grazie per la prontissima risposta , adesso ho capito , però come mai su disney+ e su altre piattaforme compreso blu ray pur avendo settato le porte hdmi continuo a vedere molto scuro e verde ? che settaggi posso usare ? il software è aggiornato.
Visualizzazione Stampabile
grazie per la prontissima risposta , adesso ho capito , però come mai su disney+ e su altre piattaforme compreso blu ray pur avendo settato le porte hdmi continuo a vedere molto scuro e verde ? che settaggi posso usare ? il software è aggiornato.
qualche settings per 8070?grazie.
Non so cosa dirti... io Disney+ lo vedo con l'app della TV, e switcha automaticamente in HDR quando la sorgente lo richiede.
Idem con Netflix e Amazon Prime.
L'unica sorgente esterna che ho attaccata all'HDMI è la Fire TV Stick, ed anche questa switcha automaticamente quando il filmato è HDR.
Per vedere se passa in HDR quando la sorgente lo è (prova The Grand Tour su Amazon Prime), devi vedere qui.
Ti ho evidenziato il punto in cui appare la scritta "HDR".
https://i.postimg.cc/dLp08xtp/Cattura.png
la tv mi fa vedere l'icona hdr sia con le app che con skyq che con blu ray quando i contenuti sono hdr ma le immagini sono molto scure e mancano di colore , quasi tendenti al verde e non so se devo fare una calibrazione anche per quelle immagini
Allora la TV in HDR ci va...
La calibrazione devi farla per ogni sorgente... e (se mi ricordo bene) è indipendente tra normale ed HDR, quindi devi farla separatamente.
Comunque, se proprio vuoi avere il mio parere, anche io sono un po' deluso da quessta TV, sotto vari aspetti.
Il software è lento e macchinoso, il telecomando "semplice" è molto scomodo, e la qualità video non mi soddisfa più di tanto.
Mi aspettavo di più (da tenere presente che io l'ho preso più di 2 anni fa).
io l'ho presa a gennaio di 2 anni fa il 75 pollici e fra sconti , offerte ecc sono riuscito a pagarla circa 1300 euro , secondo me il rapporto prezzo prestazioni è buono , poi logicamente c'è di meglio
il Samsung 55NU8000 possiede due ingressi SAT, Main e Sub, di lunghezza differente. Solitamente questa caratteristica si ritrova sui TV con doppio tuner SAT, quindi mi domando se il nostro TV ne sia provvisto. Per averne la certezza, sarebbe necessario collegare un secondo cavo SAT, ma nel mio caso la prova è impossibile, avendo un solo cavo SAT da connettere. La mia è una domanda più che altro teorica, visto che la disabilitazione per l'Italia della funzione PVR renderebbe quasi inutile la presenza del doppio tuner SAT, come del resto già avviene per il dual tuner DTT.
Potrebbe servire se il TV ha il PIP (picture in picture).
Ciao ragazzi se avete notato del ghosting su questa TV voglio condividere con voi il modo che ho trovato per rimuoverlo DEFINITIVAMENTE. Questo televisore, a differenza dei televisori QLED del 2018, ha una CPU meno potente e se sovraccaricata genera ghosting durante scene con immagini veloci o durante eventi sportivi o durante i primi piani. Guardo molto le partite di calcio e spesso il pallone e il calciatori avevano una scia molto fastidiosa che lo rendeva inguardabile. Inoltre, il sistema Tizen è spesso molto lento ad es. nel fare lo scrolling delle app o nel cambio canale. Ma la CPU della TV è sovraccarica perché c'è un'app in background che "mangia" i cicli della CPU. Per risolvere i problemi, l'app relativa alla Guida Universale DEVE ESSERE BLOCCATA (la prima che il sistema Tizen carica all'avvio). Ti chiederà un PIN, se non è stato inserito in precedenza usare il default "1234". Apparirà quindi un lucchetto sulla guida TV. Quindi spegnere la TV e attendere circa un minuto prima di riaccenderla. Vedrete che tutto sarà più veloce e fluido all'avvio. Il pallone durante le partite non avrà più l'effetto scia, sarà come avere un televisore nuovo, senza i difetti che lo avevano sempre contraddistinto. Ricordate di mantenere basso o disattivato l'ottimizzazione del contrasto. Infine eliminate tutti i canali di TvPlus. Fatemi sapere se con questa procedura notate dei miglioramenti alle immagini in movimento. Se sì vi condivido anche i settings che utilizzo per avere la massima qualità di immagine da questa TV.
Apri il menù delle APP, poi vai in alto a destra su impostazioni. Vedrai la lista di tutte le app presenti nella TV. Rimuovi tutte le app che non usi.. scrolla finché non trovi l'app della guida universale.. icona azzurra.. nel menu a tendina seleziona "BLOCCA". Spegni la TV per un minuto e riaccendila.. noterai una velocità spaventosa. Ragazzi non sapete quanto tempo ci ho perso per trovare i settaggi migliori per avere fluidità dato che possiedo anche una Q7FN che è superfluida.. ma perché ha una CPU più performante.. riguardo il pannello siamo lì!! Vai a capire tu che era tutta colpa di quell'app che rallentava tutto!!
Edit: se non lo usate, disattivate anche hbbtv
Cosa strana, da ieri mi dice che l'accesso al server Samsung non funziona, e mi dice "controlla la configurazione della rete o prova più tardi", ma la rete è collegata correttamente, e tutti i servizi di streaming funzionano.
Comunque io l'app "Guida Universale" non ce l'ho...