Credevo stessero tra serie BX ed RX. :what:
Tu Maveric le hai ascoltate le Apex?
Visualizzazione Stampabile
Credevo stessero tra serie BX ed RX. :what:
Tu Maveric le hai ascoltate le Apex?
Eh eh le donne sono tutte uguali :D
Quando ho comprato le apex, ho preso anche il loro sub, quindi sinceramente non ho avuto mai motivo di provarle in ht senza sub...
Anche qui vorrei riportare una mia esperienza diretta.
Prima di prendere le rx2, stavo appunto valutando anche le rx1. Un negoziante di roma (d'agostini hi fi) si è offerto di farmele ascoltare portandomi al seguito le mie apex per fare un confronto diretto.
La saletta era piccola ca. 10/12mq, tutta trattata nelle pareti e nel soffitto. La sorgente devo dire che non la ricordo e come ampli c'era un bel mcintosh 6900. Era uno dei primi ascolti seri che facevo nel giugno 2012 mi sembra di ricordare (se ritrovo il post metto il link). Beh non me lo sarei mai aspettato: quando le apex hanno iniziato a suonare ho chiesto al negoziante dove fosse il sub, ancora me lo ricordo...rimasi a bocca aperta, allora non conoscevo il marchio mcintosh, i trattamenti acustici e vivevo bene lo stesso :D
Alla fine presi le rx2 perchè cambiare le apex per le rx1 non aveva davvero senso secondo me in quanto non notai differenze. Con questo non vorrei dire che non ci fossero, come ripeto era uno dei miei primi ascolti, ma evidentemente non c'è stato quel salto di qualitá...
Edit, ecco il link di cui parlavo sopra
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...73#post3796673
Per avvalorare questa affermazione riporto un fatto riguardo un altro utente del forum, che ormai frequento (purtroppo :p) in senso amichevole del termine, req1982.
Lui ha un sistema klipsch: una coppia di rf82 (delle belle torri), un centralone rc64 e due surround che sono più grandi delle mie rx2, le rb81.
Quando ci siamo conosciuti non aveva il sub, così mi offrii di portargli in prova un pomeriggio il mio...
Morale della favola: dopo un paio di settimane ha preso un Sunfire HRS 12 :D
Con il sub, nonostante le big tower, era tutta un'altra storia in ht...
Quindi mini diffusore o diffusore da pavimento il sub prima o poi è un elemento importante in ambito ht.
Qui non ti posso aiutare, la serie bx non l'ho mai sentita ;)
No le Apex non le ho sentite ma a questi livelli penso che un woofer piu' grande la spunti ugualmente poi sulle apex si paga sicuramente anche il design
Di una cosa sono sicuro da nuove costano troppo si puo' avere di meglio ma x certe situazioni sono indispensabili
Confermo che si potrebbe fare un sistema cn 4 bx1 il risultato e' notevole (le provai come frontali) , x ambienti da 15/20mq sono perfette
EDIT: Asphalto se ti piacciono le apex prendile , ti vanno bene non farti 1000 problemi se vuoi conciliare estetica e prestazioni sono perfette
Ho avuto in uso stereo L"HRS 12 tagliando sui 55hz.. vi posso dire che suona meglio che due torri.. quindi è una configurazione che molti audiofili storciano il naso ma io l'appprovo appieno se collocato in maniera corretta e abbinato magari ad una coppia di book di qualità.. ricordo che l'ho venduto a causa della vicina che non ne poteva più... mi diceva che gli tremava il tavolo ahaha :D però ne conservo un ottimo ricordo.
Ti dico la mia: prendi le apex ed affiancagli un sub.
Cosi facendo farai innanzitutto contenta la donna perchè non gli rovini il living, avrai diffusori esteticamente carini e facili da collocare viste le dimensioni ed avrai a mio avviso una resa migliore che mettendo solo le bx1. Resa migliore sia in H.T., in cui il sub insieme al centrale è l'elemento fondementale, sia in due canali dove ovviamente diffusori più piccoli spesso pagano dazio sulle basse frequenze piuttosto che sulle alte...Ma affiancandogli un buon sub, sopperiamo a questa mancanza.
Consiglio ovviamente al di fuori delle parti, ma in parte vissuto anche se in maniera diversa quando riflettevo tra me e me circa l'acquisto di diffusori a torre piuttosto che da libreria.
Scusatemi ma a me sembra di capire che qualcuno stia stravisando, le apex non sono mini diffusori ed il sub e' necessario come lo e' per qualsiasi altro impianto HT.
Le apex sono cmq in grado di riprodurre dei buoni bassi.
nei spazi critici e ridotti diffusori piccoli che sappiano bene focalizzare il palco sonoro e un sub serio che sappa essere fedele sulla riproduzione... e un giusto orecchio per settare e decentrare il tutto.
le torri dai 20mq
Giudizio spassionato?
Secondo me è un buon diffusore e, considerato il design/budget/spazio/ecc., io lo prenderei.
Coma già qualcuno ha scritto, piloterei le MA con un Marantz.
Raga, voglio ringraziare tutti coloro che pazientemente mi hanno dato consigli e anche stefanik per la pazienza :) , alla fine la dolce metà ha deciso che non vuole roba usata e coi $ risparmiati preferisce prendere subito anche i Surround , pur sacrificando l'estetica. Niente Apex.
Ragazzi che ne pensate delle nuove Monitor Audio Silver 1? È per un 2.1, le vorrei pilotare con un Marantz SR5007 (che uso per le decodifiche DD e DTS) fino al taglio crossover di 80Hz. Il sub è un SVS SB13-Ultra.
Il Marantz da specifica:
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 100 W
Le Monitor Audio hanno una sensibilità di 87dB, 8ohm e potenza raccomandata da 40 - 100 watt. Dovrebbe riuscire a pilotarle appieno no?
Bene, ascoltate e sono risultate fin da subito al mio orecchio il suono che ricercavo da tempo nell'ambito musicale. Finalmente la gamma alta non è aggressiva come la maggior parte dei diffusori che ho avuto e sentito, queste invece sono molto pulite e il piatto ha finalmente assunto un suono VERO. Questo è l'aspetto che mi ha colpito di più, ma in tutta la gamma la posso definire una cassa molto equilibrata con la quale ascolteresti musica per ore. Ore le ho casa è ne sono contentissimo :D
Un ultima nota, l'estetica, sono veramente molto belle e curate. Design moderno, minimale ed elegante e si sposa perfettamente con la laccatura del sub. Poi il nuovo woofer ha un design particolare (più bello dal vivo che dalle foto). Insomma un ottima combo la qualità sonora e l'estetica, la Monitor Audio mi ha conquistato ;)
quello MA è un suono facile da far piacere, aperto ma ben accompagnato sul basso.