reale nella pana
la sony sgrana troppo cioe e inguardabile
guarda la pana O_O
guarda è settata in IA e la setta modalità mare mi pare o paesaggio
di giorno conviene lasciare in ia
-
BASTA SANREMO!!!!...........;)
Scaricate il RAW di questo video TM700....bellissimo....;)
http://www.vimeo.com/10663338
-
cioe guardate che qualità
e scommetto che ha usato lo zoom 18x
eppure ha mantenuto la qualità
che nitidezza
vorrei proprio vedere con la cx550 che roba sarebbe venuta LOL
-
che dite come foto conviene usare 9 mpix anzichè 13????
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da emboss
davvero impressionante
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
cioe guardate che qualità
e scommetto che ha usato lo zoom 18x
ma il max zoom utilizzabile sulla TM700 non è 12x?
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
si, stavolta mi piacciono leggermente di più i colori della Pana :)
p.s. luce di lampadario, naturale (che entra dalla finestra), o ambedue assieme?
-
naturale che entra dalla finestra
comunque nelle impostazioni puoi scegliere auto
oppure -5 colori freddi e +5 colori caldi no problem
poi guarda pure la nitidezza batte la sony
no il max zoom è 18 (non perde qualità) [nelle foto è 12x]
poi c'e il digitale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
vabbe a me sa per arrivare un 6 core
è uno scherzo vero? :D
Se parli del Core i7 980x costa 1000 euro solo la CPU :eek:
No ragazzi davvero a questo punto bisogna valutare seriamente (per quelli che intendono acquistare la Pana) due aspetti:
1) meglio la SD700, la TM700 o la HS700? (per la tasca)
2) caratteristiche minime del PC per poter editare agevolmente i video 50p in post-produzione (sarebbe un controsenso acquistarla per poi lavorare in 50i o 24p), software permettendo
-
2 video fatti nello stesso istante
sono 2 foto prese dal video
ecco il puntino blu nella sony eeee
http://img175.imageshack.us/img175/5771/sonyl.png
magicamente sparisce nella panasonic!!?? lol
http://img687.imageshack.us/img687/4...0405190954.png