Visualizzazione Stampabile
-
Ma con un TV box diciamo meno prestigioso rispetto alla nvidia tipo per esempio il beelink gt1 che supporta tutte le nuove future come anche HDR e 4k nessuna speranza di vedere attivo HDR? Io ce l'ho ma finora non ho avuto il piacere di testare sto HDR. Se metto qualche filmato sulla chiavetta e lo riproduco dalla porta USB 3.0 dovrebbe andare L'HDR? Qualcuno mi suggerisce un filmato HDR da scaricare così da fare una prova mirata? Grazie mille
-
la NVidia è certificata da netflix per questo ha l'hdr, cosa che netflix a livello di certificazione non ha concesso a hisense (anche se potrebbe)
Box cinesi magari simili come caratteristiche ci saranno anche ma se non vengono certificati, ciccia (forse fa eccezione il mibox).
Ho sentito dire invece che box che fanno girare win 10 non hanno problemi di certificazione (ma costano un botto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Okkaido
Ma con un TV box diciamo meno prestigioso rispetto alla nvidia tipo per esempio il beelink gt1 che supporta tutte le nuove future come anche HDR e 4k nessuna speranza di vedere attivo HDR? Io ce l'ho ma finora non ho avuto il piacere di testare sto HDR. Se metto qualche filmato sulla chiavetta e lo riproduco dalla porta USB 3.0 dovrebbe andare L'HD..........[CUT]
prova a googolare "lg demo chess"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
orsobalosso
prova a googolare "lg demo chess"
Grazie orsobalosso, sempre disponibile. Insomma ce la dobbiamo prendere sempre in quel posto. Uno compra la TV nuova con HDR e poi deve fare i conti con tutte queste mega balle. Il commercio è peggio della peste bubbonica.
-
Dal mio punto di vista hisense deve darsi una mossa... l'unica è tempestarli sulla loro bella pagina facebook facendo presente oltre hai like anche i problemi, questo metterebbe in imbarazzo la loro assistenza tecnica che chiede di essere contatta in privato per poi imballarti col nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
orsobalosso
Dal mio punto di vista hisense deve darsi una mossa... l'unica è tempestarli sulla loro bella pagina facebook facendo presente oltre hai like anche i problemi, questo metterebbe in imbarazzo la loro assistenza tecnica che chiede di essere contatta in privato per poi imballarti col nulla.
Ho scaricato dei video oggi in HDR poi li ho caricati su hard disk. Sono rimasto davvero deluso dalla gestione HDR di questo TV in realtà attiva il profilo HDR in presenza di contenuto HDR ma di HDR così come la tecnologia lo richiede e gestisce il segnale HDR appunto in questo profilo non c'è assolutamente nulla. Perché quando si attiva il profilo HDR l'immagine risulta meno vivida meno contrastata meno brillante. È semplicemente un profilo e non il classico comportamento che avrebbe un vero pannello HDR in presenza di contenuto HDR. Forse sbaglio in qualcosa ma non credo perché ho caricato i filmati da un hard disk che ho connesso alla porta USB 3.0 del TV è quando si visualizzo mi abilita il profilo HDR. Se passo al dinamico nel mentre visualizzo il filmato HDR la visione è molto meglio. Ma hisense ha perso la testa? Che cavolo stanno combinando? Io dico di scrivere tutti insieme e fare una class action contro che non è quello che dichiara hisense. Se questo è il modo di gestire L'HDR? Stiamo fritti. Gli stessi filmati visti su un Sony in HDR non c'è storia. Tutto un altro mondo.
-
Non saprei che dirti, tutti i demo hdr che ho provato io sono letteralmente da sbavo, con alte luci da abbaglio, neri strepitosi e colori da mascella a terra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
Non saprei che dirti, tutti i demo hdr che ho provato io sono letteralmente da sbavo, con alte luci da abbaglio, neri strepitosi e colori da mascella a terra.
Con che firmware l'hai provato? Ma a te si seleziona in automatico il profilo HDR oppure entra in gioco qualche altro settaggio? Non capisco. Ma sono sicuro che non sia un problema della mia TV perché ho dinamico se vado su un canale 4k satellitare si vede da paura. Puoi dirmi come ti rendi conto che si è attivato L'HDR da te? Grazie
-
Purtroppo non ho esperienza con tv hdr, questo è il primo, ho solo notato che se setti hdr tutto la retroilluminazione viene portato al massimo, ma la gestione dovrebbe presupporre qualcosa di più...
Penso che TomGior possa dire qualcosa, ha la nvidia shield come penso altri, quindi è qualificato per dirti come di vede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
orsobalosso
Purtroppo non ho esperienza con tv hdr, questo è il primo, ho solo notato che se setti hdr tutto la retroilluminazione viene portato al massimo, ma la gestione dovrebbe presupporre qualcosa di più...
Penso che TomGior possa dire qualcosa, ha la nvidia shield come penso altri, quindi è qualificato per dirti come di vede.
Allora ieri poi ho smanettato sul profilo HDR stranamente quando si attivava questo profilo la retroilluminazione era pi al massimo come del resto anche nel dinamico ma c'erano parecchie impostazioni disattivate, ho provato ad attivare le stesse impostazioni che sono attive nel profilo dinamico e noto che in HDR ora è leggermente più brillante del dinamico ma parlo proprio di roba poca però il pannello non reagisce granché bene. Io vedo meglio gli effetti del dinamico L'HDR mi lascia al quanto perplesso. Mi aspettavo qualcosa in più. Del resto poi è scritto dappertutto che i nits di questo pannello non superano i 350 aVforums dice addirittura 300. Il che è molto scarso per la gestione HDR. Comunque resto molto deluso dalla gestione HDR con questo pannello. Tomgior puoi dirci per favore che firmware usi e le impostazioni che sono attive nel tuo profilo HDR? È normale aver trovato il locale dimming addirittura disattivato nel profilo HDR? Poi era selezionato il caldo come profilo colore è luminosità e contrasto erano a 40. Boh ma in hisense come configurano i pannelli? Con i piedi?!!!!
-
Ho il fw H0121 e impostazioni hdr come da avforum setting.
Comunque il valore di nits dovrebbe essere sopra i 400. A me la luminosità sembra anche eccessiva, da dare quasi fastidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Okkaido
Allora ieri poi ho smanettato sul profilo HDR stranamente quando si attivava questo profilo la retroilluminazione era pi al massimo come del resto anche nel dinamico ma c'erano parecchie impostazioni disattivate, ho provato ad attivare le stesse impostazioni che sono attive nel profilo dinamico e noto che in HDR ora è leggermente più brillante del ..........[CUT]
Dunque io la differenza in hdr la vedo eccome, la TV ha pochi nits e questa è cosa risaputa però sulle alte luci è impressionante. Ad esempio guardando Marco Polo fa paura. Certo mi è capitato di vedere il top di gamma Sony in hdr e in quanto a luminosità non c'era storia però devo anche dire che 5000€ di Sony se li scorda i neri che abbiamo noi. Insomma prego e difetti, per quanto mi riguarda più pregi. Ps. Ieri sera finalmente sono riuscito a giocare dal pc in hdr con hitman, bè mi sono commosso per la bellezza
-
Ma potete mettere il link a questi settaggi?
Se non si può fare...mi mandate un pvt grazie
-
Guarda stasera appena torno a casa te li scrivo
-
scusate ho natato che il prezzo del 65m7000 non scende piu sotto i 1300 mentre fino a febbrario si trovava sotto i 1200 . secondo voi come mai? e il prezzo secondo voi tornerà a scendere? quando uscira la serie 2017?
grazie