Visualizzazione Stampabile
-
Attualmente posseggo uno schermo motorizzato 16:9 con base da 250 cm. dovendo cambiare casa e avendo a disposizione una parete larga mt.3,72 e alta mt.2,65, avevo pensato di optare per uno schermo motorizzato 21:9 con base da 300 cm., tenendo conto che avrò una distanza di visione di mt.4,00, vorrei sapere se in base allo zoom e alle varie caratteristiche del nostro amato HW10 e quelle sopra descritte, è consigliabile uno schermo 21:9.....a proposito, qualcuno di voi che ha il videoproiettore a soffitto, potrebbe consigliarmi una staffa adatta all'HW10?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà.
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennio1
....e mi piace cosi'...anche se ovviamente quando proietto per prova su base di soli 3MT. la qualita' generale d'immagine e' un'altra.
Ed io, intendiamoci, concordo al 101%.
Sono sempre stato "pro luminosità" quindi non metterei mai un HW10 su 4m ma se a te piace ci mancherebbe.
L'importante, come dici te, è riconoscere che comunque si sta operando un compromesso. Un compromesso che comunque è lecito visto che il proiettore è tuo!!!
Quello che non ho mai digerito è leggere di proiezioni su 4m con 500lumen e sentir dire che "è anche troppo luminoso" :)
Ciao
A
-
Ciao,
l'altra sera ero a casa di un amico che proiettava su base 2,80 con SanyoPLVZ-2000,niente male.
Ma ieri vedendo un film con il mio HW10+ base 4mt. mi sembrava un altro mondo.
Certo che 4mt e' davvero un limite,ho provato sul muro con i 4,50/5mt e tutto diventa cosi' "slavato" e privo di consistenza.:(
La definirei una visione equivalente a bere del vino fortemente annacquato :rolleyes: :D
-
errata corrige...
il rumore che sentivo era la ventolazza della PS3....
scusate
-
Ed eccomi a rianimare il 3d.
Dunque, stasera, dopo una chiacchierata col Magister che finalmente sta mettendo le mani sul nostro HW10, mi sono rimesso a giocare col vpr e la sonda.
Tra le varie prove, ho abilitato l'X.v.color (che disabilita, non capisco perchè i controlli del gamma).
Beh, il risultato è stato sorprendente: nero più profondo, una miriade di dettagli in più sulle basse luci ed un rapporto di contrasto quadruplicato!! Per non parlare della maggiore linearità dell'RGB.
L'unico punto a sfavore è che la nuova curva di gamma è leggermente sollevata nella parte centrale rispetto al riferimento.
Per il resto, non c'è paragone con la passata configurazione.
Tra l'altro ho finalmente potuto riportare sui valori di default close e open reg nel menù di servizio che, anche se usati con moderazione, abbassavano si il nero, ma appiattivano le basse luci.
Provate e fatemi sapere che ne pensate.
Buona notte
-
Mi hai incuriosito e proverò dargli un'occhiata. Però l'x.v dovrebbe essere un gamut esteso ed anche la sorgente dovrebbe essere compatibile perché l'impostazione abbia un senso, o no?
-
avrei una domanda...
entro una settimana ho intenzione di portarmi a casa un vpr....
ma sono indeciso tra hw10 ed un ptae3000..... fin qui tutto bene...
poi nel mercatino ho visto disponibile un vw60 usato con piu o meno 400 ore versione giapponese ma alimentazione a 220( quindi senza bisogno di trasformatore....)
il mio dubbio è questo meglio un hw10 nuovo o un vw60 usato....
-
hw10 ovviamente. Poi dipende dal budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stillman
...il mio dubbio è questo meglio un hw10 nuovo o un vw60 usato....
Ti consiglio di aspettare un po' perchè, con l'entrata sul mercato del nuovo 85, potresti trovare l'80 a prezzi moooolto interessanti!
Citazione:
Originariamente scritto da m.massimo
...Però l'x.v dovrebbe essere un gamut esteso ed anche la sorgente dovrebbe essere compatibile...
infatti l'opzione si attiva solo se la sorgente gli manda il segnale di compatibiltà
-
E secondo te quanto dovrei aspettare..... Tipo fine ottobre....
-
Intanto aspetta che presentino il nuovo 85 al Top Audio. Dopo di che, una volta commercializzato, sicuramente l'80 sarà ribassato. A quel punto valuti.
Io cmq un giretto al Top Audio lo farei perchè ci sono molte novità. Per es. sembra che l'ultimo nato Sharp (XV-Z15000) abbia un nero da primato ad un prezzo di circa 2400 euro.
Vedi tu, ma prima di comprare un vpr, andare a vederne diversi non fa male, soprattutto se il prescelto, nonostante sia una bellissima macchina, ha già un anno di età.
Ciao
-
Bene bene....
Mi sa sa che questa volta Sarà la mia prima volta al TAV.
Dopo tutto sono solo 190km
Sapete se ci Sarà anche il nuovo hw15
-
...intanto dai un'occhiata al pdf (hw15) che ho postato nel suo 3d.:)
Ma guarda guarda che intanto l'HW10 online (DE) si trova a 1450 euro+iva.
Sara' mica perche' e' uscito l'HW15?;) :D
-
Ciao a tutti, attualmente possiedo un Epson TW-980 e sarei intenzionato a cambiare proiettore...i due esemplari a cui sono interessato sono appunto il sony hw10 e il panasonic ptae-3000...quello che mi chiedo é: la differenza con il mio proiettore attuale è piuttosto evidente? ne vale la pena? Grazie mille :)
-
la differenza è, imho,evidentissima!
Secondo me ne vale ampiamente la pena!:p