Quindi riesci a trovare dei canali satellitari con le impostazioni che hai dato, pur senza tessera e cam?
A me la ricerca ha trovato zero canali.
Visualizzazione Stampabile
No, non ho sky. Mi sono collegato alla parabola condominiale che è stata montata anni fa per alcuni condomini usarla per sky. C'era uno slot libero e ho fatto passare il cavo dell'antennista, ma non l'ho mai utilizzato, fin quando non ho comprato la TV con il sinto satellitare.
Ho un C1 da 48 e noto che la modalità "Sport" per quando guardo partite di calcio si vede più accesa si ma con colori troppo sparati che alla lunga danno fastidio, banalmente è meglio vedere le partite in expert "chiaro". Per esempio il prato ha un verde troppo acceso e a volte magari la palla fai fatica a vederla bene nelle azioni veloci.
Qualcuno sa come modificare la modalità per farla vedere più corretta?
Grazie
Non devi modificare la modalità... non la devi usare. E' oscena. Prova standard o eco per lo sport.
Ah ok, pensavo si potesse sistemare qualche parametro e andasse meglio. Allora usero l'export chiaro, che alla fine è quella che noto essere la migliore sia per la tv normale che per la maggior parte dei contenuti (alzando luminosità al 100).
Per contenuti invece come film tramite app varie di stremaing la alterno con Filmaker. Cinema è troppo "scura" se non per Home Cinema quando c'è il Dolby Vision che li è un altro discorso.
Anche per voi è cosi?
La expert stanza luminosa è la modalità corretta per trasmissioni TV e via satellite. Ma la luminosità è meglio tenerla a 50, se vuoi un quadro più acceso, aumenta il valore dell'impostazione "Luce OLED".
Si scusa intendevo luminosità OLED che avevo messo a 100. Infatti mi risulta la migliore nella maggioranza dei casi, forse la FILMAKER solo con alcuni film da Plex, Prime o Netflix.
Per sport userò una delle altre a sto punto, pensavo di poterla ricalibrare abbassando il contrasto ecc.. ma se non ne vale la pena lasciamo perdere :D
Ma sei in ambiente super illuminato o ti piace spararti 350/400 nits?
Sì, per molti film/serie tv la FILMAKER MODE (gamma 2.4) è la migliore, per altri serve la expert stanza illuminata (gamma 2.2).
Mi piace bella illuminata per vedere tutti i dettagli..anche se sto con le luce della stanza spente con le altre modaltà e senza aumentare la luminosità OLED sinceramente rimane troppo scura e si perdono moltissimi dettagli..
La gamma non l'ho toccatà, controllerò.
Ho un altro problema di cui mi sono accorto ieri, non so se dovuto all'aggiornamento. In sostanza quando sul telecomando premo i tasti di Netflix o Prime mi appare la scrittà "Funzionaltà non disponibile"..mentre prima hanno sempre funzionato. A qualcuno è capitato? come lo sistemo? sono molto comodi quei tasti..
Al momento solo con questa serie ho notato questo problema... E' proprio il tv che ad un certo punto si setta su una luminosità bassissima... basta tornare indietro di pochi secondi e poi rivedere la stessa scena che è con una luminosità normale... Non vorrei che fosse il fatto che in questa serie sono presenti lunghe scene a bassa luminosità che mandano in palla il software del tv...:(
quale settaggio immagine usare per i film e serie tv , con tv ddt e satellitare?
io alla fine ho optato per i settaggi di HDTVtest (youtube)... però sono dubbioso sul fatto che siano i migliori per un oled... è il primo oled che possiedo....