Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
.si potrebbero usare i trailer per controllare,
Infatti io proporrei a chi non vede bene i 1080p di scaricarsi alcuni trailer dal sito " trailersland" nella sezione HD, e farci sapere quale vede male,
cosi lo proviamo anche noi, che vediamo bene i 1080p. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve57
scaricarsi alcuni trailer dal sito " trailersland" nella sezione HD, e farci sapere quale vede male,
in prova con hp6 e australia
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve57
Infatti io proporrei a chi non vede bene i 1080p di scaricarsi alcuni trailer dal sito " trailersland" nella sezione HD,
Ottimo, abbiamo trovato il nostro riferimento per filmati demo. :)
Questo sembra interessante con immagini in veloce movimento.
Io ne avrei a cariolate, di varie marche di TV e tutti a 1080p, ma non so se si possono utilizzare ai nostri scopi.
In ogni caso, chi pensa di avere problemi scarichi qualche demo e provi.
Poi riporti il nome e il momento in cui rileva degli "errori" insieme alla versione di firmware utilizzato.
A proposito di firmware vi informo che è possibile cambiare a piacimento quello installato tra la versione 1.01.01 e 1.01.02 e, probabilmente, quelle future.
Se interessa descrivo il trucco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Praticamente stai dicendo che a te non da problemi a 1080 come invece rilevato da altri utenti.
Il problema sta proprio nel fatto che <<sono io che non ho problemi>> oppure <<ho usato file dalle caratteristiche diverse>>.
Sino a che non ci confrontiamo su basi comuni avremo sempre dei dubbi.
Da qui l'esigenza di avere dei campioni.
L'alternativa ai trailer/demo sarebbe quella di editare i film che presentano scatti e fare un cut in modo da isolare la sola parte interessata e condividerla...se lecito.
-
riguardo al cambio firmware dicci,dicci :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da brucom
con immagini in veloce movimento.
in dl ti fo sapere
edit : mah... c'è più movimento in quello di hp6.... che consiglio in quanto a me con quello un pò scatta, mentre con 2012 lo digerisce senza problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da inside
Ottima idea, bisognerebbe trovare qualche trailer con definizione varie e fps diversi tipo:
1080p 24 fps
1080p 25 fps
1080p 30 fps
...
Secondo me facendo queste prove si perde solo del tempo, perché non sono questi gli aspetti che fanno la differenza ... quindi troverete alcuni video 1080p 24 fps che si vedono bene a e altri no e lo stesso per tutte le altre combinazioni di risoluzione.
Invece il problema grosso è creato dal numero di reference frames
http://en.wikipedia.org/wiki/Reference_frame_(video)
Se ne era già parlato nel post 289 e seguenti e poi al 999.
In pratica il WDHDTV avrebbe dei problemi con i video mkv codificati con
5 o più ref frames se 1080p
10 o più ref frames se 720p
Il numero dei ref frames di un video si trova facilmente con Avinaptic, basta cercare la riga seguente:
Num ref frames: 11
quindi quel video, che è un 1080p, dovrebbe avere problemi
Uso il condizionale poiché
1) non ho ancora il WDHDTV, anche se vorrei fare qualche prova da un mio amico che ce l'ha
2) tale "teoria" mi sembra non sia stata verificata approfonditamente, quindi IMHO sarebbe utile fare queste prove, verificare cioè il valore di ref frame dei video che vi creano problemi ... e segnalarlo in questo 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da brucom
Se interessa descrivo il trucco.
letto come... ma visto che l'unica diff tra la 01 e la 02 è il supporto delle memorie di massa superiori a 500 gb non credo che ci sia poi tanta differenza
-
File m2ts scattano
Ciao a tutti, volevo sapere se anche voi riscontravate questo tipo di problema con il WD TV HD: leggendo da un Hard Disk esterno IBM via USB 2.0 dei video .m2ts (catturati da una SONY AVCHD) questi scattano parecchio. :confused:
(preciso che non ho ancora il cavo HDMI quindi utilizzo il Composito in dotazione ma non credo che possa essere lui il problema).
Avete qualche qualche suggerimento da darmi!!!:cry:
-
PER " IL CASTIGLIO "
Se parliamo di MKV 1080p, io ne ho alcuni, la maggior parte sono con Num ref frames: 4 ma ne ho anche due con 5 e uno con 7, e si vedono tutti bene:D
Io aspetto ancora qualcuno che ha un file che scatta o da problemi ed elenchi i vari parametri di cui stiamo discutendo, grazie.
ciao
PS.
Mi ero dimenticato di dire che su alcuni di questi file anch'io avevo problemi, ma con l'ultimo aggiornamento firmware ho risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve57
...ma con l'ultimo aggiornamento firmware ho risolto.
Quindi ciò che ho detto sopra potrebbe essere stato "superato" con tale aggiornamento ... ottimo !
-
Num ref frames
Ho trovato un filmato che squadretta in 1080p (naturalmente non posso dire il nome ;) )
I dati sono questi : Risoluzione 1920x800 e con Num ref frames di 11.
Perciò in effetti se facciamo 1920x800x11=16.896.000 che è superiore al limite di questa formula:
1080p mkv that meet this formula will work fine:
Width x Height x ReFrames <= 8,388,608, come diceva " il castiglio "
Pero come dicevo nel post 1105 ho anche un film con questi dati:
1920x800x7=10.752.000 che è maggiore del limite sopra descritto ma che io vedo benissimo.:confused:
A questo punto non capisco più:cry: ci deve essere qualche altro parametro!:mad:
-
ciao ragazzi..ora che ho preso il plasma sto valutando l'acquisto di questo prodotto...(magari accetterei anche qualche consilgio in pvt, su dove acquistarlo)
ho letto della questione del DTS, io personalmente sono ancora molto inesperto..ma so solo che se non dovessi setire l'audio non ho un ampi da usare...e quindi non sapendo nemmeno quanto è diffuso il dts sto vacillando un po
-
al limite lo converti in ac3 con audioconverter,ci mette un paio di minuti....
-