Non mi meraviglio di certe cose.
Io per farlo ripigliare leggo un DVD audio e poi i FLAC vanno ancora , provero' a leggere prima un WAV che non ho a portata di mano al momento.
Stasera stessa solfa dopo il film FLAC muto.
Ciao :)
Visualizzazione Stampabile
Non mi meraviglio di certe cose.
Io per farlo ripigliare leggo un DVD audio e poi i FLAC vanno ancora , provero' a leggere prima un WAV che non ho a portata di mano al momento.
Stasera stessa solfa dopo il film FLAC muto.
Ciao :)
Alcuni problemi:
1- Non va l'audio di youtube.
2- Non mi legge i video della macchina fotografica mov h.24
3- Non mi legge i video della videocamera importati con pinnacle studio
HDD
Ho installato un hdd da 1 tb western digital r3 (non è nella lista). Dopo qualche ora di utilizzo, estraendo il disco ho scoperto che era bollente, ma il case è perfettamente freddo, rischio di danneggiare qualcosa?
rifatte le prove....
se collego in ottico funziona sempre e con qualcunque settaggio: raw o analogico
In Hdmi, funziona dopo il riavvio....altrimenti no.....però stessa cosa con il fw del 8 gennaio....
che applicazioni avete installato?
a me' funzia mp3,altro non ho..dts e dd vanno,ac3 pure audio stereo film anche..
una cosa..io non trovo youtube..ma dov'e'?
Youtube lo devi aggiungere
ah ok :D
stavolta chiedo un consiglio io:p
Da qualche tempo (forse da quanto ho aggiornato la versione di Filezilla alla 3.3) quando trasferisco files dal pc al poppy tramite appunto Filezilla - pur avendo ovviamente impostanto fino a 5 contemporaneità - dopo il 2 ° file mi mette gli altri in coda/standby, utilizzando appunto solo 2 slot alla volta. Appena il primo dei 2 files viene trasferito, si libera uno solt ed inizia il trasferimento del file successivo, ecc...ma sempre e solo 2 alla volta :cry: :confused:
qualche suggerimento ?
grazie
la versione LITE ;)Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Mi è arrivato l'HD da 500 GB, ma una volta collegato al popcorn, assolutamente non è partita una procedura automatica di formattazione (prima che me lo chiediate, l'HD é sulla lista di quelli testati), ovviamente non veniva neanche rilevato perché non ancora inizializzato. Che cosa ho fatto, ho collegato l'HD al pc e l'ho formattato NTFS. Rimontato sul popcorn, è stato rilevato senza problemi.
Ho scaricato il firmware e l'ho copiato su una pendrive usb, da setup/manuntenzione ho avviato il wizard di configurazione nmt, ho scelto quello che lo installa su HD formattandolo anche (in questo modo avrei avuto la certezza della formattazione ext3), è partito il processo, è arrivato al 100% ma poi é apparso il seguente messaggio:
"Installazione fallita: sorgente non valida! Riavvia
Ho staccato l'HD e l'ho rimontato su pc, e questo non lo legge più (lo rileva in gestione perifercihe senza problemi, ma evidentemente non vede più la formattazione).
In cosa sbaglio?
Prova a cancellare la partizione, poi la ricrei senza però formattare, lo installi nel popcorn e gli fai fare la formattazione, a me così ha funzionato
oggi faccio qualche prova con ftp e ti faccio sapere....
cmq a memoria anche a me solo 2 slot.
oggi ferie forzate causa virus del figlio..quindi posso trasferire i filmati della videocamera analogica e fotocamera(.mov) sul poppy e vedere se vanno:p
Alora: gli HD non vanno formattati nel PC, però se sono proprio nuovi nuovi vanno INIZIALIZZATI sul PC che non significa formattare nè creare una partizione.
Come ti è stato suggerito: ELIMINA la partizione, NON ricrearla nel pc e reinstalla l'HD nel c200, vedrai che andrà tutto a buon fine.
QUOTE INTEGRALE RIMOSSO
prova a veder se a te vanno, io ho provato diverse volte con dei .mov fatti da una fotocamera panasonic e non li riesco a vedere..
facci sapere come vanno i tuoi .mov :)
OK, ho risolto, il procedimento è andato a buon fine(non avevo aggiornato il firmware, per questo non andava).Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Però la formattazione ext3 é quella di linux, ergo non viene visualizzata su windows (io non ho un Mac), se non con uno speciale tool/driver abbastanza complicato, e non é detto che non dia problemi in lettura/scrittura.
A questo punto, siccome il C-200 legge indistintamente sia la partizione NTFS che l'ext3, non vedo perché mi debba complicare la vita partizionandolo ext3.
Adesso però ho un altro problema. Riesco a connettermi in LAN (senza internet, sto parlando di un semplice accesso remoto tra il mio pc e il popcorn tramite cavo ethernet), ma non riesco a visualizzare l'HD del popcorn (partizionato in NTFS e quindi nessun problema per windows).
Dove sbaglio? In config lan del popcorn ho messo connessione manuale e ho dato il seguente indirizzo ip: 192.168.2.3 e il gateway:192.168.2.1
In win vista in connesione di rete tcp/ip4 ho messo come indirizzo ip: 192.168.2.2 , il gateway lo stesso (come il subnet mask), poi ho copiato i dns trovati già scritti nel popcorn.
Si è già parlato oin questo forum di come connettere il popcorn in lan con os windows? Se si, mi linkate la discussione?
saluti