Visualizzazione Stampabile
-
Io sono fortunato (sgratt sgratt per il futuro ;) ) ma con la fiat panda ci ho fatto 180.000 km comprata a 9.500.000 lire e rivenduta a 5.500.000 lire, con la punto jtd 80cv comprata usata a 20.000.000 lire e rivenduta incidentata (1.100 euro avuti dall'assicurazione) a 120.000 km a 5.500 euro, con la stilo mjtd 140cv l'ho presa nuova ci ho fatto quasi 80.000 km e credo che non riuscirei a rivenderla a prezzi umani :( e con la toyota yaris d-4d da 90cv ci ho fatto quasi 15.000 km e se voglio rivenderla fanno la fila fuori....
Dicevo, sono fortunato perchè con tutte queste auto non ho mai avuto problemi (arisgratt) ed ho fatto solo tagliandi e sostituzione gomme.
Mio fratello con la citroen si trova malissimo anche se lui continua ad amarla: 4 auto (bx, xm, xanthia e c5) e tra un tagliando e l'altro ci scappa/ci è scappato sempre una visita più o meno costosa in officina.
I titolari dell'azienda in cui lavoro con la Mercedes si sono trovati molto male (ML ha preso fuoco a 40.000 km e al CL hanno dovuto rifare dopo 40km, quaranta, l'impianto di raffreddamento e dopo 1000 km l'impianto di lubrificazione) mentre con la BMW si sono trovati/si trovano abbastanza bene tranne che con un 320d a cui hanno dovuto cambiare il turbo (con l'm6 e l'X5 tutto ok tranne i tempi lunghi per la prenotazione dei tagliandi).
Con le auto aziendali tutte del gruppo fiat non hanno mai avuto problemi particolari (oltre ai tagliandi hanno avuto su una punto jtd e su una lybra dei problemi alla frizione) nonostante non siano usate con il guanto di velluto come le loro auto personali!
In ogni caso credo che l'affidabilità delle auto siano molto più simile di quello che pensiamo e che la fortuna sta nel trovare l'officina "giusta".
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Perchè fai finta di non capire quello che scrivo?
Ciao.
Dove l'hai letto, scusa?;)
-
Riprendo un post sul forum di quattroruote relativo ad una prova di consumo in condizioni reali pubblicata sul mensile di luglio:
Citazione:
La prova è alquanto complessa con molti risultati, comunque:
Stesso percorso, piloti che si scambiano l'auto ogni 50 km.
Km percorsi con 20,2 litri di benzina:
BMW 118i 267,1 km
Peugeot 207 1.6 270,3 km (fuori gara per volumetria e peso)
Bravo 1.4 tjet 256,4 km
Golf 1.4 tsi 170cv 253,2 km
nei diesel con 23,5 lt:
Bravo jtd 424.7 km
BMW 118d 409.8 km
Golf GTD 374.5 km
Da rilevare anche la mostruosa differenza nei prezzi!
Ecco cosa voglio dire quando dico che non sempre l'alta tecnologia (o presunta tale) porta a dei vantaggi tangibili.
Facendo due calcoli con la benzina a 1,2 euro/lt e con 30.000 km/anno di percorrenza (certamente tanti per un benzina) avrò che con la BMW spendo 2727.26 euro e con la Fiat 2837.66 e cioè con Fiat spendo "ben" 110 euro/anno in più. E all'acquisto quanto costerebbe in più il motore BMW? E come manutenzione? L'affidabilità sarà la stessa?
Non parlo del diesel dove la Bravo è in vantaggio. Sarebbe scorretto.
Ciao.
-
E le prestazioni? Cercherò in casa "Quattroruote", comunque.
-
le prestazioni....:rotfl:
Ma tu vivi in una città italiana o sulle isole Keys?!?!:sbonk:
Più o meno le prestazioni dentro Frosinone dalle 7 di mattina alle nove di sera....2km/H...:rotfl:
walk on
sasadf
P.s.:Non parliamo poi di bellezza in se, perchè tra una BMW serie 1 ed una Bravo...:read::sborone::read:
p.p.s.:domattina....:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
o sulle isole Keys?!?!:sbonk:
Per tre settimane, ad agosto, ci girerò con un Hummer, che, dal punto di vista delle prestazioni, non è notoriamente il massimo.
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Più o meno le prestazioni dentro Frosinone dalle 7 di mattina alle nove di sera....2km/H...:rotfl:
Non abito in città e non devo andarci per lavoro.
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
P.s.:Non parliamo poi di bellezza in se, perchè tra una BMW serie 1 ed una Bravo...:read::sborone::read:
p.p.s.:domattina....:yeah:
De gustibus.
;)
Ad ogni modo ho trovato l'articolo. Appena ho tempo lo leggo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Facendo due calcoli con la benzina a 1,2 euro/lt e con 30.000 km/anno di percorrenza (certamente tanti per un benzina) avrò che con la BMW spendo 2727.26 euro e con la Fiat 2837.66 e cioè con Fiat spendo "ben" 110 euro/anno in più. E all'acquisto quanto costerebbe in più il motore BMW? E come manutenzione? L'affidabilità sarà la stessa?
