grazie, ma servono gli occhiali obbligatoriamente......magari qualcuno che mi toglie questo dubbio ci sta :)
Visualizzazione Stampabile
buongiorno a tutti
2 giorni fa il tv ha installato il nuovo aggiornamento, tra i fix importanti c'è una diminuzione della LAG in HDR....non è chiarissimo una cosa di questo fix ma dico la mia.
Io credo che ora per giocare in HDR non sia necessario andare in modalità GAME e poi lanciare il gioco, perchè tanto questo poi ti sposta in modalità HDR
pensavo che abilitando la modalità GAME prima poi ti mandasse in una sorta di HDR GAME diciamo
non è cosi, e questo lo si vede perchè facendo un setup in modalità HDR mentre si guarda in film noteremo che come carichiamo questa modalità mentre giochiamo i settaggi sono identici a quelli che abbiamo messo durante le visione del nostro film ( motion flow incluso). Credo quindi che questo aggiornamento abbia semplicemente abbassato la lag del TV quando è in HDR (non so come.....visto che usa tutta l' elettronica non disabilitando nulla)e diventa quindi inutile usare la modalità game (parlando sempre di giochi in HDR ovvio....per quelli in SDR rimane da utilizzare la mod. Game)
saga, hai modo di provare il 3d visto che anche tu hai l'ultimo firmware?
Si, ma non con gli occhialini sony in caso
Ma capita anche a voi che dopo qualche secondo che avete spento il tv, questo si riaccende da solo? Non ho capito se è un qualche bug o se è qualche periferica connessa in HDMI che gli manda l'impulso...
Ciao a tutti. Torno nel thread in maniera attiva (l'ho sempre seguito) per raccontarvi la mia esperienza. Sono tra i primi che ha comprato il modello in oggetto, nel taglio da ben 65'', pagato a luglio 2016 in offerta €2.700,00; trovate i miei messaggi nelle prime pagine del thread.
Dopo qualche mese ho notato un alone al centro, circolare, del diametro di circa 50cm (!), come una lieve ombra, che ho scoperto essere DSE, dovuta alla pessima uniformità (del grigio, in questo caso) di questi pannelli. Per qualche tempo ho accettato questo difetto perchè visibile solo in determinati casi ma, un mese fa (a quasi un anno dall'acquisto) decido di ricorrere alla garanzia. Invio foto a Sony, mi mandano il tecnico a casa e mi cambiano la TV...la nuova arriva dopo 5gg lavorativi...penso io: FANTASTICO!
Arriva la nuova TV che presenta:
1 - 2 aloni uguali al primo, uno a destra e uno a sinistra molto molto evidenti (appena posso posterò delle foto), ciascuno grande circa 50-60cm
2 - 3 pixel bruciati sul lato destro
3 - segni lungo il perimetro dello schermo, residui del nastro adesivo trasparente con cui è arrivato. Inutile che vi dica che non si tolgono in nessun modo
Ricontatto l'assistenza e sono in attesa di sapere come evolverà la faccenda. L'unica nota positiva è l'assistenza locale Sony di Salerno che è eccellente.
Inutile dirvi che sono delusissimo, sono un ing.elettronico con la passione della tecnologia, ho sempre avuto Samsung ma mi innamorai di questo sony. Ho acquistato negli anni 16 TV Samsung di varie fasce di prezzo e, seppur con difetti di vario tipo, non ho mai riscontrato una qualità costruttiva così bassa dei pannelli. E' vergognoso, soprattutto quando si spendono quasi 3k€ per un oggetto del genere.
Spero che sostituiscano anche quest'esemplare, ma ho PAURA di cosa possa arrivare; ma se fossi così fortunato da avere un esemplare decente, lo venderò subito sottoprezzo perché, nonostante questa TV abbia anche molti pregi, la qualità costruttiva rasenta il RIDICOLO. E la rabbia è salita ancora di più quando, qualche giorno fa, ho provato un 65'' HiSense a casa di un parente, pagato 999€, che, nonostante i difetti, è più che accettabile
purtroppo non posso confermare le impressioni di peppeson.....provengo da esperienza samsung e anche li sostituzioni tv e riparazioni, ma i problemi non venivano risolti o in parte e ne iniziava un altro e riprendeva la solita pratica..
passato a sony da febbraio 2017 sta cambiando ben poco, 2 tv sostituite in 1 mese ora ho la terza con nuovo problema della visione 3D (come ho scritto sopra) e non in attesa di una risoluzione.
1 tv sostituita perche con visione 3D vedevo la parte bassa dello schermo lampeggiare.
2 tv sostituita perchè aloni bianchi su immagini scure vistosi e patina lucida in parti dello schermo mancante (danno visivo sullo schermo appunto perchè prodotti rigenerati)
3 tv................................................ ...........
reputavo un prodotto di questa fascia differente, ma anche sony sta usando materiali di scarsa qualità.
assistenza lenta dal mio punto di vista.
Secondo me c'è anche una impreparazione di fondo per queste problematiche.. come al solito le aziende pensano a vendere e meno all'assistenza sui prodotti. Diciamo che va molto a fortuna.
Mi chiedo e vi chiedo, se per voi non è un problema dirlo, dove (nel senso di città) avete acquistato i prodotti in questione. Mi viene da pensare che magari ci siano partite difettose spedite in posti specifici e localizzati soltanto (o sopratutto) la.
online, mediaworld.
Torino unieuro, io vi devo dire che sono stato fortunato, non ho mai avuto nessun problema da quando l'ho preso, ed era ultimo in esposizione in modalità negozio acceso chi sa da quando o magari proprio per questo che va bene!
Da Eur@nics, ma non è una questione di lotto. Rtings spiega che, statisticamente, i pannelli di questa TV soffrono di questo problema, a causa di una scarsa qualità produttiva. Poi, ovviamente, puo' essere più o meno evidente e a volte magari completamente assente. I 2 TV che ho avuto hanno circa 19000 numeri di differenza sul seriale, quindi il 2° molto più recente, eppure quest'ultimo era messo di gran lunga peggio del primo.
Su Y@utube ci sono svariati video per testare il DSE, ma basta uno sfondo bianco o grigio (anche questi li trovi sul tubo)