Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi da qualche parte sono sicuro che erano riportate ma non ritrovo la discussione giusta, qualcuno mi rinfresca la memoria su quali siano le differenze tra l attuale ef950 e la nuova serie oltre al picco luminoso?
Da un paio di giorni mi è preso il virus della 4Kite e devo resistere, ma se dovessi cedere a un 950 vorrei essere cosciente di cosa perdo a non attendere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Ragazzi da qualche parte sono sicuro che erano riportate ma non ritrovo la discussione giusta, qualcuno mi rinfresca la memoria su quali siano le differenze tra l attuale ef950 e la nuova serie oltre al picco luminoso?
Da un paio di giorni mi è preso il virus della 4Kite e devo resistere, ma se dovessi cedere a un 950 vorrei essere cosciente di cos..........[CUT]
Non vorrei dire cose inesatte, ma l'EF950 non ha il Dolby Vision ed è ovviamente meno luminoso e con meno stop/livelli, non ho idea di quali siano le differenze nella gestione della zona del Near Black, ne se su i nuovi modelli hanno migliorato le elettroniche di gestione del movimenti, etc..
Ps: mi pare anche che la copertura del DCI-P3 dovrebbe essere maggiore nei nuovi modelli, perlomeno nei Signature = Paperone
-
Le caratteristiche tecniche che condividono i nuovi modelli sono:
-pannello a 10 bit
-elaborazione a 10 bit
-struttura sub-pixel RGBW
-supporto gamma BT.2020
-spazio colore 14% più ampio rispetto alla gamma 2015 e quindi dovrebbe arrivare al 99%...ma in effetti non ci arriva (il nuovo G6 calibrato arriva al 94%)
-WebOS 3.0
Queste le caratteristiche delle serie E6 e G6 (su quest'ultima è riportato "Nuova decodifica SoC multimediale, nuova elaborazione video" ma è tutto da verificare https://www.homecinemamagazine.nl/20...5e6v-oled-tvs/
-
Grazie Iuki e Rik...
Il buon senso imporrebbe quantomeno di attendere maggiori informazioni su prove e prezzi dei nuovi, però ho una doppia opzione prezzo e finanziamento che scade il 31 marzo che fa come le sirene di Ulisse...
-
Nel primo trimestre 2016 è avvenuto il sorpasso! il costo di produzione dello schermo AMOLED degli smartphone è più basso rispetto a quello LCD IPS: $ 14,3 vs $ 14,6 http://english.etnews.com/20160324200001, speriamo non dover aspettare molto per i tagli più grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Nel primo trimestre 2016 è avvenuto il sorpasso! il costo di produzione dello schermo AMOLED degli smartphone è più basso rispetto a quello LCD IPS: $ 14,3 vs $ 14,6
http://english.etnews.com/20160324200001
Vale solo per schermi con risoluzione 1920×1080 , con risoluzioni superiori il gap rimane , anche se si stà assottigliando
-
Perchè in giro ci sono smartphone 4K?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Perchè in giro ci sono smartphone 4K?
Per adesso il massimo in commercio 2560x1440 ;)
-
-
Mi sa che hai sbagliato qualcosa... :spam: :ot:
-
Una recensione che anziche dissipare i dubbi... li aumenta, HDTVTest - review LG OLED65G6P http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled6...1604014268.htm
-
Philips OLED in vendita a fine anno, 55" piatto e SOLO 2D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Philips OLED in vendita a fine anno, 55" piatto e SOLO 2D.
Avrà lo stesso pannello del B6 allora, vedremo il prezzo anche se da Philips non mi aspetto grandi cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Mi sa che hai sbagliato qualcosa... :spam: :ot:
Off topic ci sta ma non certo spam...
Ho solo fatto presente all'utente che ha pubblicato il post precedente al mio che esistono già in commercio smartphone con schermo 2160p.