Si, vedi i titoli sony...ASSURDO!
Blade runner appena ordinato su amazon, sono proprio curioso di vedere com’è il bd 4k ma sono contento di leggere la tua opinione positiva :)
Visualizzazione Stampabile
A proposito di Sony... tra l'altro in Francia alcuni titoli (anche se pochi) vengono venduti in un cofanetto unico: 4K + 3D + BD al prezzo del nostro 4K + BD...
https://www.amazon.fr/SPIDER-MAN-HOM...7284222&sr=1-2
https://www.amazon.fr/Underworld-Blo...=UTF8&qid=&sr=
Non si dicono queste cose! :nonsifa::D
PS Non prendere Incontri ravvicinati allora, altro stupendo UHD :).
Blade Runner ha avuto un trattamento incredibile! L'avrò visto decine di volte (di cui due al cinema nell'82), ma dopo tanti anni l'ho rivisto come se fosse stata la prima volta!
Incontri ravvicinati è altrettanto buono, forse una spanna sotto.
Incontri ravvicinati lo eri visionando ora,un’altro incredibile lavoro!!
Poco sotto a Blade Runner ,ma davvero poco!
I "limiti" di Incontri ravvicinati sono quelli di una pellicola ad alta sensibilità con un mare di effetti visivi aggiunti, fuori fuoco, chi più ne ha più ne metta. Ma dal punto di vista del trasferimento in se è assolutamente un pari livello, Sony da quel punto di vista non sgarra.
Certo con Blade Runner hanno scansionato le parti 65mm a 8K, mentre che io sappia il nuovo master di Incontri ravvicinati è un totale workflow 4K derivato da materiale 35mm, benché alcune scene siano state filmate in 65mm.
Ma Blade Runner ha una fotografia mediamente molto più nitida. Dubito che Incontri ravvicinati avrebbe potuto trarre vantaggio se le parti girate in 65mm avessero avuto una scansione a risoluzione maggiore.
Insomma, il look di Blade Runner è dovuto a ciò che è impresso sul negativo.
Ogni film ha una sua firma. Per me il fascino di Incontri ravvicinati è sempre stato un po' anche quello.
Sul disco 4k inglese di Labyrinth c'è audio italiano?
Chiedo perché lo steelbook mi tenta, e stando alla scheda di Amazon c'è mentre su blu-ray.com è indicato tra i sottotitoli. Solo che nessuno dei due specifica se la traccia è sul disco UHD o FHD.
L'avevo già scritto da qualche parte, ma lo ripeto: il disco 4K non ha codici d'area. Quindi sul BD4K secondo me l'italiano c'è, dato che anche da noi il film è sempre distribuito da Sony.
E visto che è un edizione inglese secondo me l'italiano dovresti trovarlo anche sul BD-Full-HD.
Poi ci sono casi particolari, come Starship Troopers di Sony, ma perché da noi e in tutta Europa quel film è distribuito da Buena Vista/Disney, come diceva bradipolpo.
Invece ad esempio in Incontri ravvicinati 4K edizione USA, (quello che ho preso io, sempre Sony), l'italiano c'è nel 4K, ma non nel BD Full-HD pur essendo quest'ultimo privo anche lui di codice d'area. In compenso l'edizione ha il disco degli extra pur essendo quella "liscia" che nella nostra si è "perso". Se lo vuoi da noi, devi prenderti il "paccozzo UFO Edition".
Ma a me in questo caso interessava il 4K quindi va bene. Senza contare che non impazzisco per il ridoppiaggio (per questioni affettive e non tecniche, anche se mi rendo conto che ci ho fatto l'abitudine), quindi non ci fosse stato nemmeno nel BD 4K non me ne sarebbe importato più di tanto.
Credo che l'argomeno sia inerente al 4K in generale:
a titolo informativo, sul forum di bluray.com, c'è un utente che lamenta difetti di compressione sul BD4K di Blade Runner. Se andate nella discussione e partite mi sembra da pagina http://forum.blu-ray.com/showthread....92797&page=110 potete farvi un idea.
Io ho visto il disco in questione più di una volta, (una volta intero e poi a spezzoni) e francamente non ho notato nulla di anomalo su quasi tre metri di schermo, ma solo un immagine eccellente. Stessa cosa Dario65 che ha recensito poco dopo di me.
In ogni caso non voglio parlare per lui.
C'è però da dire che noi visualizziamo senza HDR e ad 1/4 di risoluzione.
Io sono per il momento propenso a credere che siano più difetti portati fuori dal TV, i settaggi e soprattutto i settaggi HDR con cui l'utente guarda i BD4K. I titoli Sony, secondo lui sono perfetti (Incontri ravvicinati compreso), gli altri qualcuno più qualcuno meno sembrerebbero afflitti da problemi di compressione.
Ma per il momento resto in stand by fino a che non avrò una catena HDR ready all 4K (con proiettore però ).
Qualcuno che ha la catena completa 4K HDR ha notato anomalie?
Volevo segnalarvi che su amazon Planet Earth II sta a 31 euro (versione regno unito, non so se abbia o meno l'italiano)