Yes, aggiornato in automatico ieri notte! Ho la versione PKG4.020EUL-0103 presumo superiore a quella del sito (0101) anche se dubito cambi qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Visualizzazione Stampabile
Yes, aggiornato in automatico ieri notte! Ho la versione PKG4.020EUL-0103 presumo superiore a quella del sito (0101) anche se dubito cambi qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Buongiorno ragazzi, sono molto interessato al 32"...
come si comporta con il digitale terrestre in sd?
l'audio com'è?
ha qualche difetto particolare?
è abbastanza "user friendly" (devo regalarlo a mia madre)?
:D
Citazione:
Originariamente scritto da Luisphigor
Credo si siano sbagliati sul sito...xchè io ho scaricato il file,l'ho installato da chiavetta ed ho anch'io la versione PKG4.020EUL-0103
bene ma che benefici ho con il nuovo presunto software?
digitale terreste va più che bene ( chiaramente se prima vedi una trasmissione in hd e poi la stessa in sd cambierai idea)Citazione:
Originariamente scritto da terrornoize
audio più che sufficiente
leggera perdita di luminosità negli angoli ma nella visione normale non si nota, telecomando con plastica di scarsa qualità( si consiglia salvatelecomando in gomma)
DIPENDE la media cross bar può spaventare ed ha molti parametri per i setting
secondo me per vedere i telefilm o i tg è sprecata è adatta al cinema ed allo sport ancora meglio se in HD, senza dimenticarsi dei servizi internet che danno quel valore aggiunto ad un costo tutto sommato limitato
Grazie matrix, molto gentile.
Ma cambia tanto per l'uso che ne può fare mia madre (tg e solito "becchime" da donna) tra l'ex600 e l'ex700? i 100mhz cambiano davvero tanto l'esperienza visiva?
se lo usa solo tua madre potresti puntare anche a qualcosa di meno performanteCitazione:
Originariamente scritto da terrornoize
i 100hrz sono utili nelle scene movimentate, però a meno che Maria de Filippi non gioca a calcio non c'è la necessità :D
Non giochi... :pCitazione:
Originariamente scritto da matrix2
Premesso che la domanda può apparire da capra, la faccio comunque..
In un'ambiente gestito in wireless dal router wifi Fastweb, come si può connettere l'EX700 ad internet per fargli fare aggiornamenti o sfruttare le altre funzioni internet ? Grazie per la risposta, che spero sia formulata come se fosse diretta ad una capra di 5 anni.. :D
le possiibli opzioni sono
penna wifi originale sony
powerline
bridge wifi
Mi è appena arrivato il televisore ed ho provato una pennetta usb con 4 filmati: 2 .mp4 e 2 .avi ..ma non me li vede nella cartella..avete qualche consiglio?!
Cè qualcosa da fare oltre a mettere semplicemente il fil nella pennetta e montarla sul televisore?!
Grazie in anticipo :D
ciao ragazzi ieri ero partito per prendere il Sony 32ex700, poi in negozio mi ha molto impressionato anche il Philips 32pfl7605H ed ora sono parecchio indeciso.. Io la userei oltre ai vari lettori dvd, anche con Xbox360 e con il Digitale terrestre e mi interesserebbe quella che teoricamente riceve meglio questo segnale visto che abito in una zona non molto coperta..
grazie e complimenti per il forum!
non so se a te interessa , ma i philips non possono mandare il segnale della tv a un recorder esterno e credo che anche questo non possa farlo, ma l'unico di cui sono sicuro è l' 8664, quindi se hai registratori vari che usi informati prima ;)Citazione:
Originariamente scritto da jack1985
ah questa cosa di philips non la sapevo :eek:Citazione:
Originariamente scritto da ntb
cioè non si può registrare? è se uno ne ha bisogno che deve fare?
Io riesco a prendere solo Rai1 HD e Canale5 HD..voi ne prendete qualcun altro?!
Fatemi sapere grazie ;)