Visualizzazione Stampabile
-
Lo trovi più alto o più basso se per esempio hai un player a cui puoi settare gli hrz. Per esempio molti mkv sono a 23,97, oppure trasmissioni non pal sono a 60.
Con sky hd dovresti trovarti 1080i nella risoluzione e 50 hrz
Con Bluray 1080p e 50 hrz se non settato diversamente (vedi discorso sopra)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Virtual
Lo trovi più alto o più basso se per esempio hai un player a cui puoi settare gli hrz. Per esempio molti mkv sono a 23,97, oppure trasmissioni non pal sono a 60.
Con sky hd dovresti trovarti 1080i nella risoluzione e 50 hrz
Con Bluray 1080p e 50 hrz se non settato diversamente (vedi discorso sopra)
ma potendolo settare quale valore é ottimale? Piu alto o piu basso di 50?
-
Il valore migliore è quello nativo di quello che vuoi riprodurre.
Se ad esempio hai un file .mkv e quel file è a 23,97 frame, viene visto meglio se settato a 23,97.
In ogni caso non è la tv a decidere, ma il lettore che stai usando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo_74
ma potendolo settare quale valore é ottimale? Piu alto o piu basso di 50?
per i vari mkv o blue ray devi settare 1920x1080 24hz.
Attivare stabilizzazione film e settarlo su normale [così avrai l'effetto cinema] tramite telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
...Su molte recensioni vedo tra gli aspetti negativi un telecomando pessimo e la povertà dei menù on screen del tv...confermate? ...
il telecomando è bruttino, visivamente povero, con alcuni tasti abbastanza utili poco evidenziati (un pò vecchia scuola), quello del mio philips 7404, costato una frazione, è mille volte meglio (esteticamente-funzionalmente-qualitativamente) ma in fin dei conti è per me un non-problema: la maggior parte del tempo uso quello di sky (che comunque non mi piace) e appena aggiungo gli atri "giocattoli", lettore br e ampli penso che comprerò un telecomando universale di quelli fatti bene...
La grafica dei menù non è il massimo ma, secondo me, non fa neanche schifo ed è molto funzionale (la preferisco a quella del 7404), però troppo invasiva (come quella di altri modelli). La guida Tv funziona molto meglio di quella del 7404 (ci vuole poco non mi carica praticamente nessun programma).
Insomma sono particolari, sono ben altre le cose su cui concentrarti per la scelta. Io sono soddisfatto però qualche dubbio che forse un bel plasma sarebbe potuto anche esser meglio per me mi è rimasto...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da db27
...
- questa tv registra su usb?
-il lettore di schede presente legge anche i formati sdhc per filmati della mia video camera Hd?
- se attacco un hard disk portatile con i miei video in alta definizione li posso leggere? ...
1) NO
2) NO
3) NO
Il mediaplayer è limitato a SD.Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
il telecomando è bruttino, visivamente povero, con alcuni tasti abbastanza utili poco evidenziati (un pò vecchia scuola), quello del mio philips 7404, costato una frazione, è mille volte meglio (esteticamente-funzionalmente-qualitativamente) ma in fin dei conti è per me un non-problema: la maggior parte del tempo uso quello di sky (che comunque non mi piace) e appena aggiungo gli atri "giocattoli", lettore br e ampli penso che comprerò un telecomando universale di quelli fatti bene...
La grafica dei menù non è il massimo ma, secondo me, non fa neanche schifo ed è molto funzionale (la preferisco a quella del 7404), però troppo invasiva (come quella di altri modelli). La guida Tv funziona molto meglio di quella del 7404 (ci vuole poco non mi carica praticamente nessun programma).
Insomma sono particolari, sono ben altre le cose su cui concentrarti per la scelta. Io sono soddisfatto però qualche dubbio che forse un bel plasma sarebbe potuto anche esser meglio per me mi è rimasto...
Ciao
Grazie della risposta :) Per il resto va tutto bene? E' davvero così performante come si dice? Purtroppo io non sono riuscito ancora a vederlo dal vivo da nessuna parte...
-
Ragazzi, avete notato anche voi che il prezzo di questo tv è salito ? (parlo almeno del 55'', che sto tenendo sotto stretto controllo).
A luglio si trovava in rete sui 2100 euro.
Ora non lo vedo a meno di 2400 :eek:
Strano; ho sempre pensato che il prezzo di un tv è ai massimi quando viene lanciato sul mercato e poi via via cala finchè non viene sostituito dal modello successivo.
Non avrei mai pensato ad un saliscendi del prezzo simile ad un'azione in borsa.
