Non c'è nessuna controindicazione a fare quello che dici, anche se il fronte anteriore è quello che lavora di più e quindi di solito si preferisce ripartire la spesa investendo di più sui frontali e sul centrale.
Visualizzazione Stampabile
Non c'è nessuna controindicazione a fare quello che dici, anche se il fronte anteriore è quello che lavora di più e quindi di solito si preferisce ripartire la spesa investendo di più sui frontali e sul centrale.
Hai ragione Pireda ma é più un problema di spazio che di investimento...:cry: ....
Senti ma se volessi attaccare a parete i posteriori ? O mi consigli di lasciarli appoggiati? Perché praticamente il divano é addossato alla parete...
P.S. Ce l'ho tutte io...:D
certo con le 504 andavi meglio però con le 204 e il sub hai un buon risultato
antonio,
visto che anche io sono dibattuto nella scelta tra due hc 504 come frontali rispetto a due bookshelf (da scegliere tra i 204, i 205 e i 206) da accoppiare al centrale 304, volevo chiederti di spiegarmi sinteticamente i vantaggi e migliorie delle 504, visto il maggior ingombro nonchè il posizionamento ad almeno 20 cm dalla parete. Ovvero, varrebbe la pena complicarsi la vita ? in quale uso le torri esprimono il loro meglio?
Considerato che in un secondo momento prenderei un sub, consiglieresti sempre le torri?
grazie e mille
per le HC più che le 504 piglia le 505 che con una minima differenza sono migliori e avrai comunque più corpo e le torri sono sempre consigliabili
Capito...mi toccherà creare un pò di spazio e prenderò le tesi 504 per i frontali...al massimo butterò il mobile vicino al tv...:D
fallo e non te ne pentirai
Ordinate le IL Tesi 204 e Centrale.
Appena arrivano faccio delle prove!
Finalmente ho finito di autocostruirmi i supporti(stand) per i surr. HC 206.... ora non mi rimane altro che verniciarli dello stesso colore dei diffusori per abbinarli al meglio, e proprio qua nasce il problema...Ho fatto una prova con un ciliegio scuro ma rimane troppo chiaro e nemmeno somigliante..
Qualcuno che ha visto la serie HC ha idea di come si chiami il colore di cui sono state verniciate o qualcosa di simile?
Attendo novità...Grazie
ciliegio
il colore per legno vanno date molte mani e carteggiate una dall'altra ,con la sovraposizione diventa sempre + scuro poi l'ultima mano immagino sia un trasparente io ho le harbur che immagino siano dello stesso colore quindi troppo lucide per essere solo colorateCitazione:
Originariamente scritto da Felixxx
ragazzi....cosa mi consigliate della serie indiana line?
grazie...
Di leggerti questo thread innanzitutto...soprattutto le ultime 10 pagine...
ora leggerò tutto con calma...
nel negozio in cui sono andato sabato mi ha detto che con 1000€ circa si fa un impianto completo...ma possibile?
l'ascolto di sabato l'ho fatto con indiana line e b&w...
Certo che è possibile...le IL non sono care. Ma 1000 euro solo per i diffusori o anche l'ampli?