Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti,
visto che sono possessore di b&w ormai da 4 anni ,di un kit minitheatre mt-30(ovvero satelliti m-1 e sub PV-1),vorrei cambiare soprattutto perche' non mi soddisfa la musica che io ascolto in multichannel.
pensando che il mio vecchio ampli non era buono per le mie orecchie(DENON avr 2807) ho cambiato con marantz sr 6004 un altro pianeta in tutti i sensi rispetto al denon soprattutto da lato musicale.
inoltre ho tolto il centrale m-1 e ho montato un diffusore da incasso della serie CMW cinema 6 ottimo veramente .
a questo punto visto che sono nel ballo vorrei cambiare e mettere dei frontali da pavimento che sono il mio pallino da diversi anni.visto che stanno per uscire i CM8 vorrei prenderli e vendere tutti gli M-1 ad un amico.
la mia domanda è se secondo voi il marantz è all'altezza di questi diffusori ?
la mia è una buona idea visto che gia cosi con gli M-1 per le mie orecchie si sente da paura?
grazie a tutti
-
poi ci metterai un finale per pilotarle bene
-
adesso no ma penso neanche in futuro anche perche' non ho piu' spazio per le elettroniche.
ma allora sentiro' ancora meglio di adesso?
-
certamente con un finale migliorerai la qualità sonora e sgraverai il compito al sr6004 dal pilotare le future cm8 a tutto vantaggio della qualità aggiungendo un finale
-
mi stai dicendo che il 6004 non è all'altezza dei diffusori?
per me questo ampli è fantastico!!!!!
-
considerate che oltre ai film bluray io sento molta musica dal mac con itunes e quindi tanti file m4v ma anche mp3 il salto alle cm8 è giustificato secondo voi?
-
dopo una decina di anni di Canton in tutte le salse, da 1 giorno sono passato alle B&W diventandio dei vostri, ascoltando alcuni consigli di forumer già possessori, mi sono fatto questa configurazione:
CMC2 + CM7 + XT2 è per il momento come surr. back canton le101
prime impressioni posivitissime è logico devo fare ulteriori ascolti ma per il momento ne è valsa la pena, il Centrale è fenomenale e nonostante le XT2 no siano grandissime spingono ed emanano suoni chiari e puliti, da ascoltare con cura sono le CM7 che in multi mi hanno bene impressionato mentre in 2.0 devo riascoltarle con calma :)
Saluti Siryard
-
un sistema che vorrei farmi anche io, tutto CM però.
Complimenti
-
ciao ragazzi, qualcuno conosce il subwoofer B&W ASW-600?
non 608, non 610... 600??
L'ho trovato in un negozio e lo "svendono" (a detta loro) a 300 euro..
Senza parlare di prezzo, secondo voi vale come subwoofer?
rispetto ai più recenti 608 e 610, come suona? differenze?
-
sono ottimi sub i B&W e girando in rete mi è parso di capire che sia il modello vecchio
-
685 e HTM 62
salve a tutti,
sto cercando di settare al meglio il mio impianto, in particolare il centrale HTM 62 e le frontali 685.
qualcuno saprebbe aiutarmi con i settaggi?
a quanti Hz vanni i frontali? e il centrale?
cioè, mettere 100hz invece di 60hz, cosa significa?
me ne vado ad intuito, cioè che l'ampli taglia tutti i suoni al di sotto di quel valore..ma penso di sbagliarmi..
ciao a tutti.
-
si al di sotto di quel valore non scende !
-
Citazione:
Originariamente scritto da joss
qualcuno saprebbe aiutarmi con i settaggi?
a quanti Hz vanni i frontali? e il centrale?
Hai provato a fare la calibrazione dell'ampli? Come te le ha impostate?
Io comunque le 685 e l'HTM62 li farei scendere almeno fino a 70/80 Hz, B&W li da a -3dB rispettivamente a 49 e 55 Hz ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vodolaz
Hai provato a fare la calibrazione dell'ampli? Come te le ha impostate?
Io comunque le 685 e l'HTM62 li farei scendere almeno fino a 70/80 Hz, B&W li da a -3dB rispettivamente a 49 e 55 Hz ...
grazie del consiglio...ma cosa significa di preciso -3db? cosa cambia se li regolo a +1db invece di -3db? per esempio...dal settaggio onkyo è come se a +1db si sentisse ad un volume piu alto ma con piu fruscio....non so come spiegarlo...
-
Joss sono 2 applicazioni differenti di db;)
Lavora su un parametro alla volta. Chiedevi dei tagli?? Fai le tue prove tagliando dagli 80Hz a scendere, personalmente ritengo un pò assurdo tagliare le 685 sopra gli 80.