Voi mi sapete segnalare prezzi + bassi del minimo che sto vedendo io ?
ciao a tutti !
davide
-
Probabilmente perché è uscito di produzione per cui sono rimaste solo le scorte di magazzino in quei pochi negozi che ancora ne hanno. E visto che è un tv ancora ottimo con caratteristiche che pochi possono vantare, c'è una certa richiesta, per cui il prezzo sale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Grazie della risposta :) Per il resto va tutto bene? E' davvero così performante come si dice? Purtroppo io non sono riuscito ancora a vederlo dal vivo da nessuna parte...
Io sono uno sfegatato fan dei plasma, ma ad Aprile ne ho visto in un negozietto in un paese di 8.000 persone vicino al mio e me ne sono innamorato: primo per l'immagine, in Hd la più vicina, anzi direi idenntica a quella dei migliori plasma per nero e naturalezza (ma era un demo hd dela Panasonic), poi per l'estetica, materiali stupendi anche se non slim e soprattutto il filtro di contrasto che dà all'immagine un effetto di profondità bellissimo. Ieri pomeriggio l'ho rivisto al Mediaworld di Modena dove sono esporti tutte le serie dei televisori di tutte le marche meno Loewe e B&O, per cui potevo fare un bel pò di confronti. Ebbene sono rimasto ancora una volta impressionato dal realismo e dalla "trasparenza" dell'immagine, insomma sembrava davvero di essere davanti ad una finestra aperta. Questa volta passava un blu-ray di un film demenziale ma ricco di colori e con tutte le ambientazioni.
Se non fosse che mia moglie mi ucciderebbe se lo comprassi, avrei fatto volentieri delle rate pur di portarlo a casa....
A proposito, era un introvabile 46 pollici al prezzo di 1899 €, per cui se qualcuno lo sta cercando, uomo avvisato........
L'altro giorno ho trovato la recensione del B&O beovision 7-55 che monta questo pannello della Toshiba su www.flatpanelshd.com: andate a vedere cosa ne dice il recensore....
Peccato che sia già uscito di produzione, non credo che la prossima serie Cell avrà una costruzione ed estetica così eccellente, speriamo che almeno l'immagine sia come questa.
La mia impressione è che Toshiba abbia tenuto i prezzi di questa serie molto bassi rispetto alla qualità offerta, per far breccia sul mercato. Il problema di Toshiba è sempre quello distributivo e del marketing: fanno quasi sempre ottimi prodotti, ma non lisanno promuovere.
-
Ciao ragazzi,
è possibile fissare il formato nativo (cioè mappatura 1:1) per gli ingressi in HDMI?
Mi spiego meglio: quando attacco il mio HTPC attraverso l'ONKYO 507 (tutta la catena in HDMI) mi ritrovo l'immagine mappata non 1:1 ma leggermente più grande dello schermo e ogni volta che riaccendo devo scegliere da telecomando la modalità Nativa che mi rimappa 1:1 (1920x1080). C'è modo di renderla permanente?
Grazie a tutti
Corrado
-
ho il toshibone 55" e sono soddisfattissimo ma ho una domanda, forse stupida, però mi assilla da un po':
1) gli ingressi hdmi sono tutti uguali come qualità dell'immagine?
cioè mi spiego meglio, l'hdmi 1 è migliore del 2?
2) ho collegato l'xbox360 slim all'hdmi2, però mi pare che l'immagine sia leggermente meno definita di quanto non lo sia in vga, mi sembrano 'più impastati' i colori...adesso non capisco se il motivo sia imputabile a quanto chiedevo nella domanda 1 e cioè che la porta hdmi2 sia peggiore della 1 oppure dipenda dal fatto che non ho regolato più di tanto i vari settaggi sia della tv, sia della console oppure se sono paranoico :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jax_Teller
......
1) Tutti gli ingressi sono uguali
2) Verifica le impostazioni dei colori, tieni conto che ogni ingresso ha le sue impostazioni di default e quindi potresti impostare diversi settaggi per ognuno degli ingressi.
Ti consiglio di provare ad utilizzare questi settings:
http://avmagazine.it/forum/showpost....1&postcount=66
-
ok grazie :D
invece per collegare una 360 in hdmi che settaggi consigliate?
sto usando la modalità gioco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Straker62
A proposito, era un introvabile 46 pollici al prezzo di 1899 €, per cui se qualcuno lo sta cercando, uomo avvisato........
Al Trony della mia città in bella mostra un 46SV a 1699 euro...