Si certo con 2,66 il filtro colore lo inserisci tranquillamente.
Visualizzazione Stampabile
Si certo con 2,66 il filtro colore lo inserisci tranquillamente.
Almeno il 4k però dovrebbe andare ..... solitamente questi cavi danno problemi con L hdr ..... però sicuramente cambiando il cavo risolvi ...
io me uno normale ma da 3 metri e aggancio tutto
Io con la Xbox S piglio tranquillamente 4k@60 con il "vecchio" X5500 : è sicuramente il cavo.
Riguardo al telo, se può esserti di aiuto, io ho il Cinegrey 5D da 220cm di base e 1500 ore di lampada.
Misuro circa 105 nits in lampada bassa e 125 nits in lampada alta.
Mentre per i film masterizzati a 1000 nits è ottima l'immagine anche con la lampada bassa, quelli da 2000 o 4000 nits ma anche i videogiochi su Play o Xbox rendono molto meglio con la lampada alta.
Confermo che non è nemmeno l'ombra di un telo da 1.5 di gain questo 5D: secondo me siamo sull'1.1 di gain.
Personalmente il 70% dei miei contenuti è in HDR (colpa principalmente dei videogiochi :) ) perciò condivido la scelta del 266 che ti permetterà di goderti HDR per più tempo senza cambiare lampada.
Anche io sono convinto sia il cavo, 10 m in generale, ma i vpr JVC si legge ovunque che siano un po' "schizzinosi" ad agganciare il segnale.
Riguardo il telo, senza spostarsi troppo dalla questione luminosità per non andare off topic, ho letto il thread sugli alr e ricordo il tuo intervento sul passaggio da 110 a 100", anche per questo penso sia una buona idea una scelta più conservativa.
105 nits con il filtro colore attivo? Quei 20 nits in più sono invitanti, ma la lampada su low in quanto a silenziosità lo é altrettanto...
Il piccolo di casa non ha il filtro colore ;)
Credo che piu' che il cavo in se, sia la lunghezza del cavo stesso.10 metri sono tantini...Domani mi arriva quello in fibra ottica e vediamo...����
Tranquillo che risolvi , a meno di un cavo in fibra difettoso oppure fin troppo economico.
Arrivato il cavo e risolto il problema. Non solo quello relativo al segnale proveniente dalla Xbox ma anche quello relativo allo spazio colore del lettore bluray 4K. Ora riesco a far uscire il 4:4:4 mente in precedenza usciva a 4:2:0. Trenta euro ben spesi...
Trenta euro ben spesi. Ora il segnale 4k dalla Xbox esce perfettamente non solo, lo spazio colore del lettore B.D. 4K esce in 4:4:4 contrariamente al precente 4:2:0. Nessun tentennamento di segnale.
Grazie Vanh!
Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda i cavi in fibra citati ultimamente, ovvero gli Aztebe e questi LinkinPerk.
Per i primi vedo indicato un 4:4:4 8 bit, mentre per i secondi non è proprio indicato il numero di bit, quindi si suppone siano 8 anche qui.
Chi li ha comprati ha fatto una prova, con esito favorevole, con un segnale 10 bit anche solo 4:2:0?