Se la butti sul maggior costo d'acquisto, è un altro discorso. Quanto al resto (manutenzione, affidabilità), siamo nel campo dei "se" e dei "ma"!
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non parlo del diesel dove la Bravo è in vantaggio. Sarebbe scorretto.
Ciao.
Parliamo di cilindrate (e prestazioni), differenti, a vantaggio della BMW.
Quanto all'ultimo posto, nei consumi, della 1400 cc VW, va anche detto che ha 20 CV in più della 1400 cc FIAT.
Ciao
-
La Bravo è arrivata....
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Per tre settimane, ad agosto, ci girerò con un Hummer, che, dal punto di vista delle prestazioni, non è notoriamente il massimo.
sboronata:rolleyes:
inutile smargiassata che nulla aggiunge, e nulla toglie alla asserzione da me proferita pocanzi:O
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Non abito in città e non devo andarci per lavoro.
sboronata2, la vendetta
inutile specificazione che nulla aggiunge, e nulla toglie alla asserzione da me proferita pocanzi2
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
De gustibus.
Su questo non ci piove, ed è per questo che son contentissimo così!^__^
Però vorrei anche farti notare che non stiamo parlando delle esigenze dell'illuminato ultrapotentedallaschierainfinitadiavvocatiasservit i, granduff.megacommendatore eminentissimo Sir.Erick31, e delle sue "peculiarissime" esigenze.
Bensì il discorso, molto più prosaicamente e se non Le costa fatica scendere al pianterreno(usi anche l'ascensore se Le è cosa gradita), riguarda il QUISQUE DE POPULO(che dall'alto della Sua sconfinata cultura credo benissimo sappia chi sia vero?!?)
Chioso
Le cose che scrivi hanno sempre quel retrogusto amarognolo di supponenza che rendono la cosa difficilmente digeribile: non ti chiedo di evitare, perchè tante volte ho chiesto, ed è stato appello andato inutilmente a cadere nel vuoto.
AMEN
walk on
sasadf
p.s.:ARIDANGHETE!!!
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Parliamo di cilindrate (e prestazioni), differenti, a vantaggio della BMW.
Quanto all'ultimo posto, nei consumi, della 1400 cc VW, va anche detto che ha 20 CV in più della 1400 cc FIAT.
-
no scusa non ho capito: salvatò ti sei fatto la bravo???? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da matazen
no scusa non ho capito: salvatò ti sei fatto la bravo???? :eek:
Togli pure "la bravo".:D :D :D
Sborone a me? Sul forum? LOL+ROTFL carpiato con doppio avvitamento.
-
....:asd:
questa ti è venuta bene...:sbonk: :mano:
....però un pò sborone ci sei:read:
@matazen: a tempo debito saprai tutto....:Perfido:
-
è pacifico che esiga una esauriente super recensione!!!
-
Citazione:
Quanto all'ultimo posto, nei consumi, della 1400 cc VW, va anche detto che ha 20 CV in più della 1400 cc FIAT.
In queste prove inevitabilmente ci sono delle differenze ma non volevo porre l'accento sul fatto che uno consuma di più ed un altro meno ma che le differenze sono davvero minime e che quindi tutta questa tecnologia per ora e/o per come è stata implementata non ha senso se non per far lievitare i costi ed i rischi per l'affidabilità (parlo di rischi che aumentano ma non della certezza che uno è più affidabile dell'altro).
Citazione:
Se la butti sul maggior costo d'acquisto, è un altro discorso.
Quando si fanno i raffronti, soprattutto su prodotti industriali, i costi devono essere al primo posto. 100 euro di differenza a livello industriale significano tantissimo (a titolo di esempio e senza fare nomi: una traversa paraurti che a noi costa industrialmente poco più di 3 euro al mercato viene venduta a 130 euro, capisci che 100 euro "industriali" sono tanti).
N.B.: nei diesel e nei benzina la Bravo ha 150cv e la BMW 143cv.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quando si fanno i raffronti, soprattutto su prodotti industriali, i costi devono essere al primo posto. 100 euro di differenza a livello industriale significano tantissimo (a titolo di esempio e senza fare nomi: una traversa paraurti che a noi costa industrialmente poco più di 3 euro al mercato viene venduta a 130 euro, capisci che 100 euro "industriali" sono tanti).
Senza violare qualche pacco di NDA, so benissimo di cosa stai parlando.
Ma gli acquirenti di certe automobili, molto spesso, non guardano ai 1000-2000 € in più.
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
N.B.: nei diesel e nei benzina la Bravo ha 150cv e la BMW 143cv.
Ciao.
Come ho detto non sono ancora riuscito a leggere l'articolo per intero. Ero convinto si trattasse della 120d da 177 CV.
-
Citazione:
Ma gli acquirenti di certe automobili, molto spesso, non guardano ai 1000-2000 € in più.
Non lo metto in dubbio ed è per questo che dico che certe sofistazioni BMW le deve mettere anche solo per far vedere di essere più brava (in sintesi: la spesa non vale la resa).
Va bene così, del resto c'è chi compra i jeans d&g a 200-300 euro e chi a 50 euro. Almeno BMW ha qualcosa in più ma i jeans.....lasciamo perdere.
Ciao.