notate differenze con file m2ts con l'ultimo fw?
perche ne legge il 50%...niente subs, niente cambio lingua, niente avanzamento veloce....da piangere :cry:
Visualizzazione Stampabile
notate differenze con file m2ts con l'ultimo fw?
perche ne legge il 50%...niente subs, niente cambio lingua, niente avanzamento veloce....da piangere :cry:
Prova a rinominarli in mkv.
ciqo,
fil
Ciao ragazzi,ho un lettore bluray LG BD350..sempre andato tutto bene..oggi ho aggiornato all'ultimo fw e con grande stupore ho notato che i bluray non li leggeva piu,niente di niente..non mi sono fatto prendere dal panico e ho rifatto il penultimo aggiornamento e per fortuna ora rifunziona di nuovo tutto bene...ma com'è stata possibile questa cosa?l'operazione che ho fatto è un downgrade vero e proprio o ci sn altre procedure?
ps:una domanda,anche a voi alcuni film in mkv o in avi letti sia da usb che da supporto dvd risultano a volte scattosi e alcuni con audio fuori sincro?non succede sempre ma qualche volta mi capita...
stessa cosa che è successa a me a quanto pare.Io pero' avevo gia il problema che non leggeva determinati film,quindi è possibile che sia stata una coincidenza.Tant'è che dopo aver messo il fw precedente la situazione è rimasta nera :(
allora sono stato fortunato mi sa,comunque sia ci penserò 10 volte prima di rifare un possibile nuovo aggiornamento..il primo aggiornamento che feci mesi fa tutto ok,ma questo di maggio una tragedia..x fortuna ho rimediato!
Io non ho avuto problemi, anzi, un file mkv che prima presentava audio a scatti ora (dopo aggiornamento) funziona correttamente. Nessun problema con BD/DVD.
Mi sono accorto ieri sera che con l'ultimo firm non legge più i sottotitoli .srt, c'è una procedura particolare per il downgrade?
Grazie, fil
Ragazzi ma non ce un modo per aggiornare tipo i codec del mio LG B350?poichè anche aggiornando i firmware noto che alcuni film sia in avi che in mkv (sia su supporto dvd sia su supporto usb) si avviano scattando..com'è possibile?stesso problema con un mio amico che ha lo stesso lettore comprato diversi mesi dopo...è possibile aggiornare i codec?se si come?
I codec e tutto il resto si aggiornano installando il firm più aggiornato disponibile.
Ti però dici che "solo alcuni" file presentano il problema, ciò vorrebbe dire che con altri la cosa non si verifica, evidentemente quelli con problemi li hai realizzati usando delle impostazioni in fase di decodifica non supportate o problematiche, basta che ricodifichi anche questi file con le stesse impostazioni che usi di solito e vedrai che i problemi spariranno, non c'è bisogno di cambiare setting una volta trovata una configurazione esente da problemi.
Ciao
in che senso?mi consigli di convertire il film in pratica? il problema si ripresenta poche volte e con determinate tracce,ad esempio ho un ''predators'' quello del 2010 in mkv,e mi scatta sempre all'avvio almeno che non passo qualche secondo avanti e si ricompone,sia aggiornando fw che non aggiornandolo ho sempre avuto lo stesso problema..e poi ho provato anche su un BD550 lo stesso file e non scatta...come mai?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Molto semplice, hai un file, quello che citi che da dei problemi.
Hai molti altri file che non danno problemi.
Pertanto, se il primo ha dei problemi vuol dire che è stato codificato male, usando sei settaggi strani o mal digeriti dal lettore.
Ricodificalo usando le impostazioni che usi di solito e che non danno problemi; non vedo il motivo di cambiare impostazioni di codifica una volta trovate quelle che funzionano perfettamente.
Tutto questo partendo dal''ovvia considerazione che tutti i file che citi siano di tua realizzazione, tratti da BD originali in tuo posseesso, se non fosse così.........sai bene come viene trattata la pirateria in questo forum.
Ultima cosa, sei pregato di rispettare la regola 2h del regolamento relativa alle quotature e, pertanto, di modificare il tuo messaggio precedente in modo opportuno.
Grazie.
Ciao
sisi è codificato da un bd originale,però come ho citato prima la cosa strana è che su 2 LG BD350 scattano,invece sul BD550 non scatta,file identico ovviamente...forse il bd550 avrà qualche codec in piu?perche comunque è strano che un determinato lettore lo legge e un altro lo legge con problemi
Il confronto non va fatto con un altro modello di lettore, che può avere delle varianti a livello di chip e, sicuramente, di firm.
Verifica con il solito mediainfo eventuali diversità tra le impostazioni.
Ciao
ho capito,bhe grazie mille per i consigli!!!
A me scattano soltanto i file mkv che sono per esempio a 24fps con uscita lettore a 25fps o viceversa, impostando l'uscita del lettore in accordo al file la fluidità viene ripristinata, Il frame rate è rilevabile con mediainfo come dice Nordata;
può capitare, caso limite, con alcuni mkv muxati male, basta estrarre i flussi e rimuxarli correttamente.
In ogni caso il problema non è del lettore, è chiaro che se il Frame rate è di 60fps, questo valore non è gestito.
ciao,
fil