Visualizzazione Stampabile
-
Se fosse così hai ragione, ma non credo sia così in quanto se lo fosse sarebbe molto più marcato l'effetto accendendosi 1 solo subpixel su 4. Il motivo non è quello è che proprio la spaziatura tra una quaterna di pixel e la successiva ha molto spazio nero intorno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CloneD
Però un buon scaler/deinterlacer può fare molto, soprattutto con le fonti meno nobili di un blu-ray...
ne sono convinto, tempo fa guardavo per un iScan Micro o Mini anche per migliorare le prestazioni dello scaler interno del tv.
poi ho rimandato in parte per i costi e in parte perché le prestazioni dello scaler interno non saranno al top ma neanche pessime.
è solo il near black che mi infastidisce su un televisore di questa fascia.
anche dell'uniformità del pannello mi ritengo estremamente soddisfatto, vignetting e vertical banding assolutamente trascurabili.
parlo del 920.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se fosse così hai ragione, ma non credo sia così in quanto se lo fosse sarebbe molto più marcato l'effetto accendendosi 1 solo subpixel su 4. Il motivo non è quello è che proprio la spaziatura tra una quaterna di pixel e la successiva ha molto spazio nero intorno.
Se ne era parlato sin da subito ed era evidente che succedeva quando il TV deve visualizzare il bianco, perchè solo il subpixel bianco viene acceso, lasciando molto nero intorno:
http://s14.imagestime.com/out.php/i1...ntbigpixel.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
calvin72
ne sono convinto, tempo fa guardavo per un iScan Micro o Mini anche per migliorare le prestazioni dello scaler interno del tv.
[CUT]
Nella catena ho appunto il Cinescaler, esco a 1080p, entro nel iScan Micro ed esco a 2160p verso il 920..
L'elettronica non può far miracoli con segnali di scarsa qualità ovviamente, ma aiuta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Se ne era parlato sin da subito ed era evidente che succedeva quando il TV deve visualizzare il bianco, perchè solo il subpixel bianco viene acceso, lasciando molto nero intorno:
Bravo carone, era proprio l'immagine che cercavo...
Beh, evidentemente questo sarà giusto il caso limite del bianco puro, sui colori complessi la situazione cambia.
Io credo però che una gestione colore con tutti i subpixel accesi anche sui bianchi puri, male non avrebbe fatto all'immagine, sia da un punto di vista della compattezza che della luminosità.
-
Strana scelta di LG se funziona così il pannello, in questo modo non solo aumenta l'effetto zanzariera sul bianco, ma lascia lavorare 1 solo subpixel su 4 che deve faticare parecchio in queste condizioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Strana scelta di LG se funziona così il pannello, in questo modo non solo aumenta l'effetto zanzariera sul bianco, ma lascia lavorare 1 solo subpixel su 4 che deve faticare parecchio in queste condizioni.
Ma per curiosità, qualche possessore di 910/930 con adeguate conoscenze, ce la fa a sparare il disco di HCFR sui pattern 100% dei colori primari ed a scattare qualche foto da vicino vicino vicino per capire davvero come lavorano questi pannelli?
Dai non ci vuole così tanto, ci togliamo una bella curiosità in tanti...
-
Funziona esattamente cosi, quella foto e' stata presa dalla review di dday.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Funziona esattamente cosi, quella foto e' stata presa dalla review di dday.
Allora si spiega tutto.
Davvero una strana scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
calvin72
L'interspazio tra i pixel del 910 è stato forse il motivo principale che mi ha fatto virare sul 920 pur non essendo affatto un sostenitore dell'utilità pratica del 4k.
Una volta notata per la prima volta la scalettatura e lo 'slavaggio' del bianco, poi l'occhio sa dove andarle a cercare - loghi, sfondi chiari, bordi netti.. - e finivo per notarlo ..........
azz, oltre al problema dello scaler pure il near black fa ca..re..... e il bianco puro......
ma sti cavolo di oled.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
....ma sti cavolo di oled.......
Nonostante tutto sono i migliori TV che puoi acquistare, e i FHD OLED se non li si utilizzano con bianco sparato o come monitor PC il problema non lo noterai neanche, se proprio ti da fastidio vai su 4k OLED 55EG920 o OLED 55EF950 ed il problema è risolto.
-
Giorni fa si parlava di una possibile partnership tra Samsung ed Lg, caldeggiata (pare) anche dal governo coreano per fronteggiare l'avanzata cinese in ambito OLED.
Queste invece le dichiarazioni del CEO di Samsung Display, che sembrano andare in tutt'altra direzione, con l'OLED al momento non ritenuto straregico. Pretattica (per spuntare magari condizioni migliori in vista di una possibile partnership coreana) o triste verità?
http://altadefinizione.hdblog.it/201...sulle-TV-OLED/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Nonostante tutto sono i migliori TV che puoi acquistare, e i FHD OLED se non li si utilizzano con bianco sparato o come monitor PC il problema non lo noterai neanche, se proprio ti da fastidio vai su 4k OLED 55EG920 o OLED 55EF950 ed il problema è risolto.
il problema del bianco e della luminosità in generale sul 910 l'avevo notato con facilità al centro commerciale, dove mi sono recato più volte x "studiare" questi oled..... mi sembrava una cosa strana, l'immagine era più scura rispetto a tutti gli altri tv che aveva a fianco. nelle riprese da lontano (stavano trasmettendo una partita di calcio) si notava di più, nelle riprese strette molto meno. Nelle immagini con bianco prevalente effettivamente sembrava un bianco ingrigito (riprese di competizioni sciistiche).... Riuscii a convincere l'addetto a farmi dare il telecomando per regolare la luminosità e portai tutte le regolazioni di luminosità al max ma cambiava poco....
sul 920 mi dici che il problema è risolto e va bene, ma resta molto deludente l'affermazione di un utente pochi post fa che ritiene la gestione del near black penosa sul 920...... cavoli, stiamo parlando di oled, dovrebbe essere il top sul nero e affini!!! ma come al solito sembra colpa dell'elettronica e infattamente c'è chi dice che il problema sia risolvibile con scaler esterni (al costo di altre varie centinaia di euro...).... ebbrava LG! hanno l'esclusiva degli oled e se ne fregano di ottimizzarli..... ci penseranno panasonic o altri......purtroppo a costi difficilmente accessibili...
-
Alcuni problemi ci sono sugli Oled, ma con tutto cio ad oggi restano il meglio acquistabile, ci fossero stati ancora i plasma Panasonic allora ci sarebbe stata una bella battaglia, ma tra un Oled ed il miglior lcd l'Oled con tutti i suoi limiti, vince a mani basse. Ovviamente auspichiamo tutti la risoluzione degli attuali problemi, magari nelle nuove serie li hanno risolti, aspettiamo qualche test e vedremo.
-
Nei cc non rendono e bisogna saperli regolare, per esempio se volevi aumentare la luminosita generale, massima e del bianco, hai toccato l'unico comando che con la luminosita del bianco non centra nulla, se hai valutato il nearblack (jn un cc e impossibile fare questa valutazione), e chiaro che avevi il livello troppo alto del nero e di conseguenza il nearblack tutto sballato. Un lcd non ha alcun problema sul nearblack perche non ci arriva nemmeno.